728x90

Nuovo BlockchainTALK il 13 Feb su YT: schedule e ospiti

Date:

Share:

Ritorna il nuovo BlockchainTALK dopo la scorsa edizione online. La data è fissata: il 13 febbraio a partire dalle ore 9.30, LadyinFinance, Carlo Alex Navarra, Simone Eremitaggio, Antonio Parlato e Sonny Foschino daranno il via ad un attesissimo evento online dedicato al mondo della Blockchain, degli NFT e delle criptovalute. Anche per questa edizione sono previsti interventi di ospiti speciali che avranno modo di raccontare la loro esperienza e di condividere con amici e ascoltatori tutte le novità sul mondo della blockchain e tutto l’ecosistema cripto. Anche il pubblico potrà interagire con interventi e domande.

BlockchainTALK 2022: il programma

La maratona inizierà domenica alle 9.30 e si protrarrà per tutta la giornata fino al tardo pomeriggio. Quattro le aree tematiche trattate dai nostri speaker, ospiti e relatori:

  • Blockchain
  • DEFI
  • NFT
  • Cripto e Token.

Nel corso del BlockchainTALK avremo modo di parlare di prospettive, progetti, futuro della blockchain e di come le innovazioni digitali siano pronte per cambiare definitivamente il pianeta. Anche questa volta l’evento sarà online e si potrà seguire comodamente da casa in diretta su YouTube. Nel nuovo format, infatti, tutti i partecipanti potranno porre in diretta le proprie domande agli esperti che avranno modo di poter chiarire dubbi e perplessità. 

Ecco il link per partecipare alla diretta >>> Nuovo BlockchainTALK

Gli ospiti

Anche per questa edizione il team del BlockchainTALK si è dotato di una rosa di ospiti prestigiosi che apporteranno un prezioso contributo. Tra le varie partecipazioni confermata anche la presenza di Binance, nella persona di Lorenzo Capone che rappresenterà il noto exchange durante l’evento. Anche la componente analitica sarà rappresentata dal noto trader internazionale Richard Rizza. Ciliegia sulla torta? Il noto YouTuber Arcangelo Caiazzo che ci parlerà della sua esperienza nell’era della digitalizzazione. Vediamo gli ospiti nel dettaglio.

Lorenzo, Responsabile Marketing e Crescita – Binance Italia

BlockchainTALK ospiti Appassionato sostenitore della visione di diffondere la libertà del denaro, Lorenzo è entrato in Binance nel luglio 2021 come Country Marketing Manager per l’Italia. Ha creato la sua prima attività all’età di 21 anni: una piattaforma di eSport online chiamata Thumblecrash, che alla fine ha venduto dopo 3 anni, dopo aver raggiunto 50.000 utenti attivi ed essere stato invitato da Microsoft all’evento E3 di Los Angeles per un’integrazione con Xbox. Completamente immerso nel mondo cripto dal 2020, crede che Binance possa cambiare il mondo in positivo e migliorare milioni di vite!

Richar RizzaTrader 

BlockchainTALK ospiti Richard Rizza, appassionato di finanza sin da giovane, si è sono addentrato nei mercati crypto dal vicino 2019 e sin da subito ho capito l’importanza di contestualizzare i vari modelli di analisi di mercato senza soffermarsi solo su strumenti tecnici. Grande appassionato di analisi on-chain, volumetrica, nutre un interesse fortissimo verso il mercato delle opzioni e sfrutta la volatilità per le strategie di scalping.

Arcangelo CaiazzoYouTuber

blockchaintalk YouTube ospiti Arcangelo Caiazzo è YouTuber, Imprenditore e Divulgatore. Classe 1992 è impegnato nel mondo digitale ormai da anni, vantando numerose importanti collaborazioni. Attivo anche nel mondo dell’editoria è uno degli YouTuber Italiani più apprezzati per il valore dei suoi contenuti. Arcangelo concentra la sua attenzione, maggiormente, sulla crescita personale e finanziaria, mettendo al primo posto la formazione e la divulgazione, come missione principale. Appassionato di cyberfinance, è assiduo ricercatore e studioso di tecniche e strategie per scalare l’ecosistema digitale. 

Vi consigliamo di iscrivervi al canale e di attivare la campanella delle notifiche per ricevere l’avviso qualche minuto prima dell’inizio dell’evento.

Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Cosa succede tra Venezuela e Guayana: risorse, geopolitica e contrasti

Le relazioni tra il Venezuela e la Guayana sono strettamente legate alla storia, alla geopolitica e alle risorse naturali della regione. La Guayana, situata...

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...