728x90

🛢 OPEC: accordo raggiunto! Via all’estrazione di 1milione di barili.

Date:

Share:

L’OPEC allargato trova l’intesa con un aumento “nominale” di 1 milione di barili giornalieri.

L’ACCORDO

Il vertice di Vienna si è concluso, sorprendentemente, con un accordo sull’aumento della produzione. I paesi membri dell’OPEC e gli stati non membri, hanno messo nero su bianco l’aumento. L’annuncio è stato dato dal ministro del petrolio saudita, Khalid al-Falih.
Anche se la cifra annunciata in realtà non corrisponde a quella reale, stimata più realisticamente in 600-700mila barili giornalieri.
Questo perchè, come annunciato, molti produttori non sono in grado tecnicamente di far fronte alla produzione, Venezuela primo su tutti.
Il raggiungimento di questo obiettivo è un successo per l’Arabia Saudita e la Russia, che negli ultimi tempi sostenevano fortemente questa posizione.
Tutto questo anche grazie al lavoro di Riyadh nell’ottenere l’allineamento dell’Iran.
Questo incremento produttivo sarà proporzionale, per la ragione citate, e si è dimostrato comunque molto più contenuto del previsto.
Proprio in virtù dei numeri favorevoli, i contratti relativi al Wti hanno visto una spinta al rialzo toccando quota 68$ al barile. Il Brent vola serenamente oltre i 75$.

L’ENTUSIAMO AMERICANO

Anche il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accolto con favore il raggiungimento dell’intesa.
Trump si era espresso in maniera molto critica nei confronti dell’OPEC, accusandola di tenere volontariamente alti i prezzi del greggio.
“Spero che l’OPEC aumenterà notevolmente la produzione” questo il suo commento a margine del vertice. Proprio queste dichiarazioni avevano fatto infuriare l’Iran, che considera il pressing americano una mossa per colpire gli interessi del cartello. Non solo, secondo loro è colpa degli Stati Uniti se il prezzo è schizzato ai massimi, a causa del ritiro dall’accordo sul nucleare.
Per il presidente Trump, l’obiettivo è tenere il prezzo “favorevolmente basso”.
Per gli analisti la quota ideale si aggira intorno ai 70$.
Un target in grado di supportare la produzione americana e allo stesso tempo evitare una frenata dei consumi.

L’OPEC si incontrerà domani anche con i paesi partner esterni al cartello per ratificare l’accordo di oggi.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...