728x90

Limite CONTANTE 2019 – Ecco che cosa ci dice la legge

Date:

Share:

Limite contante dal 2019. Vediamo che cosa dice la legge, quali sono le sanzioni e come bisogna comportarsi.

La Legge di Bilancio del 2019 non ha introdotto rilevanti modifiche al limite contante preesistenti. Nonostante il Ministro dell’Interno Matteo Salvini aveva fatto intendere di star valutando la possibilità di abolire ogni forma di restrizione, le cose stanno in tutt’altro modo. 

Le Legge ha introdotto solo alcuni cambiamenti importanti relativi ai limiti di contante per gli stranieri. L’importo massimo è dunque passato da 10 a 15mila euro. Questa deroga viene applicata non solo per i cittadini extraeuropei, ma anche per chi proviene dai restati paesi dell’Unione. 

Che modifiche per il limite contante nel 2019 in Italia?

Nulla di importante. Il limite di contante per il 2019 sarà sempre di 3000 euro (per essere precisi 2999). Il money transfer, invece rimane fermo a 1000 euro. In buona sostanza significa che ci sono delle regole da rispettare. Fino ai 2999 euro è possibile parte soldi in contanti a un’altra persona. Dai 3000 euro in su sarà necessario utilizzare strumenti che possano consentire la tracciabilità, quali d esempio bonifico bancario o carta di credito. 

Quali sono le sanzioni a cui si va in contro?

A rispondere a questa domanda è il D.Lgs. 90/2017 che ha riformato le sanzioni in caso di violazione dei suddetti limiti. La mole dell’ammenda varia in base all’importo della violazione commessa. Se la soglia del pagamento in contanti non supera i 250.000 euro, si rischiano sanzioni dai 3.000 ai 50.000 per le parti contraenti.

Dai 3000 ai 15.000 euro di multa rischiano invece di professionisti destinatari del pagamento, che sono obbligati, per legge, a segnalare alle autorità competenti. 

Se la somma supera i 250.000 euro, l’ammenda per le parti contraenti parte da un minimo di 15.000, a un massimo di 250.000. I professionisti, per la mancata segnalazione, rischiano sempre dai 3000 ai 15.000 euro di multa. 

Cosa ne pensa gli enti sui limiti di contante? 

Padoan, ex ministro ed economista impegnato in OCSE e FMI, ha affermato che il limite di denaro contate ha effetti positivi sui consumi. L’Agenzia delle Entrate ha invece reso noto che un uso eccessivo di contante agevola l’evasione fiscale, coadiuvando le organizzazioni criminali. Secondo l’Agenzia “la criminalità ha la vita agevolata”. 

Alcuni dettagli ed eccezioni sul divieto

La legge prevede il divieto di pagare 3000 euro in contanti allo stesso professionista nell’arco delle 24h. Alcune eccezioni riguardano i pagamenti rateizzati in contanti di operazioni economiche che si prestano a particolari situazioni. Un esempio è quello dell’installazione di una protesi dentaria con pagamento rateizzato. 

Che ne pensa Salvini sul limite contante del Belpaese? 

Secondo il leader della Lega Matteo Salvini, i limiti andrebbero aboliti. Ma quali sarebbero i vantaggi, e quali gli svantaggi? Se diamo uno sguardo all’Europa ci accorgeremo di come paesi come Austria e Germania, non prevedono un limite per l’uso di contanti. Vi sono altri stati europei con delle limitazioni, ma siamo a soglie molto più alte di 3000 euro. La ragione che sta alla base di questa legge, però, è volta a combattere l’evasione fiscale e di riciclaggio di denaro proveniente da business illeciti. 

Leggi anche -> I pagamenti in contante spariranno

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...