728x90

🇫🇷 MACRON – “In Europa c’è una guerra civile”. Trionfi l’autorità della democrazia

Date:

Share:

Il Presidente francese Emmanuel Macron al Parlamento UE: l’Europa è minacciata

Le dichiarazioni

Il Presidente Francese Emmanuel Macron ha voluto rimarcare dei concetti importanti in quella che lui stesso ritiene “una guerra civile“. È probabile che l’avanzamento del fronte anti europeista che sta pervadendo buona parte dell’Europa (ultima ma non ultima l’Ungheria) preoccupi il presidente francese.

“Il modello europeo non è datato.È potente come nessun altro ma al contempo è fragile, perché la sua forza in ogni istante dipende dal nostro impegno”.

L’Italia e la Germania

Anche le elezioni Italiane hanno fatto emergere una situazione politica assai complessa. Il fronte degli euroscettici, rappresentato dal M5S e dalla Lega, ha annientato le classiche compagini quali PD e Forza Italia. In questo specifico contesto l’instabilità politica porta a delle inevitabili deduzioni: l’Europa non piace agli Europei.

Anche la Germania ha riscontrato difficoltà immani nella formazione del quinto governo Merkel. Questo contesto è emblematico se si considera che la Germania rappresenta la base portante di tutta l’unione europea. Questo perché problemi come l’immigrazione e la gestione delle finanze da parte della Banca Centrale Europea difficilmente riusciranno a mettere d’accordo tutti gli stati dell’unione, pervasi da una voglia di ritorno al nazionalismo.

La formula di Macron

Il Presidente Francese ha allora suggerito una formula seguita a delle considerazioni ponderate e incisive.  
“Non possiamo far finta di essere in un tempo normale – aggiunge – c’è un dubbio che attraversa molti dei nostri Paesi sull’Europa, una sorta di guerra civile europea sta emergendo: stanno venendo a galla i nostri egoismi nazionali e il fascino illiberale”.

In sostanza Macron mette in risalto come gli stati dell’unione siano in procinto di reclamare la propria sovranità nazionale e monetaria, tutti contesti che andrebbero a cozzare con i principi più alti e aulici alla base dell’Unione Europea.

La formula di Macron è semplice. Esiste una sola risposta all’autoritarismo, e non si tratta della “democrazia autoritaria, ma dell’autorità della democrazia”. Un’affermazione che sembra celare un chiaro avvertimento a quella frangia nazionalista d’Europa che sta facendo di tutto per distruggere l’Unione dalle fondamenta.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...