728x90

Migliori Trader del Mondo: chi sono e quanto guadagnano?

Date:

Share:

Parlare dei Trader Migliori del Mondo è un argomento avvincente. Questo perché si tratta di storie che rappresentano un esempio per chi si approccia a questo settore. Abbiamo voluto fare di più: abbiamo dedicato una pagina per ogni Trader famoso per raccontarti meglio la storia, le strategie, le passioni, la vita privata, il carattere e il patrimonio.

In questa sezione del nostro sito ti racconteremo le storie dei Trader famosi che hanno fatto dal trading la loro fortuna e il loro lavoro. Se ti stai chiedendo se diventare ricchi col trading sia una cosa facile, ti interesserà conoscere i passi, il percorso, i successi e gli insuccessi di chi, prima di te, si è posto questa domanda.

Ma chi sono i migliori Trader del Mondo?

Questo lavoro di ricerca approfondita e dettagliata ha lo scopo di entrare nella vita di uomini apparentemente comuni, ma che hanno scritto la storia dei mercati finanziari, del trading e degli investimenti. Personaggi oggi riconosciuti a livello globale come i migliori trader del mondo.

Chi è il trader?

Il trader è colui che, mediante delle speculazioni di mercato, tende ad investire il suo capitale per ottenere dei profitti.

Molti si chiedono chi sia il miglior trader forex, ad esempio, oppure chi sia il miglior trader in assoluto.

A queste domande non può essere data una risposta precisa. Questo per due motivi:

  1. I tempi cambiano, e con essi anche il valore della moneta. Un patrimonio di 100 milioni di $ nel 1929 equivalgono a circa 3 miliardi di dollari dei giorni nostri.
  2. Regolamentazioni e istituti, nel corso della storia, sono cambiati radicalmente. Il mercato, nel corso del tempo, ha cambiato le sue regole, e con esse anche gli approcci e le possibilità di investimento.

Migliori Trader di Borsa del mondo: cosa sapere?

migliori trader del mondo In questa sezione ti racconteremo delle storie avvincenti che riusciranno a suscitare la tua curiosità. Tantissimi ex trader sono riusciti a crearsi delle carriere e dei progetti che vanno al di la delle speculazioni finanziarie.

Un esempio potrebbe essere Jimmy Wales, che ha fondato Wikipedia. Oppure John Key, che è diventato il trentottesimo Primo Ministro della Nuova Zelanda.

In questa classifica troverai i 10 migliori e famosi trader di tutti i tempi.

Ti racconteremo, brevemente, la vita dei migliori trader del mondo: le vittorie, i trionfi, ma anche le tragedie che li hanno caratterizzati. Siccome si tratta di un contenitore che ha lo scopo di raccogliere i top trader di tutti i tempi, partiremo dagli albori della finanza per arrivare ai giorni nostri. 

Jesse Livermore: un trader passato dal successo al suicidio

jesse livermore trader

Tra i trader più famosi di tutti i tempo nel mondo trova stazione Jesse Lauriston Livermore. Jesse l Livermore nasce nel 1877 e morirà durante la seconda Guerra Mondiale, e più precisamente nel 1940… Leggi di più>>>

Gann: il trader e la strategia ispirata a Bibbia e magia

gann william trader strategia migliori trader del mondo Gann entra a pieno titolo nell’Olimpo dei Migliori Trader del Mondo. Si tratta di un trader famoso per aver introdotto un nuovo modo di vedere l’Analisi Tecnica. Ecco la vita, le parole, la strategia e 24 preziose regole… Leggi di più>>>

Soros: il filantropo che ha affossato la Banca d’Italia tra i migliori trader del mondo

soros trader filantropo patrimonio

Tra i trader migliori del mondo tocca un posto a George Soros. Cercando Soros wikipedia ci offre molti spunti sulla sua vita e sulla sue attività filantropiche. In quest’articolo vogliamo… Leggi di più>>> 

