L’Olio extravergine d’Oliva viene riconosciuto e promosso a farmaco contro malattie dalla Food and Drag Administration.
Olio extravergine d’Oliva: un prodotto che non ha bisogno di presentazioni. Riconoscuto in tutto il mondo come uno degli alimenti più pregiati e ricchi di proprietà. Anche gli antichi Greci lo consideravano un toccasana, uno dei doni più preziosi. E non si sbagliarono affatto, infatti la scienza della nutrizione afferma che le proprietà dell’olio extravergine siano molto importanti per l’organismo per questo ora viene anche considerato farmaco, ma non solo.
Come un alimento riesce a diventare un farmaco?
Proprio così, l’Olio extravergine d’oliva preso in considerazione dall’ agenzia Americana che studia approfonditamente le sue componenti e le sue proprietà organolettiche. Rende noto Coldiretti in riferimento all’invito pubblicato dalla Food and Drug Administration, ad indicare sulle confezioni gli oli contenenti almeno il 70% di acido Oleico. Infatti tale sostanza è ottimo per la prevenzione di malattie cardiovascolari. Sempre Coldiretti rende noto che, l’agenzia Statunitense suggerisce alle aziende agricole di apporre sulle proprie bottiglie tutta la nomenclatura. Inoltre ricorda sempre La FDA che il consumo giornaliero di almeno un cucchiaio d’Olio extravergine d’oliva sia un ottimo antidoto contro tutte le malattie che il nostro organismo può recepire.
Un’Opportunità per l’Italia?
Sicuramente, in particolar modo la zona del meridione, vanta la maggior parte delle coltivazioni olivicole Italiane. Non dimentichiamo appunto che proprio che il Sud Italia, e in special modo la Sicilia, è depositaria di tutte le opere architettoniche, artistiche, culturali del mondo Greco. Infatti proprio la nostra Trinacria, insieme alla Calabria, Puglia e Basilicata vantano la maggior produzione d’Olio extravergine d’oliva. Il made in Italy rimane sempre un prodotto di nicchia ma soprattutto di altaqualità. Infatti il consiglio che la confederazione degli aricltri si sente di dare è appunto di preservare queste antiche colture. La produzione biologica e la commercializzazione del prodotto all’estero è uno degli obbiettivi principali che tutte le aziende devono perseguire. Questo è molto importante, in quanto in futuro, l’Olio extravergine d’oliva potrebbe essere oggetto di nuovi apprezzamenti.