728x90

⛱ L’Isola delle Crypto? Nasce Frontiere Blu, il primo governo basato su blockchain

Date:

Share:

L’Isola delle crypto potrebbe presto diventare realtà

Il sogno: un’isola autonoma e indipendente. Ecco l’obiettivo dell’organizzazione no-profit Seastanding Institute.

Si tratta di una società attiva dal 2017. I fondatori sono imprenditori ed investitori esperti del settore. Dalla sua nascita la società è stata finanziata attraverso la Blue Frontiers, fucina del progetto. 

Tra i principali finanziatori compare il nome di Pether Thiel, noto per aver fondato Paypal. L’obiettivo? Creare un’isola al di fuori di ogni giurisdizione denominata Blue Frontiers. Il progetto prevede la creazione di un’isola artificiale formata da rocche in mezzo al mare. Il territorio, facente parte di una zona non rivendicata da nessun governo, sarebbe quindi indipendente. Così facendo si potrebbe sperimentare questa società autodidatta e decentrata. Politicamente l’isola dovrebbe essere gestita da un governo speciale che permetterebbe la sperimentazione parallela di un sistema incentrato sulla blockchain.

Come si pagherà?

Oltre al BTC si utilizzerà la criptovaluta Varyon, decentralizzata e digitale. Quest’ultima servirà sia per costruire l’isola che come mezzo di scambio. Dal sito si legge: “Seastending porta la decentralizzazione oltre il mondo digitale dei bit – scrivono sul sito – fornendo strutture modulari e fluttuanti su cui può avvenire l’evoluzione di nuove società e forme di governance”.

Varyon sarà la moneta utilizzata, resa disponibile mediante la blockchain Ethereum. Allo stato attuale il progetto è in  pre sale; la vendita pubblica dovrebbe iniziare già da metà giugno. I fondatori fanno sapere che la cryptovaluta Varyon potrà essere usata anche in altri ecosistemi tra i titolari dei token. Tutti i proventi serviranno per la realizzazione del progetto.

Sempre sul sito si legge: “Per espandere il proprio ecosistema e creare SeaZone e seastones. Blue Frontiers accetterà Varyon (Var) solo per i suoi prodotti e servizi”.

Qual è l’obiettivo centrale?

L’idea principale è quella di creare nuove società e forme di governo. È la prima volta che si sperimenta una cosa del genere. L’attenzione di tutto il mondo è concentrata su questo nuovo sistema. Secondo questo nuovo sistema, i governi dovranno essere messi in competizione per attirare cittadini. Ma l’idea cardine è quella di attirare imprese e imprenditori grazie alle proprie offerte e politiche. Si tratta di un mercato in costante evoluzione.

Dove?

L’isola Blue Frontiers sarà realizzata al largo di Thaiti nella Polinesia Francese. Il tutto in acque internazionali. Nell’isola ci si potrà vivere, ma andare anche in vacanza a godersi un po’ di meritato relax.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...