728x90

Melinda Gates, storia e impegno dietro la Fondazione Gates

Date:

Share:

Melinda Gates è la moglie del ben noto Bill Gates ed è la co-fondatrice della fondazione che porta il loro nome. Infatti, proprio grazie alla Bill and Melinda Gates Foundation è impegnata in numerose attività filantropiche in tutto il mondo. Prime tra tutte, l’accesso all’istruzione nei paesi più poveri e il miglioramento delle condizioni sanitarie. Uno degli ultimi successi è stata la decennale campagna anti-polio che ha portato a rendere questa terribile una paura sempre più lontana. 

Chi è Melinda Gates?

melinda gates young

Melinda Gates ha lavorato per la Microsoft Corporation dal 1987 diventando poi la consorte del suo capo, Bill Gates, nel 1994. In quella data in contemporanea lei e suo marito hanno co-fondato la Bill and Melinda Gates Foundation. 

Nel 2006 ha messo in atto una serie di trasformazioni per riorganizzare la stessa Fondazione. Ha anche contribuito a raccogliere e stanziare 560 milioni di dollari USA per migliorare i metodi contraccettivi per le donne nei paesi poveri.

Infanzia

È il 15 agosto del 1964 quando viene data alla luce Melinda Ann French a Dallas, in Texas. È la seconda di quattro figli, con una sorella maggiore e due fratelli minori. Il padre di Melinda, Raymond George French jr., lavorava come ingegnere aeronautico e sua madre, Elaine French, faceva da madre a tempo pieno.

Elaine, che crede molto nella formazione universitaria, attribuisce grande importanza all’istruzione superiore dei figli.

Melinda ha sviluppato un precoce interesse per i computer durante il corso di matematica avanzata all’Orsuline College, una scuola femminile cattolica. Impegno e passione che hanno portato a conseguire la laurea in informatica presso la Duke University nel 1986. L’anno successivo ha conseguito un Master of Business Administration in Economics presso la Fuqua School of Business dello stesso ateneo.

Lavoro in Microsoft

La carriera lavorativa di Melinda Ann French inizia in Microsoft Corporation dove entra nel 1987. Il primo impiego è stato quello di product manager, sviluppando principalmente prodotti multimediali e interattivi. Durante i 9 anni in Microsoft, Melinda è stata gradualmente promossa a direttore generale dei prodotti IT. Le sue creazioni più significative includono il famoso portale di viaggi Expedia, la guida cinematografica interattiva di Cinemania e l’enciclopedia digitale multimediale Encarta.

Melinda Gates vita privata

melinda gates

Il primo incontro tra Melinda e il suo capo Bill è avvenuta al PC trade show di Manhattan. Considerando il clima aziendale che si viveva all’epoca, riusciva a trovare il suo senso dell’umorismo sorprendente e rinfrescante.

Nonostante questo, all’inizio Melinda ha bypassato le richieste di appuntamento dietro i fitti impegni lavorativi. Tuttavia, la spontaneità di Bill rendeva questo sempre più difficile e lei alla fine accettò un’uscita.

La frequentazione della coppia è andata avanti per sei anni prima che Bill facesse la proposta alla sua futura moglie. Nel 1994 il signore e la signora Gates convolano a nozze a Lanai, nelle isole Hawaii.
Passeranno solo due anni prima che Melina dia alla luce la prima creatura della coppia, nel 1996 nasce Jennifer Katharine Gates. A quel tempo, ha preferito lasciare il lavoro in Microsoft per dedicarsi alla famiglia e alla filantropia. La coppia ha avuto altri due figli, Rory John e Phoebe Adele. 

Filantropia della Fondazione Bill e Melinda Gates

La storia filantropica della coppia è ben nota al grande pubblico. I passi che hanno condotto alla Fondazione come oggi la conosciamo passano anche per una fusione. Infatti, nel 1994, Melinda è stata tra le fondatrice della “William H. Gates Foundation” insieme al marito e il padre di lui. Nel 1999, la coppia si è unita alla William Gates Foundation con altri due enti di beneficenza, la Gates Library Foundation e la Gates Learning Foundation. Dall’incontro di tutte queste realtà, è venuta alla luce la Bill & Melinda Gates Foundation.

