728x90

Mining di Bitcoin. Capiamo meglio cosa sta succedendo…

Date:

Share:

Il mining di Bitcoin è fondamentale per capire al meglio lo sviluppo e la crescita di questa importante criptovaluta.

Oggi cerchiamo di capire come possiamo trarre vantaggio dalla conoscenza dei suoi processi.

Il Mining di Bitcoin e la potenza di calcolo

La potenza di calcolo totale ora dedicata alla protezione della Blockchain di Bitcoin ha stabilito un altro record.

Secondo i dati dell’operatore di servizi di mining di bitcoin (BTC.com), il tasso medio di hashrate di mining di bitcoin nelle ultime due settimane ha raggiunto 71,43 quintilioni di hash al secondo (EH/s), rispetto a 64,49 EH/s raggiunto il 23 luglio.

La soglia è stata superata quando Bitcoin ha corretto la sua difficoltà di mining a 586.672 di altezza del blocco lunedì 2:52 UTC – ovvero un 6,94 EH/s, ovvero un aumento del 10,78% da metà luglio.

Il mining di Bitcoin spiegato in maniera semplice

Il mining di Bitcoin consiste in un’attività di estrazione di blocchi.

Minare Bitcoin, non vuole dire produrre dal nulla la criptovaluta, ma il processo di estrazione dei blocchi generati dalla rete di produzione.

La Rete sfrutta la potenza di calcolo totale e successivamente distribuisce online i Bitcoin estratti.

Valore del Bitcoin
Valore del Bitcoin      https://elysiumpost.com/valore-del-bitcoin/

Quanto è difficile il mining di Bitcoin?

La difficoltà di mining di bitcoin è la misura di quanto sia difficile competere per i premi di estrazione su bitcoin.

La difficoltà del software bitcoin di generare nuovi blocchi si regola ogni 2.016 blocchi – circa ogni 14 giorni – per garantire che il tempo di produzione dei blocchi rimanga di circa 10 minuti a ciclo successivo.

Da dove viene la potenza di calcolo nel mining di Bitcoin

Supponiamo che questa potenza di calcolo aggiuntiva di 6,9 EH/s (o 6,9 milioni di tera hash al secondo, TH/s) provenga da potenti minatori ASIC, come AntMiner S17 di Bitmain o WhatsMiner M20S di MicroBT.

Entrambi con una velocità di mining di circa il 55% del mercato.

Ciò significa che più di 100.000 minatori ASIC di fascia alta hanno prodotto nelle ultime due settimane.

Inoltre, dato che questi prodotti sono stati venduti per almeno $ 2.000 ciascuno, ciò equivale a circa $ 200 milioni di entrate intascate per i principali produttori Bitcoin.

Quando aumenta l’interesse nel mining di Bitcoin

Il continuo interesse per il mining di Bitcoin arriva in un momento in cui il prezzo della criptovaluta sembra essere in rotta verso i picchi più alti di tutti i tempi, per quanto lontani.

Il Mining di Bitcoin in Cina

Non molti sanno che la Cina è un grande produttore di Bitcoin.

Nel mezzo della stagione delle piogge in Cina, che porta a costi di energia idroelettrica a diventare più economici nelle province sudoccidentali: una regione che rappresenta il 50% dell’attività mineraria globale.

I minatori in Cina hanno stimato all’inizio di quest’anno che il tasso di hash bitcoin in estate avrebbe infranto il livello di 70 EH/s.

Per essere chiari, in diversi singoli momenti, il tasso di hash del Bitcoin aveva già superato quel livello a giugno e aveva addirittura raggiunto gli 80 EH/s intorno al 1 agosto.

Tuttavia, oggi segna la prima volta che la potenza di calcolo media di due settimane è stata in grado di rimanere al di sopra della soglia di 70 EH/s.

Come tale, la difficoltà di mining di Bitcoin ha anche stabilito un nuovo record di quasi 10 trilioni.

Cambiamento del mercato

In mezzo a questo aumento dell’interesse minerario, ci sono stati notevoli cambiamenti nel mercato, in cui i principali produttori stanno correndo per avere attrezzature più potenti.

Ad esempio, nel prospetto di offerta pubblica iniziale di Bitmain del 2018, il colosso minerario di Pechino affermava di avere il 70% di dominio sul mercato.

Ora, potrebbe essere di fronte a una forte concorrenza da parte di altri rivali che, alcuni, credono siano in grado di spedire più prodotti di alta gamma con una migliore redditività.

Nuove valutazioni sui produttori di Bitcoin cinesi

Michael Zhong, ex analista minerario che ora gestisce fattorie minerarie (Mining Farms) in una startup chiamata The Force Mining, ha fatto delle valutazioni interessanti.

Ha detto a CoinDesk che in base alla sua esperienza, la classifica della capacità di produzione tra i principali produttori di minatori cinesi per i loro prodotti di punta è cambiata nel corso degli anni.

Zhong ha spiegato che dal 2017 al 2018, Bitmain era in cima alla lista con i suoi minatori della serie S9 AntMiner, seguiti dalle macchine della serie 8 Avalon di Canaan.

InnoSilicon, Ebang e MicroBT dell’ex direttore del design di Bitmain erano tutti in terza posizione.

Ma da gennaio a giugno di quest’anno, la classifica della capacità di consegna è stata rimescolata, con ora la serie WhatsMiner M20 di MicroBT al vertice, seguita dai minatori della serie S17 di Bitmain e poi InnoSilicon, Canaan ed Ebang, Zhong.

Secondo il tracker dei profitti minerari di F2pool, AntMiner S17 Pro prodotto di punta di Bitmain è al terzo posto in termini di redditività mineraria, dopo Tardis di BitFury e WhatsMiner M20S di MicroBT.

Il costo per WhatsMiner M20S è di circa $ 3.000, mentre quello di AntMiner S17 Pro è di circa $ 4.000 ciascuno, in base alle informazioni pubblicizzate sui siti Web delle due aziende.

Sebbene gli ordini per queste macchine ammiraglie siano in coda fino a novembre e dicembre di quest’anno, il fondatore di MicroBT, Zuoxing Yang, ha detto a CoinDesk che il collo della bottiglia della capacità produttiva è la disponibilità di chip dai fornitori.

Esempi e dettagli tecnici

Ad esempio, MicroBT utilizza chip da 10 nm per la sua serie M20, che sono relativamente più convenienti con un livello di disponibilità più elevato rispetto ai chip da 7 nm più avanzati utilizzati da Bitmain per le sue apparecchiature serie AntMiner S17.

Mentre Bitmain fa sempre affidamento sui chip forniti da Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), MicroBT è passato da TSMC a Samsung all’inizio di quest’anno per i suoi prodotti di punta.

Sia TSMC che Samsung hanno stimato nelle ultime distribuzioni di utili del secondo trimestre che la domanda di chip di mining di bitcoin e criptovalute tornerà alto nel terzo e nel quarto trimestre di quest’anno.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...