Richard Dennis: il trader partito con dei soldi in prestito, oggi tra i migliori del mondo

Richard Dennis Richard J. Dennis, classe 1949, è rinomato per le sue speculazioni e il suo approccio con le materie prime. In 10 anni grazie alle speculazioni finanziarie Dennis avrebbe accumulato 2000 milioni… Leggi di più>>>

Jim Rogers: trader e socio di Soros nel Guinness dei Primati

jim rogers trading blog

È stato socio di Soros. Assieme hanno fondato, negli anni ’70, il Quantum Fund riuscendo a realizzare il 4200% in soli 10 anni. James Beeland Rogers Jr. è famoso per le sue speculazioni sulle materie prime. Ha scritto… Leggi di più>>>

Paul Tudor Jones: da pugile a trader con 5,3 miliardi di $

paul tudor jones trader

La sua mission è, infatti, quella di puntare alla riduzione della povertà. Per perseguire questo scopo ha creato la Robin Hood Foundation. Classe 1954, americano, filantropo e ambientalista, è rinomato per le sue strategie di gestione… Leggi di più>>>

John Paulson:  tra i migliori trader del mondo, ha fatto 4 miliardi coi subprime

John Paulson trader e strategiaTra i migliori trader del mondo, ha guadagnato miliardi di $ nel 2007 utilizzando il credit default swap per vendere, in modo funzionale, il mercato dei mutui subprime. Nasce a New York ed è il penultimo di quattro figli nati da Alfred G. PaulsonLeggi di più>>>

Nick Leeson: il “trader canaglia” che affossò Barings Bank

Nick Leeson Nicholas “Nick” Leeson (nato nel 1967) è il trader “canaglia” che ha causato il crollo della Barings Bank. Leeson ha scontato quattro anni in una prigione di Singapore, ma in seguito è tornato a diventare CEO della squadra di calcio… Leggi di più>>>

Steven Cohen: dai tornei di poker a 13 miliardi di capitale

steven Cohen hedge fund migliori trader del mondo

Si tratta di uno dei trader più famosi del pianeta che gestisce il Point 72 Asset Management, un Hedge Fund che ha raccolto miliardi di dollari. Tra le sue grandi passioni c’è l’arte e il collezionismo. Si è distintoLeggi di più>>>

David Tepper: il gestore di hedge fund tra i più redditizi

migliori trader del mondo

David Alan Tepper è il fondatore dell’Hedge Fund in Appaloosa Management. È anche un filantropo e proprietario della squadra di football Carolina Panthers (NFL Nation Football League)... Leggi di più>>>

Warren Buffett: chi è l’Oracolo di Omaha e cosa ha fatto?

warren buffett migliori trader del mondo

Warren Buffett, detto anche L’Oracolo di Omaha, è il fondatore dell’azienda Berkshire Hathaway ed è uno dei trader più famosi del mondo. Un’azione Berkshire Hathaway costa più di 340.000 dollari… Leggi di più>>>

Migliori trader del mondo: come diventarlo?

Se queste storie di successo ti hanno stimolato la fantasia anche tu ti starai chiedendo: come si diventa un trader famoso? Il primo consiglio è quello di leggere la storia approfondita di tutti i trader migliori del mondo. Così facendo riuscirai a capire le strategie e i metodi che hanno portato questi uomini al successo e alla ricchezza. Ora chiaramente non devi avere la pretesa di diventare il trader migliore del mondo in pochi giorni. Diventare un trader di questo calibro comporta tanta passione, studio e determinazione. 

Potresti iniziare, ad esempio, a provare il trading online con un Trading Simulator. 

Diventare milionario o miliardario è un processo che richiede anche una certa esperienza. Prendere consigli dai migliori è una buona prassi per imboccare la strada giusta. Valuta ogni singola strategia di investimento dei BIG dei mercati, e diventa giorno dopo giorno un trader migliore. 

