728x90

Orari Nasdaq e Nyse: aste, aperture e chiusure a Wall Street

Date:

Share:

Orari Nasdaq e NYSE: a che ora si fa trading negli Stati Uniti? A che ora è l’apertura borsa?

In questo articolo cercheremo di capire quali sono gli orari che caratterizzano la Borsa Americana. Chi vuole far trading secondo gli orari della borsa USA deve particolarmente concentrarsi su:

  • orario di apertura borsa Wall Street
  • orario di chiusura
  • orari delle aste 

In questa guida dobbiamo anche prendere in considerazione il fuso orario tra Italia e USA che, come sicuramente sai, è di -6 ore di differenza. Gli orari ufficiali della Borsa Americana, quindi, precedono nel dettaglio le fasce orarie all’interno delle quali si svolgono le contrattazioni di mercato. Nel caso specifico, quindi, ci occuperemo di fornire questi dettagli sulle aste di apertura, sulle negoziazioni e sulle aste di chiusura riferiti a Nasdaq e Nyse. 

Orari Nasdaq e NYSE: come funziona?

In linea di massima i trader professionisti devono essere in possesso, all’inizio di ogni anno, di due strumenti essenziali:

  • il calendario di Wall Street 
  • gli orari di apertura Wall Street e delle borse americane

Per quanto riguarda il primo diremo che varia in base alle festività dell’anno e serve per segnalarci le date in cui i mercati sono chiusi. Se si vuole speculare e fare trading sul mercato americano sarà necessario tenere presenti alcuni dettagli relativi alla borsa USA. La borsa americana oggi è retta da due fondamentali centri di tranding: il NASDAQ, indice che raccoglie tutte le Aziende che operano nel Tech, e quindi le società più ricche del pianeta, e il NYSE che sta per New York Stock Exchange. 

Borsa di New York: quali sono gli orari di apertura e chiusura di NYSE e NASDAQ?

Diciamo sin da subito che i centri principali di trading, e quindi i colossi di Wall Street, hanno stessi orari sia per ciò che riguarda l’apertura, sia per ciò che riguarda la chiusura. Per questo motivo lo schema che segue può ritenersi valido per le borse americane. 

Ricordate, come ho già avuto modo di specificare nell’introduzione, che il fuso orario tra Italia e Stati Uniti è di 6 ore. 

ORARI NASDAQ E NYSE USA 🇺🇸 ITALIA 🇮🇹
PRE MARKET 🇺🇸 a partire dalle 8.00 alle 9.30  🇮🇹 dalle 14.00 alle 15.30
APERTURA BORSE 🇺🇸 alle ore 09.30  🇮🇹 alle ore 15.30
CHIUSURA BORSE 🇺🇸 alle ore 16.00 🇮🇹 alle ore 22.00
POST MARKET 🇺🇸 dalle 16.00 alle 20.00 🇮🇹 dalle 22.00 alle 02.00

Orari Nasdaq e Nyse

Apertura Borse e Ora Legale: cosa succede in quel caso?

Abbiamo già avuto modo di specificare che tra Italia e USA vi è un fuso orario di sei ore. VI sono però alcuni operatori di mercato e trader che devono tenere in considerazione alcuni fattori tecnici quando decidono di operare sui mercati finanziari. Infatti accade una cosa assai curiosa quando si passa dall’ora legale all’ora solare e viceversa. Lo schema da seguire è tecnicamente sempre lo stesso e bisogna ricordare che:

  • l’ora solare in USA entra in vigore una settimana dopo l’Italia 
  • l’ora legale in USA entra in vigore una settimana prima 

Quale sarà la conseguenza? I mercati andranno incontro a quello che, in gergo tecnico, viene definito disallineamento temporale. Questo perché i canoni di contrattazioni rimangono diversi per un determinato periodo di tempo (una settimana) tra i paesi Americani e l’Europa. Questo accadrà due volte nel corso dell’anno, proprio in concomitanza con il cambio dell’orario. 

Orari Nasdaq e Nyse: ancora su ora legale e ora solare

Come ulteriore approfondimento possiamo dire che gli Stati Uniti passano dall’ora solare all’ora legale la notte tra il sabato e la domenica della seconda settimana di marzo. Torneranno invece all’ora solare la notte tra il sabato e la domenica della prima settimana di novembre. 

Per quanto riguarda l’Europa diremo che si passa all’ora solare l’ultima domenica di marzo per ritornare poi all’ora solare l’ultima domenica di ottobre. Quindi in questi due particolari momenti per il trading sarà necessario tenere in considerazione questa differenza tra l’orario di New York e l’Orario di Roma. 

La sessione di mercato, in questo caso, sarà anticipata di un’ora, e bisognerà prendere quindi come riferimento per gli orari di contrattazione continua la fascia che va dalle 14.30 alle 21.00 Italiane. 

Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...