728x90

Origine del Comunismo: la verità è sui libri?

Date:

Share:

L’origine del comunismo gesuita: ovvero la verità potrebbe essere diversa da quella scritta sui libri di storia. Ecco una libera ricostruzione di alcuni fatti incontrovertibili.

Origine del Comunismo: i nostri libri di storia ci dicono la verità?

La distopia è perfezionata e i gesuiti in Paraguay diminuiscono ogni volta che la parola rivoluzione viene detta. Comprenderai che dietro potrebbe essere molto verosimile un azione di matrice ultramontana. I nostri libri di storia non ci dicono la verità sul comunismo. Per dirla in maniera semplice: sembrerebbe che vengano esposti solamente dei parziali che sono politicamente allineati sulle metriche più convenzionali.

I libri che leggiamo a scuola ci dicono che il comunismo viene spiegato da Karl Marx (educato dai Gesuiti!) nel XIX secolo: un filosofo di Gesù che sosteneva una società senza classi e apolidi. Il governo controlla tutti gli aspetti degli affari e della ricchezza e lo fa analizzando le psicologie delle masse. Karl Marx scrisse il “Manifesto del Comunismo” nel 1848, spiegando le sue “Dieci assi del comunismo“.

origine del comunismo

Origine del Comunismo: i Dieci Assi del Comunismo

  1. Abolire la proprietà privata sulla terra e utilizzare tutta la rendita fondiaria per scopi pubblici.
  2. Imposta sul reddito progressiva.
  3. Abolire tutti i diritti di eredità.
  4. Confiscare la proprietà di tutti gli immigrati e gli insorti.
  5. Centralizzare il credito nelle mani dello stato attraverso la banca nazionale con capitale statale e potere di monopolio esclusivo.
  6. Concentrare i mezzi di comunicazione e trasporto nelle mani dello Stato.
  7. Espansione di tutte le fabbriche e degli strumenti di produzione nel paese: di solito secondo un piano comune. Si destino i terreni di scarto all’agricoltura migliorando il suolo.
  8. Tutte le persone hanno gli stessi obblighi di lavoro. Crea un esercito industriale, in particolare l’agricoltura.
  9. La combinazione di agricoltura e produzione: attraverso una distribuzione più equa della popolazione in tutto il paese; si elimina la distinzione tra aree urbane e rurali.
  10. Istruzione gratuita per tutti i bambini nelle scuole pubbliche. Abolire l’attuale forma di lavoro infantile in fabbrica.

Come arrivare alla sintesi di Hegel ed alla meccanica all’origine del comunismo primitivo.

Attasius Kircher , proto-comunismo
Opere del gesuita Attanasius Kircher

Il teorema problema-risposta-soluzione è strategicamente lo schema della dialettica di Hegel. Questo schema ti rende schiavo come un super animale (fascista, antico romano fascista), utilizzato per le sue “prime noctis” dal gesuita Robert Bellarmine (SJ Robert Bellarmine, SJ). Comunemente conosciuto come comunismo, ma più onestamente detto schiavitù, è l’effetto ad alto tasso di collaterale, insinuato nei perimetri della Chiesa cattolica romana.

Se pensate che stia esagerando è opportuno riportare una lista di uomini della storia che, per un motivo o per un altro, hanno avuto a che fare con i gesuiti. Alcuni nomi vi suoneranno strani, addirittura in aspettati.

Personaggi storici che hanno studiato dai gesuiti

Robert BellarmineSacerdote gesuita, creatore della Teologia della liberazione
Karl Marx – Istruito dai Gesuiti
Vladimir Lenin – ha studiato a Ginevra presso i Gesuiti.
Joseph Stalin – ha studiato in un collegio Gesuita dove ha conosciuto il Marxismo
Adolf Hitler – Cattolico romano educato.
Heinrich Himmler – formazione cattolica, comandante delle SS naziste, braccio destro di Hitler
Georges Lemaître – sacerdote educato dai gesuiti ideatore del Big Bang
Luigi Taparelli – Sacerdote Gesuita ideatore della Giustizia Sociale
Fidel Castro – Istruito e supportato dai gesuiti
George Washington – Istruito dai gesuiti
Bill Clinton – Istruito dai gesuiti
Barack Obama – A stretto contatto con i gesuiti
Donald Trump – Istruito dai gesuiti
Pierre Trudeau – Istruito dai gesuiti
Justin Trudeau – Istruito dai gesuiti

Le fenomenologie all’origine del comunismo

Ma questi esempi (ne abbiamo molti altri noti e meno noti) non dev’essere criterio per demonizzare chiunque abbia fatto un percorso di studi di queste tirature. Sarebbe, oltremodo indicativo come dato su cui possiamo discernere con maggiore semplicità gli organigrammi ed ecco il tratto distintivo del sistemismo dei potentati mondiali.

