728x90

☕️ Nestlè & Starbucks: via alla partnership!

Date:

Share:

Annunciato l’accordo di partnership tra il colosso americano del caffè e l’azienda svizzera del valore di ben 7,15 miliardi di dollari.

Una cifra record che il colosso alimentare elvetico sborserà per la commercializzazione dei prodotti a marchio Starbucks.

IL MARCHIO

Da adesso Nestlè potrà affiancare il famoso marchio ai due brand di sua proprietà, Nespresso e Dolce Gusto. Questo significa poter utilizzare il marchio Starbucks nei sistemi di capsule e cialde, nonché della distribuzione commerciale di altri prodotti della catena americana come Seattle Best Coffee, Starbucks Reserve, Teavana, Starbucks Via e Torrefazione Italia.

ACCORDO STRATEGICO

La mossa di Nestlè porterà al gruppo grossi benefici in termini di fatturato. Infatti, l’accostamento tra i due marchi conferisce all’asse Nestlè-Starbucks a rafforzare la loro posizione di leadership nel settore. Inoltre, per l’azienda svizzera rappresenta un volano per espandere l’appeal dei suoi marchi potendo contare su ben 28mila punti vendita del nuovo partner.

Come ulteriore conferma dell’impegno, Nestlè assumerà 500 dipendenti del gruppo americano, che resteranno a Seattle dove verrà mantenuta la produzione per il mercato americano. Il gruppo svizzero, invece, si occuperà dell’altra quota di mercato.
Le previsioni inidicano come l’azienda punta ad incrementare i propri guadagni dalla vendita dei prodotti da commercializzare all’esterno della catena, supermercati e distribuzione in generale.

IL FAVORE DELLE BORSE

Con l’annuncio dell’accordo il titolo di Starbucks ha visto crescere il suo valore del 3,6% accompagnato da Nestlè che ha visto un incremento dell’1,3%.

Un successo che vede crescere sempre di più l’influenza della società elvetica nel mercato americano, dove faticava a tenere testa ai concorrenti (compresa la Ferrero).

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...