>> PROVA IL SIMULATORE GRATUITO <<

I Trader Migliori del mondo offrono spunti?

Molti dei Trader più importanti del mondo danno consigli agli investitori in base a quelli che sono i fattori fondamentali che influenzano i mercati. Tra questi, in particolare modo, Warren Buffet. Da questo grande maestro possiamo apprendere delle strategie replicabili:

  • Investi quando il prezzo delle azioni è basso: questa strategia è la base della grandissima fortuna di Warren Buffett. Si tratta di una regola sempre valida, soprattutto dopo un crollo. Se l’azienda è solida e ha margini di crescita bisognerà entrare a mercato al prezzo più conveniente. 
  • Lascia perdere un investimento se non lo capisci: un’altra regola aurea del grande Buffett impone una conoscenza specialistica e profonda degli strumenti a cui un trader si approccia. Dovrai quindi avere una conoscenza approfondita su un titolo, una coppia di valute, un metallo prezioso, una materia prima o una criptovaluta, evitando quindi di commettere degli errori da principiante. In genere chi comincia dovrebbe evitare gli strumenti eccessivamente complessi e optare per strumenti di Trading meno articolati come gli ETF o i CFD. 
  • Immagina degli investimenti sul lungo periodo: le strategie basate sul lungo periodo, nel corso del tempo, tendono ad essere molto redditizie, soprattutto in base alla strategia e all’individuale propensione al rischio. L’investimento a lungo termine, però, richiede una certa esperienza e conoscenza di alcuni strumenti e dei termini chiave della finanza. In un primo momento il consiglio è quello di iniziare col paper trading e costruire le tue strategie nel medio periodo. 
  • Diversificare si, ma non troppo: nonostante questa raccomandazione di Buffett sia alquanto controversa, in realtà è lui stesso ad affermare che non bisogna mai mettere tutte le uova in un paniere. La strategia chiave, nella diversificazione, è quella di inserire in portafoglio strumenti con volatilità diverse e, soprattutto, non direttamente correlati. 

Alcune cose importanti da considerare

In linea di massima nei corsi ElysiumSchool, studierai alcuni importanti pilastri della strategia Elysium che, in breve, si possono sintetizzare in 3 regole importanti da tenere a mente:

  1. Fai una stima della somma di denaro che devi mettere da parte in caso di problemi di qualunque genere e assicurati di averne di più
  2. Punta a non mettere tutte le uova in un paniere e quindi diversifica il portafoglio 
  3. Presta particolare attenzione all’analisi ciclica per garantirti un ulteriore vantaggio col mercato

Passi chiave per diventare trader

In generale per iniziare a svolgere l’attività di trading in maniera seria e professionale, ci sono 3 passaggi da fare. Solo così potrai tentare di avvicinare le tue performance a quelle di chi il trader lo fa di mestiere. Vediamo insieme cosa bisogna fare per cercare di entrare a far parte dei migliori trader del mondo. 

  • Trova il broker giusto per operare in base agli strumenti che scegli di contrattare. La scelta del Broker è un passaggio chiave perché devi affidarti ad un broker assolutamente regolamentato per tutelare i tuoi risparmi. In particolare: cerca di affidarti ad una piattaforma licenziata dalla CySEC, dalla FCA, o da enti regolatori similari. 
  • Non devi, per nessuna ragione, investire dei soldi che non puoi permetterti di perdere: questo significa che dovrai stabilire dei parametri, dei paletti, dei livelli di perdita massima e, nel corso del tempo, delle exit strategy. Cerca sempre di utilizzare una leva finanziaria adeguata senza farti prendere dall’avidità. Il mercato non scappa. 
  • Dai importanza al Paper Trading e prova le tue strategie su un conto virtuale dove potrai, a costo zero, provare gli strumenti e gli investimenti senza mettere a rischio 

Apri un conto demo gratis e sperimenta con le tue mani e in pochi passi come funziona il trading. Guarda ora l’andamento dei grafici che anche i  migliori trader del mondo guardano. 