La combinazione di istruzione e produzione industriale

Possono due persone Illuminate come Marx ed Engels perfezionare un sistema di governo così complesso solo attraverso la contemplazione? Non crediamo proprio. Tutto quello che farebbero è cercare di coprire le tracce e inchiodare la cospirazione all’origine ebraica (come spesso pare avvenire).

Il comunismo fu veramente creato e perfezionato anche dai gesuiti quando il Paraguay fu ridotto nel XVII e XVIII secolo ai “minimi termini” come afferma Eric Jon Phelps, lo scrittore di Vatican Assassins.

“I gesuiti furono inviati in Paraguay dai re di Spagna e Portogallo all’inizio del 1600. Stabilirono la supremazia degli indigeni chiamati “Indiani Guarani” e non permisero loro di mescolarsi con gli spagnoli o i portoghesi. I gesuiti fondarono una comune chiamata “Ridotta”.

Richard W. Thompson, ex segretario della Marina degli Stati Uniti, rivela:

“Gli ignari indiani furono facilmente sedotti da atti di gentilezza, e di conseguenza, in un breve periodo di tempo, riuscirono a stabilire una serie di cosiddette riduzioni – o meglio villaggi – con una moltitudine di indiani riuniti intorno a loro. Il tutto li riunisce in diverse centinaia di migliaia.
Queste (cinquantasette riduzioni) costituivano lo stato gesuita, e tutte, mediante la cerimonia ordinaria del battesimo. Con questo si conferiva la cittadinanza papale romana con privilegi e immunità,
portando gli indigeni sotto la sovranità dei gesuiti”.

Il “Comune” o “Riduzione” è tenuto in ordine grazie al sistema di spionaggio.

“Ogni riduzione era amministrata da un padre gesuita, sostenuto da un vicario e da un vicario come assistenti, ma il cui compito principale era lo spionaggio”.

L’uguaglianza universale ha prevalso.

I principi del socialismo o comunismo – come ora inteso (1894) – governavano tutte le riduzioni. Tutto ciò che era necessario per garantire il benessere materiale e la prosperità degli indiani era comune. Ogni famiglia aveva una parte separata della terra per la coltivazione. Impararono anche professioni e molti di loro, sia uomini che donne, divennero esperti. Ma il salario del totale veniva depositato nei magazzini comunali ad ogni riduzione e distribuito dai gesuiti quanto necessario a ciascuno.

La legge elettorale era universale, ma spettava sempre ai gesuiti validare le elezioni stesse.

“…per insegnare agli indiani fiduciosi che l’obbedienza all’autorità era il loro dovere principale. Erano soggetti a regole di condotta e rapporti sessuali che venivano applicati con la massima severità. Erano osservati in ogni cosa e gli occhi indagatori dei gesuiti li guardavano costantemente. Costituivano infatti una condizione sociale che raggiungeva completamente l’ideale gesuita, cioè: sottomissione obbediente. Al termine di questa sottomissione, furono prese misure energiche per prevenire qualsiasi cambiamento nel loro stato. “

riduzioni gesuite
Una riduzione Gesuita in Paraguay

Il welfarismo gesuita oltre l’origine del comunismo

Black Lives Matter è finanziato da
Social Justice, Knight of Malta, CFR ed il filantropo George Soros.

La filantropia è opera di Francis Bacon
conosciuto come il gesuita Tobie Matthew, S.J.

La “Repubblica dei Gesuiti“, composta da cinquantasette riduzioni paraguaiane era, in realtà, un vasto impero commerciale con oltre duecentomila schiavi che lavoravano per i loro padroni corporativi in ​​abiti neri. E. Boyd Barrett, un ex gesuita irlandese, ci dice:

I gesuiti, come è noto, hanno mantenuto vaste regioni del Paraguay sotto il controllo missionario dal 1650 al 1750. Oltre un quarto di milione di nativi lavoravano sotto la loro guida assolutista e non venivano pagati direttamente. Addestrati, alloggiati, vestiti, nutriti e un po’ divertiti. Ma che fine hanno fatto i profitti extra del loro lavoro e del vasto commercio che conducevano?

