Mostre di antiquariato diventano oggetto d’impresa di una start-up Catanese, che decide di intraprendere la strada dell’arte.
Mostre di antiquariato: questa è la sfida che ha deciso di prendere Giacomo La Rosa, un imprenditore che crea una start-up nella provincia di Catania; ovvero realizzare un’azienda che ingloba al proprio interno settori completamente opposti come l’e-commerce e l’arte. D’altronde, sempre Giacomo la Rosa afferma nell’intervista che nella vita privata, è sempre stato appassionato dell’arte della cultura.
Ed è proprio da questa passione coltivata dall’imprenditore Catanese da oltre trent’anni che nasce un’innovativa idea di business, ovvero quella di creare delle mostre di antiquariato online. Ogni cliente riesce ad acquistare il proprio pezzo o semplicemente visitare la mostra di antiquariato online, accedendo da una brochure digitale. Sicuramente un’idea innovativa quella del Sig. La Rosa riuscire a conciliare la propria passione con l’attività d’impresa; due mondi molto distanti tra loro, che nella realtà comune sono concepiti come un vero e proprio ossimoro.
Come si svolgerà la mostra:
La prima delle mostre di antiquariato online si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 gennaio 2019: oltre 500 le opere antiche e moderne esposte in Viale Africa (Catania) che compongono la prima rassegna dei pezzi d’arte. Nelle due giornate, a partire dalle 16.30, sarà possibile partecipare all’ evento non soltanto con la presenza in sala – competendo per alzata di mano – ma anche telefonicamente, per corrispondenza (con offerte scritte) e in streaming tramite la diretta web audio/video su www.artlarosa.com. Un evento, il primo tra le mostre di antiquariato, che nasce dal cuore culturale di Catania, ma che amplia i propri confini nel vastissimo mondo online. Mettere in una vetrina online piena di oggetti di grosso valore, è la dura sfida che questa start-up è riuscita a porre a termine.
«La passione per l’arte e per il mercato delle opere antiche e moderne, da sempre è il filo conduttore che guida le nostre iniziative professionali e imprenditoriali – sottolinea La Rosa – il commercio online ha ormai rivoluzionato le logiche d’acquisto, ma l’approccio tradizionale legato all’ inquadramento scientifico, allo studio delle opere, alla cultura dell’epoca di riferimento, rimane un punto fermo in un settore tanto affascinate, quanto complesso».
Un’idea avvincente..
Sicuramente, questa mostra di antiquariato online nasce da una pregressa esperienza, quasi trentennale del mondo dell’arte. Da non dimenticare che il mercato degli oggetti di lusso, antiquariato, moda ed arte presentano una domanda tendenzialmente anelastica. E’ la logica commerciale che risiede alla base ad aver dato nuova linfa vitale al progetto. Infatti la stragrande maggioranza degli acquisti al giorno d’oggi vengono effettuati online, con transazioni di pagamento elettroniche. Riuscire a rispondere al cambiamento di rotta del commercio è il primo passo per riuscire a mandare avanti un’azienda con un’idea di business innovativa.
Conosci già Elysium post?
Se ti è piaciuto l’articolo visita la sezione apposita per leggerne altri simili.