Trader Migliori del mondo: quanto guadagna un trader privato? Quanto guadagna un trader professionista? 

Per quanto riguarda lo stipendio di un trader, non possiamo dare una cifra univoca, anche perché non tutti i trader, neanche i migliori del mondo, guadagnano tutti le stesse cifre. Infatti questo parametro varia tantissimo in funzione al paese in cui si opera, allo status del trader (e quindi se di professione o privato).

Ma cosa significa trader privato e trader professionista? I trader professionisti sono quelli che lavorano per terzi, e quindi per banche, aziende, finanziarie. Il trader privato lavora per se stesso, con pro e contro in ambedue le circostanze. 

Trader privato

Quando un trader opera privatamente, guadagna dai suoi profitti, che non dovrà dividere con nessuno.

I vantaggi

I vantaggi di fare il trader privato, naturalmente, sono molteplici e influiscono parecchio nella vita lavorativa di una persona. 

  • Si tratta di un’attività molto più flessibile: puoi svolgere la professione di trader privato in qualunque luogo e a qualunque ora. Ti basta un dispositivo e una connessione internet per investire o gestire i tuoi investimenti in qualunque momento (7 giorni su 7 se si considerano anche le critpovalute, 24 ore su 24). 
  • Non esistono limiti suoi potenziali guadagni: si, esatto. Non esistono limiti alle cifre che, potenzialmente, si possono guadagnare. Ricorda sempre, però, che tutto è direttamente proporzionale al tuo capitale di partenza. 

Quali sono gli svantaggi e i rischi? 

  • Livelli di stress più alti: gestire il proprio denaro può comportare un livello di attenzione e un’apprensione maggiori. 
  • Non hai uno stipendio fisso: infatti quando puoi contare su una busta paga mensile di una società della quale dipendi, hai una certezza in più, specie in momenti difficili di crisi come quello della pandemia da Coronavirus ad esempio. 
  • Un’azienda, spesso, ti garantisce la formazione specialistica. Vero è che in rete puoi trovare svariate risorse e puoi frequentare dei corsi di trading come ObiettivoTrading. In un’azienda, però, vi sono strumenti centralizzati e suite particolarmente esclusive che ti fanno rimanere sempre sul pezzo, al passo con gli eventi e le notizie di analisi fondamentale. 
  • Sarà necessario trovare gli strumenti adeguati ai tuoi bisogni. 

Se sei un trader professionista e quindi regolamentarmente assunto da un’azienda, come un fondo di investimento, una banca, potrai ricoprire varie mansioni: potrai puntare a scalare la carriera. In genere avrai uno stipendio base e una provvigione sulle tue performance. 

Essere un trader dipendente comporta dei vantaggi? 

Senza dubbio. Tra questi ci piace ricordare che: 

  • Potrai usare strategie e strumenti aziendali che non potresti possedere
  • Frequenterai dei corsi di approfondimento e formazione. In genere le grandi aziende prevedono al loro interno dei corsi specialistici di approfondimento per i trader. 
  • Non rischi i tuoi soldi per investire, e quindi gestirai anche le emozioni in maniera diversa. 
  • Puoi puntare alla carriera aziendale e puntare alla salata con l’intento di gestire cifre più grosse, essere corteggiato dalle grandi banche di investimento o dai migliori fondi. 
  • Riceverai uno stipendio di base che potrai arricchire con dei premi sulle performance e, in base alle regolamentazioni dei vari stati, potrai avere dei benefici in termini di servizi pensionistici e l’assistenza sanitaria. 

Quali sono gli svantaggi dei trader che vogliono un contratto di lavoro, e quindi essere dipendenti? 

