728x90

Nobel della medicina per la lotta al cancro

Date:

Share:

L’accademia svedese ha assegnato il nobel per la medicina a James Allison e Tasuku Honjo per la loro innovativa scoperta. Una nuova tappa nella lotta al cancro.

Una scoperta che può aprire il campo a nuova ipotesi applicative nella cura ai tumori. Le ricerche dei due immunologi, James Allison dell’Università del Texas e Tasuku Honjo dell’Università di Kyoto, hanno portato all’individuazione di due proteine fondamentali.
Queste proteine hanno la capacità di “accendere l’interruttore” del sistema immunitario e di renderle attive nel combattere i tumori. Nello specifico, i due ricercatori hanno rilevato che invertendo il meccanismo di determinate proteine si può togliere il freno alle cellule attive nella caccia a quelle malate.

VERSO NUOVE TERAPIE

La motivazione per l’assegnazione è chiara: “per la loro scoperta della terapia del cancro mediante l’inibizione della regolazione immunitaria negativa”.
“I due studiosi –
si legge ancora – hanno capito che si può stimolare il sistema immunitario per attaccare le cellule tumorali, un meccanismo di terapia assolutamente nuovo…”.
Questo nuovo presupposto, l’immunoterapia, già usata nella lotta contro alcuni tumori, potrà essere affiancata con più efficacia alle cure tradizionali.
Il premio conferisce maggiore legittimità alla scoperta e all’avvio di una ricerca specifica orientata in tal senso.
Una battaglia che negli ultimi anni ha visto sempre maggiori mezzi a disposizione della medicina.
Oggi siamo in grado di colpire con maggiore precisione, individuare meglio sia i meccanismi alla base del tumore che comprenderne i processi. Stimolare il sistema immunitario rappresenta un’altra fondamentale arma a disposizione.

Se ti è piaciuto l’articolo “Nobel della medicina per la lotta al cancro”, visita la sezione apposita per trovarne altri simili.

Se ti interessa la terapia sul cancro wikipedia riporta una categoria apposita con informazioni utili.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...