Sicuramente avrai sentito parlare più e più volte di banche online e ti chiederai quale conto online scegliere. Desideri sapere qual è la migliore banca online Italia, adatta a te e alle tue esigenze? Qui di seguito vedrai una rassegna delle banche online considerate le più affidabili dagli utenti in rete.
Complice anche la crescente diffidenza dei millenials nei confronti della banche tradizionali, i conti online stanno diventano la routine. E la facilità di accesso a un conto online e tutte le integrazioni possibili per la vita e le spese di tutti i giorni sono motivo di apprezzamento. Molti utenti, inoltre, decidono di aprire un conto corrente online e utilizzarlo per una migliore gestione delle spese o canalizzarci determinate attività.
Soprattutto per i più giovani, i prodotti fintech rappresentano una buona opportunità per familiarizzare con gli strumenti bancari e i servizi finanziari. Senza incorrere in spiacevoli sorprese, dato che le banche online sicure ci sono. Chiunque offre i propri servizi, anche le migliori banche online, devono avere dei requisiti e sono sottoposte a sorveglianza. Come ogni intermediario e banca fisica, anche le banche online Italia agiscono sotto la supervisione della Banca d’Italia e le altre istituzioni di vigilanza, anche europee. Scopriamo di seguito quale è la migliora banca online Italia e quali sono le proposte che offrono.
Migliore banca online Italia: ecco quali sono
N26
Si tratta di una banca con sede in Germania che consente di aprire un conto online in pochi e semplici passi. Infatti basta recarsi sulla pagina internet della banca oppure utilizzando un’applicazione, scaricabile dall’App Store del proprio smartphone. Non sono previsti costi fissi e, una volta aperto il conto, N26 fornisce ai propri clienti una carta di debito con circuito Mastercard con cui poter comperare sia negli e-commerci sia nei negozi fisici; sono altresì consentiti i pagamenti all’estero. Ad oggi è possibile scegliere tra quattro conti:
Le proposte N26
- N26: si tratta del conto base che non prevede costi fissi o vincoli temporali. Grazie a questo conto è possibile effettuare pagamenti e prelievi con carta Mastercard, eseguire bonifici verso conti esteri ed acquistare su piattaforme e negozi fisici esteri;
- N26 smart: aprire questo conto prevede un contributo fisso pari a 4,90 euro al mese. Grazie a questo conto avrai la possibilità di scegliere tra 5 Mastercard di diversi colori, zero commissioni per prelievi eseguiti anche in valute estere, assistenza clienti dedicata. Inoltre le carte messe a disposizione dalla banca sono supportate da Apple Pay;
- N26 You: questo conto è stato pensato per tutti coloro che, per motivi di lavoro o personali, fanno molti viaggi all’estero. Questo conto offre la possibilità di prelevare e spendere denaro in ogni paese del mondo in maniera gratuita. Inoltre offre una copertura assicurativa all’estero in caso di emergenza medica, se un viaggio viene annullato, se un volo è in ritardo di almeno 4 ore. Infine, gli amanti dei mezzi di trasporto sostenibili avranno una copertura assicurativa in caso di danni ad altri mezzi (auto, bici, monopattino…);
- N26 Metal: grazie a questo conto è possibile prelevare e pagare in tutto il mondo senza dover sostenere costi di commissione, copertura assicurativa in caso di smarrimento del proprio bagaglio, di ritardo del volo e di noleggio auto. È prevista inoltre una copertura assicurativa per le tue vacanze in montagna e anche nel caso in cui dovessi perdere il tuo smartphone. Il costo previsto è di 16,90 euro al mese;
N26 Business
- N26 Business: per questo conto non sono previsti costi fissi ed è inclusa la carta Business Mastercard con la quale poter effettuare transazioni gratuite anche all’estero, cashback dello 0,10% applicato su transazioni eseguite con la carta.
Aprire un conto corrente online è semplice: dopo aver inserito dati personali, indirizzo di posta elettronica, numero di cellulare, dovrai scegliere una password ed un PIN da associare al conto, il quale verrà attivato entro 24 ore.
BNL X Modulo Smart
Il conto corrente BNL X Modulo Smart è una soluzione conveniente per chi cerca un conto flessibile e senza costi di gestione. E l’offerta parte di un player diciamo “tradizionale”. I vantaggi includono la possibilità di effettuare bonifici online gratuiti, di avere una carta di debito internazionale gratuita e di accedere a una linea di credito fino a 3.000 euro. Inoltre, il conto offre anche l’assistenza telefonica H24 e la possibilità di bloccare la carta di debito in caso di furto o smarrimento.