  • Hai degli obiettivi da raggiungere e devi portare l’azienda in profitto. Questo significa che si dovrà sottostare a delle regole ben precise, a delle osservazioni dei propri superiori e a delle restrizioni. 
  • è una professione meno flessibile: infatti tv, serie tv e pellicole ci fanno apparire il lavoro del trader come qualcosa di incredibilmente affascinante. In realtà ci sono trader dipendenti che lavorano anche ben oltre le dieci ore al giorno, per cinque giorni alla settimana. Devi rispettare le regole, le politiche dell’azienda, e gli orari di lavoro. 
  • Bisognerà rispettare tutte le politiche aziendali e soddisfare le esigenze dei clienti con cui si tratta
  • Svolgendo il proprio lavoro egregiamente, metterai le tue conoscenze a disposizione degli altri. In tasca tua rimarrà solo una piccola parte dei profitti, e questo all’inizio valeva anche per i trader più famosi del mondo che hanno iniziato lavorando alle dipendenze. 

Trader migliori del mondo e Trader Forex famosi: quali sono i guadagni? 

Cerchiamo di fornire una panoramica per rendere l’idea. 

Se parliamo di un trader alle dipendenze di un’azienda è opportuno dire che lo stipendio può essere davvero variabile in base: 

  • alla mansione che il trader si trova a svolgere
  • all’azienda, banca o istituto che lo ha assunto 
  • anche in base alla città in cui si trova l’azienda per cui si lavora. 

Prendendo come esempio, per rendere l’idea, il comparto USA, diremo che un trader con un contratto di lavoro percepisce uno stipendio che va dai 90.000 ai 100.000 dollari l’anno. A questi vanno aggiunti circa 25k di commissioni che un trader può generare. 

Migliori trader del mondo: come emularli? Da dove partire?

Se la tua ambizione è quella di diventare un trader di successo sappi che non puoi fare affidamento alla sola fortuna. Infatti le cose che devi assolutamente valutare sono:

  • tempo a disposizione per lo studio e l’operatività 
  • capitale a disposizione
  • grado di rischio che sono disposto a correre

Oggi molti trader possono diventare famosi con più facilità rispetto al passato. Infatti in tempi non lontanissimi i trader, per iniziare la loro carriera, avevano bisogno di grossi capitali e di spostarsi proprio sui mercati finanziari, come avrai anche tu visto nel film Una poltrona per Due.

Oggi, grazie all’avvento di Internet e della tecnologia, fare il trading è un’attività alla portata di tutti e non servono ingenti capitali per iniziare la propria esperienza sui mercati finanziari. Infatti non necessiterai obbligatoriamente di un grosso capitale, ma potrai iniziare a vedere i primi risultati e testare le tue strategie anche con pochi euro. 

Ci vuole pazienza

Ricorda chiaramente che Roma non si è costruita in un giorno e che tutto deve essere finalizzato al raggiungimento di un obiettivo. Per questo motivo ti invitiamo a valutare il tuo livello di determinazione dal momento in cui decidi di prendere una scelta importante come quella di diventare uno dei migliori trader del mondo. Detta così può far ridere, ma focalizzare gli obiettivi a monte è essenziale.

  • Perché sei qui?
  • Cosa cerchi?
  • Dove vuoi arrivare?

Una volta che avrai impostato il tuo navigatore cerebrale sarai nelle condizioni di poter prendere delle scelte ponderate e funzionali a quelli che sono i tuoi scopi e tutto ciò che ne consegue. 

Avvicinarti dapprima alle storie dei migliori trader del mondo potrà darti un grande supporto. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di dedicare una pagina dettagliata per ogni trader con delle informazioni esclusive. Per fare cose grandi bisogna prendere esempio dai grandi. Dopo aver scoperto tutte le informazioni che abbiamo riservato per te, puoi anche pensare di iniziare il tuo percorso di formazione scoprendo questa PROMO ESCLUSIVA riservata a te che stai leggendo questo articolo e che vuoi scoprire la storia dei migliori Trader del Mondo. 