L’obiettivo iniziale della fondazione era quello di diffondere i pc e prodotti Microsoft nelle biblioteche degli Stati Uniti. Una visione che Melinda Gates ha allargato per migliorare e aiutare gli strumenti per l’istruzione globale. Progetto educativo che va di pari passo con la lotta alle malattie e l’accesso a cure ed educazione adeguata per donne e minori nei paesi poveri. 

Fondazione Gates e Warren Buffet

Un progetto ambizioso al quale, fortunatamente, non sono mancati aiuti e apporti esterni. Infatti, nel 2006 l’amico nonché uno degli uomini più ricchi del mondo, Warren Buffett, ha elargito una cospicua donazione da 30 miliardi di dollari. Una contributo che ha permesso di allocare le risorse sui progetti che stanni più a cuore a Melinda. Situazione che ha portato a riorganizzare la fondazione in tre dipartimenti: World Health, Global Development e American Community and Education.

bill e melinda gates foundation

La Fondazione Bill e Melinda Gates supporta principalmente iniziative che hanno lo scopo di contrastare le malattie più diffuse. In primis, lo sviluppo di vaccini e terapie efficaci contro l’HIV/AIDS e malattie diffuse e infettive come malaria e tubercolosi. 

Nel 2011, la Bill and Melinda Gates Foundation ha riaffermato formalmente la sua missione: “Migliorare l’equità nelle seguenti quattro aree: salute globale, istruzione, accesso alle informazioni digitali attraverso le biblioteche pubbliche. Inoltre fornire aiuto materiale per le famiglie in difficoltà nello Stato di Washington e nell’Oregon. Invece nel 2012, Melinda si è impegnata a investire 560 milioni di dollari per migliorare i metodi contraccettivi per le donne nei paesi del terzo mondo.

Melinda e suo marito sono anche impegnati a cambiare la situazione dell’istruzione negli Stati Uniti. All’interno della fondazione è attivo il “Gates Millennium Scholars Program” che aiuta gli studenti a finanziare il loro percorso di studi. Come ha scritto sulla sua pagina Facebook: “Bill e io crediamo che l’istruzione sia il più importante equalizzatore”.

Gates e i rapporti con la politica

Le politiche per le donne e la famiglia riguardano anche i rapporti interni sia alla fondazione che Microsoft. Per questa ragione, nel 2015, la coppia ha disposto che i dipendenti ricevano un anno di ferie retribuite nel caso di nascita o adozione di un figlio. L’anno successivo, questa mole di impegni è stata premiata con una delle onorificenze più importanti degli Stati Uniti. Infatti, nel 2016 il Presidente Barack Obama ha insignito la coppia della “Medaglia Presidenziale della Libertà”.

In occasione del decimo anniversario della fondazione, la coppia ha deciso nel 2018 di rispondere alle 10 domande più difficili che hanno dovuto affrontare sul lavoro. 

bill e melinda gates

Non sono mancate le domande circa i rapporti con la nuova amministrazione presidenziale. Proprio Melinda Gates ha affermato che il rapporto con il Governo è un legame forte e da mantenere. Non mancando, però, di suggerire al presidente di migliorare qualcosa del suo modo d’agire. Infatti ha scritto: “Spero che il nostro presidente rispetti le persone, soprattutto le donne, nei suoi discorsi e nei suoi tweet”.

In un’intervista al fondatore di Vox Ezra Klein al Southwest Music Festival nel 2018, Melinda ha affermato che la fondazione è preoccupata per la possibilità di attacchi di bioterrorismo su larga scala. Ha detto:

“Un incidente di bioterrorismo può diffondersi così rapidamente, non siamo ancora pronti”. “Considerate il numero di persone che lasciano New York City e viaggiano per il mondo ogni giorno: siamo un mondo interconnesso”.

Dall’AIDS al Coronavirus

Alla fine, la prossima minaccia globale è apparsa sotto forma di un nuovo tipo di coronavirus, che si è diffuso rapidamente dopo essere apparso per la prima volta in Cina alla fine del 2019. Melinda e suo marito hanno utilizzato gran parte delle risorse della loro fondazione per combattere l’AIDS. La riuscita e una possibile soluzione alla pandemia, secondo la fondazione, si ottiene cooperando con grandi aziende farmaceutiche per raccogliere fondi per lo sviluppo di vaccini.

Leggi anche Nancy Pelosi bio e ascesa della leader democratica

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...