728x90

Crypto, WSJ e la sua fine (prima dell’inzio)

Date:

Share:

Senior Exec interrompe la propria crypto per questioni etiche del Wall Street Journal

Un mini documentario del Wall Street Journal, pubblicato questa settimana, mostra la creazione e la distruzione della criptovaluta del WSJ.

Non è una novità assoluta che nel mondo della finanza, si stiano cercando di creare progetto attorno alle crypto.

La moneta WSJ, come si sarebbe dovuta chiamare, inizialmente è stata immaginata dal giornalista Steven Russolillo, nella speranza che il token potesse essere utilizzato per un vero caso studio per l’industria del giornalismo nel mercato crypto.

Tuttavia, le pianificate WSJ Coins, che sarebbero state distribuite in una versione fisica per un pubblico alla conferenza annuale di tecnologia D.Live a Hong Kong, sono state gettate via.

L’amministratore delegato di BitPesa, Elizabeth Rossielo, e l’ex CTO di Ripple, Stephan Thomas hanno parlato all’evento e hanno visto il potenziale in una risorsa crittografica basata sul giornalismo.

Russolillo ha collaborato con Makuto Takemiya per utilizzare la blockchain Iroha di Hyperledger come base per questo nuovo token.

La disponibilità sarebbe di 8,4 miliardi di unità, decisa dopo aver esaminato la capitalizzazione di mercato dei 10 principali asset crittografici sul mercato.

Head Of Ethics chiude l’intero progetto

Quando Russolillo lanciò il progetto agli investitori, Neil Lipschietz, l’editore di etica e standard del giornale, lo colpì.

Ha detto che il progetto, però, ha sollevato questioni etiche e lo ha effettivamente bloccato.

Secondo il capo dell’etica, il WSJ non è nel business di crypto, ma nel business di segnare e cercare di spiegarlo.

Confronta l’idea che le banche iniziassero a riferire su loro stesse e afferma che non avrebbero creato una nuova crittografia.

È stata una bella idea finché è durata, a quanto pare. Compreresti una crypto creato da un giornale? Solo il futuro dirà se vedremo una crypto di un giornale che diventerà realtà.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...