Scegli bene i tuoi strumenti

Rimane il fatto che prima di iniziare ad investire con i soldi veri il consiglio è uno e uno solo: testa gli strumenti di trading su delle affidabili e pratiche piattaforma demo dove potrai vedere le funzionalità e operare con dei soldi virtuali per comprendere il funzionamento del mercato, degli investimenti e il linguaggio specifico. 

Fai ora il primo passo verso la strada che, un giorno, spero presto, ti condurrà nell’harem dei migliori trader del mondo. 

Voglio essere tra i Migliori Trader del Mondo: ma come si diventa trader?

Per diventare un trader profittevole e serio, con le capacità di poter diventare uno dei migliori del mondo, sappi che i tempi non sono brevissimi. Diventare un trader profittevole significa prestare attenzione ad alcuni importantissimi passaggi che possono compromettere la riuscita o meno del nostro piano d’azione. Sappi che per cominciare la carriera in maniera professionale non si potrà mai prescindere, negli investimenti, da due concetti cardine essenziali: 

1. Formazione

Non hai mai avuto esperienze sui mercati finanziari? Bene, stanne alla larga fino a quando non hai capito alla perfezione di cosa si tratta. Il nostro consiglio è quello di iniziare quindi un percorso di formazione non eccessivamente costoso ma altamente professionale e di grandissimo valore. Si tratta di un corso realizzato da una delle School europee di maggior successo. Frequentando il corso ObiettivoTrading, oggi per te ad un prezzo stracciato, aumenterai sensibilmente la probabilità di ottenere quello che vuoi. Le lezioni del corso, comprensibile, avvincente e innovativo, ti daranno tutte le basi necessarie per il tuo apprendimento e la tua consapevolezza.

Evita di iniziare il trading leggendo qualche guida gratuita su Internet. Nella quasi totalità dei casi si tratta di materiale scadente che, anziché aiutarti, ti danneggerà. Pensi che un medico possa diventare tale studiando su google? Con il trading è la stessa cosa. Per questo motivo abbiamo selezionato i migliori libri sul trading, che puoi consultare nella nostra sezione dedicata. 

Cosa aspetti: scopri adesso la promozione irripetibile e inizia ora il tuo percorso di formazione cucito sulle tue esigenze:

  • interattivo
  • funzionale
  • alla portata di tutti
  • multimediale 

Avrai il supporto di coach e esperti h24, soddisfatto o rimborsato.

>> SCOPRI IL TRADING COME LO FANNO A WALL STREET << 

2. Iniziare a fare trading in maniera intelligente 

Frequentato il corso di formazione e avendo ormai imparato le basi dopo il corso, non ti resta che imparare a costruire una strategia di trading per la gestione dei tuoi soldi e dei tuoi investimenti. Sarà compito tuo capire che cifra destinare ai mercati finanziare e gli strumenti che vorrai seguire. A quel punto sarà opportuno trovare un conto di trading adeguato alla tue esigenze.

Clicca qui e accedi adesso ad uno dei trading simulator più richiesti del mercato. Troverai dei soldi virtuali con i quali potrai provare a sentirti Warren Buffett, ma che in realtà servono per farti comprendere il funzionamento del mercato in pratica, mettendo in atto quello che imparerai nel corso 

Valuta sempre delle strategie conservative in maniera tale da poter gestire il rischio con intelligenza e sistematicità, andando a ridurre sensibilmente il rischio di perdere soldi. Per questo motivo il consiglio nostro è quello di attuare delle strategie conservative che ti porteranno ad ottimizzare la percentuale dei guadagni potenziali.

Ricorda che non è necessario avere capitali immensi per iniziare ad investire, ma che chiaramente sia i profitti che le perdite sono direttamente proporzionali al grado di rischio che sei disposto a correre. 

Detto questo ti auguro una Buona Lettura, un buon percorso e Buon Trading.


Leggi anche:

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...