728x90

Mario Draghi Patrimonio: quanti soldi ha il Professor Draghi

Date:

Share:

Il patrimonio di Mario Draghi va esaminato in funzione della sua brillante storia e carriera personale. Prima di svelarvi quanto guadagna Draghi, una premessa è obbligatoria.

Mario Draghi nasce a Roma il 3 settembre 1947. Perde il padre a soli 15 anni e poco dopo anche la madre. Si ritrova a fare il capofamiglia ai due fratelli più piccoli, ma prosegue brillantemente gli studi presso l’istituto gesuita Massimiliano Massimo di Roma. L’istituto gesuita, dalla scuola elementare fino al diploma, rappresenta per Draghi un marchio indelebile di moralità e onestà.

Si laurea poi, nel 1970, alla Sapienza di Roma alla Facoltà di Economia con 110 e lode con una tesi sull’integrazione economica e sulla variazione dei tassi di cambio. Successivamente segue un dottorato in Massachusetts al MIT grazie a Franco Modigliani (premio Nobel per l’economia nel 1985). Nel frattempo, nel 1973, si sposa con Maria Serenella Cappello da cui ha due figli, Federica e Giacomo.

Mario Draghi insegnante

Mario Draghi patrimonio: prima di occuparci di questo aspetto è necessario parlare della sua carriera.

Dal 1975 al 1978 insegna all’Università di Trento, Padova, Ca’ Foscari di Venezia e alla facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Alla Cesare Alfieri, dal 1981 e per i dieci anni successivi, è professore ordinario di Economia e politica monetaria.

Ruoli chiave nell’economia

Prima di occuparci del patrimonio di Mario Draghi è essenziale elencare tutti i ruoli che ha ricoperto nel corso della sua carriera.

  • Nel 1993 viene nominato consigliere del Ministro del Tesoro Giovanni Goria e poi, dal 1991 al 2001 copre la posizione di Direttore generale del Ministero del Tesoro lavorando per la privatizzazione di numerose società pubbliche, tra le quali Telecom, Enel, Eni.
  • Nel 2002 viene nominato Vice Chairman e Managing Director della quarta banca al mondo, la Goldman Sachs.
  • A partire dal 2005 diventa Governatore della Banca d’Italia.
  • Nel 2011 l’Eurogruppo promuove la sua candidatura alla presidenza della BCE, poi confermata con la nomina.
  • Nel 2012 si trova ad affrontare una possibile crisi economica europea per la quale è rimasta celebre la sua frase “whatever it takes” riferita alla decisione di immettere liquidità straordinaria a breve termine per le banche per preservare l’euro. Il suo incarico termina il 31 ottobre 2019 con la nomina dell’attuale presidente incaricato Christine Lagarde.

Patrimonio Mario Draghi: quanto guadagna il professor Draghi?

Mario Draghi, nel 2018, è stato definito il 18esimo uomo più potente del mondo dalla rivista “Forbes”. Stando alle news degli ultimi giorni, la domanda sorge spontanea: quanto guadagna Mario Draghi? Ma non solo, viene anche da chiedersi: quanti soldi ha guadagnato Mario Draghi?

Se guardiamo ai suoi precedenti incarichi, in particolare alla BCE, possiamo dire con particolare precisione che negli ultimi anni ha accumulato un patrimonio non da poco. Il tutto considerando che:

  • nel 2017 il suo stipendio annuale è stato di 396.900 euro.
  • Di poco superiore quello del 2018, anno in cui Mario Draghi ha guadagnato 401.400 euro nei 12 mesi di incarico.
  • E infine, nell’anno in cui si è concluso il mandato, nel 2019, Mario Draghi ha guadagnato 339.950 euro in soli 10 mesi, essendo terminata la nomina prima della fine dell’anno. A cui adesso si aggiunge il patrimonio dichiarato da quando è Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana. Di seguito i dettagli relativi ai redditi di Mario Draghi nel 2020 e 2021.
Mario Draghi Patrimonio
Mario Draghi patrimonio: quanti soldi ha il Presidente Draghi BCE?

Mario Draghi stipendio BCE

Possiamo riferire informazioni attendibili anche in merito ai guadagni annuali, mensili, settimanali e giornalieri del quadriennio che ha preceduto l’arrivo di Draghi a Palazzo Chigi. E più nello specifico: 

2016

  • 365 giorni: €386.000
  • 30 giorni: €32.166,66
  • 7 giorni: €7.423,08
  • 1 giorno: €1.057,53

2017

  • 365 giorni: €396.900
  • 30 giorni: €33.075,00
  • 7 giorni: €7.632,69
  • 1 giorno: €1.087,39

2018

  • 365 giorni: €401.400
  • 30 giorni: €33.450,00
  • 7 giorni: €7.719,23
  • 1 giorno: €1.099,72

2019 – Fino al 31/10/2019

  • 365 giorni: €339.950
  • 30 giorni (per 10 mesi): €33.995,00
  • 7 giorni: €7.814,94
  • 1 giorno: €1.121,94

Per qualunque tipo di approfondimento vi invitiamo a consultare direttamente le informazioni contenute sulla sezione dedicata del portale della BCE. Clicca qui

Patrimonio di Mario Draghi: alcune considerazioni

Inoltre, i dipendenti della BCE hanno diritto a un’indennità di residenza e rappresentanza. Essendo però Draghi il Presidente della BCE, l’indennità di cui ha usufruito è stata la sola residenza per tutto il periodo del mandato. C’è poi da tener conto del fatto che gli stipendi sono soggetti all’imposta prevista dall’UE sugli emolumenti, ma godono di deduzioni che coprono piani pensionistici e assicurazioni contro malattie, infortuni e assistenza per lunghi periodi.