I costi associati al conto corrente BNL X Modulo Smart sono il canone mensile di 5 euro e il costo per l’emissione della carta di debito, pari a 9 euro.
HYPE
Si tratta di un conto online che consente ai propri clienti di ottenere una carta di debito MasterCard virtuale e fisica. HYPE propone 3 tipologie di conti:
- HYPE Start: si tratta del conto base che non prevede costi fissi e che consente ai propri clienti di fare acquisti con una carta Mastercard ed eseguire bonifici gratuitamente. Vi sono, però, dei limiti sia per quanto riguarda le ricariche, i prelievi ed il deposito. Infatti il conto può essere ricaricato fino a 2500 euro all’anno; la ricarica giornaliera massima consentita, invece, è pari a 1000 euro. Inoltre è possibile prelevare fino ad un massimo di 250 euro al giorno e vengono applicate delle commissioni in caso di pagamenti con bollettini o in caso di ricariche telefoniche;
- HYPE NEXT: è previsto un contributo fisso di 2,90 euro al mese. È previsto un tetto massimo di 50 mila euro all’anno di ricarica e 10 mila al giorno. Aprendo questo contro potrai far accreditare il tuo stipendio/pensione e addebitare le utenze domestiche. Inoltre potrai utilizzare la carta Mastercard per fare acquisti online e nei negozi fisici;
- HYPE PREMIUM: questo conto racchiude tutti i vantaggi offerti dai conti precedenti con l’aggiunta di una copertura assicurativa in caso di emergenza medica o voli cancellati, prelievi e pagamenti in paesi esteri a costo zero, nessuna commissione per quanto riguarda ricariche, bollettini, carta. È previsto un contributo mensile pari a 9,90 euro ogni mese.
Revolut
Revolut è un azienda fintech che eroga servizi tramite un sistema di digital banking di ultima generale. Con sede nel Regno Unito, dalla sua fondazione è diventata una delle società dette “unicorno”, ossia quelle società che raggiungono il valore di un miliardo di dollari. L’accesso al conto di pagamento è consentito tramite l’apposita app disponibile per tutti i dispositivi smart. Oggi conta più di 10 milioni di clienti in 30 paesi.
I servizi offerti da Revolut sono strutturati in diversi piani che vanno da quello Free ai premium a pagamento. È così possibile avere (scegliendo a seconda dei piani Standard, Premium e Metal):
- Euro IBAN, carta Mastercard prepagata
- Possibilità di ricevere denaro in più di 30 valute senza commissioni nascoste
- Bonifici sempre istantanei e gratuiti tra gli amici di Revolut, ovunque essi siano
- Compatibile con Apple Pay o Google Pay
- Bonifici internazionali con ottimi tassi di cambio
- Possibilità di investire in crypto a partire da 1$
- Salvadanai personalizzabili
Migliore banca online Italia: come scegliere?
Prima di capire quale può essere la migliore banca online Italia è necessario aver ben chiaro quali sono le proprie esigenze. Il primo aspetto da tenere in considerazione consiste nei costi da sostenere per eventuali operazioni, spese fisse, e via dicendo: dovrai, dunque, capire in base alle operazioni che dovrai sostenere se conviene affidarsi ad una determinata banca. In secondo luogo è doveroso distinguere il conto corrente ed il conto deposito. Il primo viene utilizzato per eseguire tutte quelle operazioni quotidiane che siamo soliti affrontare, il secondo invece consente di depositare somme di denaro e ricevere degli interessi sulle medesime. Delineare quali sono le tue esigenze ed aspettative ti servirà per scegliere la banca online migliore.
Leggi anche
- Garanzie sui conti correnti bancari: come funziona?
- Risparmi Banca: i soldi in banca sono veramente al sicuro?
- Rinnovare Postepay: come si fa? Quanto costa? Dove farlo?
- Conto corrente estero: come si apre e perché farlo
- Chiudere conto corrente: come farlo? Che documenti servono?
- Tasse su interessi conto corrente: quanto si paga?
- Estratto conto bancario: cos’è? Come e a chi richiederlo?
- Segnalazione Crif: come avviene e quanto dura in banca dati
- Codice swift bancario: cos’è, a cosa serve e dove trovarlo