Le rivelazioni di Richard W. Thompson, ex segretario della Marina americana

Secondo Richard W. Thompson più di duemila barche trasportavano merci e merci sul fiume Paranà, e il valore economico della riduzione fu senza dubbio molto grande: così grande da rendere invidiosi i mercanti spagnoli e portoghesi. Robertson ha stimato che le riduzioni fossero di almeno $ 25.000.000 nella capitale della Società.”

La testimonianza più drammatica dell’avidità e del desiderio dei gesuiti per i beni terreni è contenuta in una lettera del Venerabile Vescovo di Palafox di Los Angeles (Messico) a [Papa] Innocenzo X. La lettera è datata 25 maggio 1647: riguarda la ricchezza messicana dei gesuiti di quel tempo.

Santo Padre: ho trovato quasi tutte le ricchezze, le proprietà immobiliari e i tesori di questa provincia d’America nelle mani dei gesuiti che ancora li possiedono. Due dei loro collegi hanno 300.000 pecore, escluse le piccole mandrie; e sebbene quasi tutte le chiese cattedrali e tutti gli ordini religiosi abbiano collettivamente solo tre zuccherifici, la Società ne ha sei più grandi. Una di queste raffinerie ha un valore di oltre mezzo milione di talleri; e questa provincia gesuita, che però ha solo dieci collegi, ha, come ho detto, sei raffinerie di questo tipo, ognuna delle quali produce centomila talleri all’anno. Inoltre, hanno enormi campi di grano.

Origine del Comunismo Cristiano Gesuita Paraguaiano

La lettera continua. Cosa emerge? Emerge che i gesuiti gestivano in Paraguay anche miniere d’argento, e “se continuano ad aumentare il loro potere e la loro ricchezza come hanno fatto finora, il clero secolare diventerà i loro sacrestani ei laici i loro amministratori”.

Il tutto “mentre gli altri ordini saranno obbligati a raccogliere l’elemosina alla loro porta”.

Tutta quella proprietà e tutto quel reddito significativo, che renderebbe potente un sovrano, serviva solo a mantenere dieci college (si tratta delle fortezze militari). A questo si aggiunge la straordinaria abilità con cui utilizzano e accrescono la loro abbondante ricchezza.

Gestiscono magazzini pubblici, mercati del bestiame, macellerie e negozi. Alcune delle loro merci vengono spedite attraverso le Isole Filippine in Cina. Prendono in prestito denaro all’usura e quindi causano la maggiore perdita e danno agli altri, “come fanno negli Stati Uniti attraverso le loro enormi banche private“.

Comunismo Storia: la missione gesuita in Paraguay è la prima società comunista?

Dal 1609 al 1767, i gesuiti furono in grado di perfezionare le dieci assi del comunismo subordinando gli indiani Guarani al loro lavoro per 158 anni; usando la loro ricchezza accumulata per finanziare lo sviluppo del controllo globale fino ad ora. Al momento giusto, avrebbero rovesciato le nazioni protestanti in Europa, poi avrebbero implementato i dieci consigli del comunismo dopo molte guerre che hanno devastato la terra e le persone.

Comunismo

Alcune informazioni utili

George Soros avrebbe finanziato l’elezione del presidente Obama, l’anarchica “Antifa” e “Black Lives Matter”.
Soros è membro del Council on Foreign Relations (CFR) e membro del gruppo Carlyle. È un importante azionista di Halliburton, sostenitore finanziario di Barry Barack Hussein Obama e amico del cavaliere di Malta Rupert Murdoch fondatore di Jesuit Controlled News Corp.
Rupert Murdoch, K.C.S.G., S.M.O.M. (1931–; Coadiutore temporale gesuita australiano-americano, magnate dei media, miliardario, filantropo, fondatore di News Corporation, cavaliere del gesuita controllato ordine cattolico romano di San Gregorio Magno, e cavaliere del gesuita controllato romano cattolico sovrano militare Ordine di Malta)

“Siamo entrati come agnelli e regneremo come lupi. Saremo espulsi come cani e torneremo come aquile “. – Francis Borgia, Terzo Superiore Generale e Papa nero dei Gesuiti.

Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...