Maggioranza Ursula: un scenario possibile dopo le dimissioni del Professor Avvocato Giuseppe Conte? La via più verosimile è quella di un Conte Ter, e quindi un terzo governo guidato da Conte. Ma ci sono anche altre possibilità:
- nuovo governo guidato da Conte con Italia Viva nuovamente in maggiornza
- Conte Ter con una nuova maggioranza
- governo sorretto dalla cosiddetta Maggioranza Ursula con Conte o con un nuovo premier
- governo tecnico
- tornare alle urne
Cerchiamo di capire cosa significa Maggioranza Ursula.
Maggioranza Ursula significato: centra Ursula Von Der Leyen
La locuzione Maggioranza Ursula indica una maggioranza che vedrebbe compatti Partito Democratico, Liberi e Uguali e Movimento Cinque Stelle, in un’ottica europeista supportata anche da Forza Italia. In questo contesto Forza Italia rappresenterebbe l’ago della bilancia, considerato ad oggi un centrodestra moderato.
Fratelli d’Italia e Lega, che non sono partiti europeisti, rimarrebbero all’opposizione, mentre Berlusconi o altri responsabili delle aree moderate andrebbero a sostituire i numeri che Italia Viva ha tolto al governo Conte Bis.
La maggioranza Ursula potrebbe annoverare, al suo interno, quel che resta dei radicali, con + Europa della Bonino, i brandelli dell’UDC e Cambiamo Idea. Qualora i grillini e Conte riuscissero a imporre il veto su un ritorno di Renzi, la via della Maggioranza Ursula sarebbe l’unica via percorribile.
Il paradosso è che anche Italia Viva è un partito europeista, che comunque si potrebbe ritrovare a dover votare contro dei provvedimenti in realtà condivisi, o proseguire l’astensione di protesta, gesto di aventiniana memoria.
Allo stato attuale Tajani e Forza Italia fanno sapere di non essere interessati a questo tipo di soluzione confidando nella saggezza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Perché si chiama così?
Maggioranza Ursula: quali partiti ci sono?
Nella Maggioranza Ursula ci sono:
- Movimento 5 Stelle
- Partito Democratico
- PPE (Partito dei Popolari Europei) di cui fa parte Forza Italia.
In quell’occasione, però, fu il Movimento Cinque Stelle a supportare l’indirizzo delle Forze Europeiste. È arrivato il momento di ricambiare la “cortesia politica”? Saranno Berlusconi e Forza Italia, questa volta, a fare da stampella al Conte Ter?
Leggi anche
- Conte Ter: cosa vuol dire? Chi formerà il nuovo governo?
- Maggioranza assoluta, relativa e qualificata in breve
- Ursula von der Leyen: una donna a capo dell’Unione Europea
- Massoneria Italiana: cos’è? Come si diventa massoni?
- Referendum di Indirizzo: cosa dice la Costituzione?
- Cos’è la Brexit? Effetti e conseguenze del referendum in UK
- Come ottenere la cittadinanza italiana: domanda e requisiti
- Banche Italiane quotate in borsa: ecco la lista completa