Presumibilmente, con la nomina alla Presidenza del Consiglio, lo stipendio di Mario Draghi ammonterà a 80.000 euro netti all’anno. Infatti lo stipendio del Presidente del consiglio ammonta a circa 6.700 euro al mese.

Stipendio Mario Draghi Presidente del Consiglio

Lo Stipendio del Presidente del Consiglio è di 80.000 euro annui al netto di imposte. Le spese e le varie indennità connesse all’esercizio delle funzioni di Mario Draghi non vanno nelle tasche del Presidente del Consiglio, ma sono a carico della Presidenza in essere.

Mario Draghi Patrimonio: Draghi ha rifiutato allo stipendio da Premier

Sul sito di Palazzo Chigi, in virtù della nuova politica relativa alla trasparenza amministrativa, nel maggio del 2021 è comparsa una dichiarazione. Il Presidente Mario Draghi ha dichiarato di non percepire nessun compenso per l’incarico che ricopre da Presidente del Consiglio dei Ministri. 

Investito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per creare il suo primo governo Draghi ha rilasciato una pubblica dichiarazione con la quale ha voluto chiarire i suoi dubbi in merito allo stipendio da Presidente. Nel portale online si spiega quindi che Mario Draghi ha rifiutato al suo compenso.

Si legge: “non percepire alcun compenso di qualsiasi natura connesso alla assunzione della carica”. 

Quanto guadagnano i familiari di Draghi? 

I redditi dei familiari di Mario Draghi non si conoscono: non hanno dato l’autorizzazione alla pubblicazione. Quel che sappiamo, però, è che Draghi è una persona sobria. Infatti lo scorso marzo, per un viaggio a Bergamo, sono stati spesi poco più di 300 euro per il viaggio e poco più di 500 euro per pasti e pernotto… se si considera che per ogni volo di stato la Casellati spende 5.000 c’è da porsi due domande. 

Da Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi avrebbe dovuto percepire uno stipendio pari a 6.700€ al mese, arrivando a guadagnare un totale di 80.000€ per anno. 

Si tratta pur sempre di una cifra molto inferiore rispetto a quella percepita da senatori o deputati. Queste informazioni sono reperibili direttamente sulla dichiarazione dei redditi di Mario Draghi. 

Per l’anno 2019 Mario Draghi ha dichiarato 583.470 euro.

È il primo premier senza stipendio della storia.
Ecco la dichiarazione dei redditi di Mario Draghi per il 2020, relativa ai redditi del 2019:

dichiarazione dei redditi di mario draghi
Clicca QUI

Nell’anno successivo il premier Draghi ha dichiarato nel 2021 redditi per 527.319 euro relativi al periodo d’imposta 2020. E inferiore di circa 56 mila euro rispetto all’anno precedente. La dichiarazione è consultabile qui:

dichiarazione dei redditi di mario draghi
Clicca QUI

Patrimonio di Mario Draghi e immobili

Il patrimonio immobiliare di Mario Draghi, condiviso con la moglie Serena Draghi, è piuttosto consistente. I coniugi Draghi posseggono vari immobili in più città italiane. Vediamo quali sono le principali tenute e residenze a loro intestati:

  • Possiedono una villa al mare a Lavinio, alle porte di Roma, luogo di villeggiatura dei vip fin dai tempi dell’antico Impero Romano.
  • Altra villa molto cara a Draghi è quella a Città della Pieve (24 vani e 2 magazzini), al confine tra Toscana e Umbria, dove nel 2011 si è sposato il figlio Giacomo e che, nell’aprile dello scorso anno ha subito dei danni a causa di un incendio.
  • Alla moglie Serena Draghi sono poi intestati, sempre in Umbria, una trentina di terreni seminativi con uliveti adibiti a bosco e al pascolo.
  • Draghi possiede inoltre una porzione di una villa di 13 stanze a Stra, in provincia di Venezia, con un terreno annesso di circa 8500 metri quadrati.
  • A Padova invece, precisamente a Noventa Padovana, luogo di origine di Serena Draghi (anche se discendente della nobile famiglia dei Medici fiorentini), i coniugi vantano la proprietà di un’abitazione e di una cappella.
  • Attualmente vivono a Roma, nel cuore dei Parioli, in viale Bruno Buozzi.
  • Draghi è proprietario di 10 fabbricati in tutto, di cui uno anche in UK, a Londra. Molti di questi sono in comproprietà. Uno in comunione di beni. Tra i suoi possedimenti anche sei terreni e una partecipazione nella società “Serena”, per un ammontare di 10.000 euro. Il Presidente Draghi non è possessore di nessun mezzo, veicolo, automobile, aeromobile o imbarcazione.

Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...