728x90

💥 SOROS: “Questa BREXIT non s’ha dda fare!” 400.000 sterline per farla saltare

Date:

Share:

EUROPA sotto il mirino del filantropo George Soros. Investiti 400 mila sterline per far saltare la Brexit.

Ci sono due modi di fare le cose: male o come George Sorso vuole. E anche questa volta il nostro multi miliardario non rimane indietro. “Questa Brexit non s’ha dia fare”. Il nostro Soros avrebbe già scordato 400.000 dollari per una campagna pro EU. L’Intento sarebbe quello di rovesciare la Brexit e di far rimanere la Gran Bretagna in Europa.

La notizia arriva dai quotidiani The Guardian e The Telegraph. Negli articoli si spiega che Soros avrebbe donato al gruppo “Best for Britain” 400.000 sterline. Tale organizzazione pianificherà e darà vita questo mese ad una campagna pubblicitaria senza precedenti. L’intento sarebbe quello di ottenere un secondo referendum sulla Brexit, con la convinzione di ribaltare totalmente l’esito.

Soros è famoso per aver piegato la Banca d’Inghilterra. Il 16 settembre 1992, Soros vendette allo scoperto sterline per oltre 10 miliardi di dollari. In quel contesto La Banca d’Inghilterra decise di far uscire la propria moneta dal Sistema Monetario Europeo, e fu costretta a svalutare la sterlina. Soros, in questo contesto, guadagnò più di 1 miliardo di dollari.

Ora il suo alito torna a farsi sentire in questa nuova iniziativa con l’intendo di reclutare grandi donatori Tory. Un secondo obiettivo sarebbe quello di indebolire ulteriormente la premier Theresa May.  La situazione è chiarissima: l’obiettivo principale sarebbe quello persuadere i parlamentari a votare contro l’accordo finale sulla Brexit. Questo innescherebbe una hard Brexit che non sarebbe accettata dagli inglesi. Si passerebbe, dunque, a nuove elezioni generali e, subito dopo, ad un nuovo referendum per chiedere l’attivazione dell’articolo 49.

Il documento che rivela il piano d’azione spiega che la super campagna contro la Brexit inizierà entro la fine di febbraio. L’intento è quello di  “svegliare il paese e affermare che la Brexit non è un affare fatto. Che non è troppo tardi per fermare Brexit”.

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...