728x90

Libero Mail: login mobile, app e pec. La guida definitiva

Date:

Share:

Per parlare di Libero Mail è necessario fare un salto nel passato.

Vi ricordate quale motore di ricerca spopolava in rete a cavallo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio?

Si, stiamo parlando proprio di Libero, e quindi, di conseguenza, di Libero Mail. All’epoca i motori di ricerca più gettonati erano Libero e Virgilio, in un periodo in cui la rete non era ancora un fenomeno di massa. 

I cellulari a colori avevano appena preso la scena, e l’IPhone, ancora, era nella testa di Steve Jobs. 

Questo significa che in quegli anni il mondo era meno SMART e i grandi computer che sembravano una grande work station, dominavano incontrastati. 

E a quel tempo, quando per leggere una mail bisognava sedersi alla scrivania dinnanzi al proprio Computer, Libero era il leader indiscusso. 

Libero Mail: cos’è e come funziona?

Al giorno d’oggi, invece, il mondo dipende dagli SmartPhone. La percentuale di chi usa solo il telefono e fa a meno del PC diventa sempre più ampia. Con essa anche le nuove esigenze degli utenti, che hanno necessità di essere a contatto costante con le app mobile. 

Questo è uno dei motivi per cui Libero Mail Login Mobile è una delle ricerche più ricorrenti su google, con più di 22.000.000 di click per mese.

Libero ancora spopola: qual è la spiegazione sociologica?

Libero Mail è una storica casella di posta elettronica. Il motivo per cui, ancora oggi, spopola, è di natura sociologica.

La spiegazione è legata al tempo in cui Internet passa dalla nicchia alla massa. Gli anni ’90 sono lo spartiacque di due ere. Con l’avvento di Internet svariati utenti hanno creato la propria mail per la prima volta. Evidentemente nel corso del tempo ci sono rimasti affezionati.

Stiamo parlando di un’era totalmente diversa rispetto alla nostra, dove il floppy disk sembrava già di suo un’invenzione futurista.

Questo significa che gli stessi utenti che due decenni fa registravano la propria mail su Libero Mail, oggi non hanno la stessa dimestichezza con la nuova tecnologia. Per questo motivo allo stato attuale Libero Mail ancora spopola.

Per questo motivo è necessario tenersi aggiornati su quali sono le novità introdotte da Libero, sia per ciò che riguarda la PEC (Posta Certificata), sia per ciò che riguarda il Login per Libero Mail mobile app (sia per i sistemi che utilizzano iOS, sia per i sistemi che utilizzano Android) o da computer. 

In questa guida illustrata sarà nostro compito spiegare, passo passo, tutte le fasi di registrazione, login, download  e app Libero. L’intento è quello di creare una vademecum definitivo per chi, ancora oggi, utilizza Libero Mail e i suoi servizi. 

Libero mail app: cosa sapere per il download?

La prima cosa da fare per utilizzare Liberomail mobile, e quindi dal proprio cellulare, è quella di scaricare l’App ufficiale. 

Questa azione vale sia per chi si sta iscrivendo adesso, sia per chi ha una mail e vuole avere la propria casella mail sullo smart phone. 

L’applicazione, come abbiamo già detto, è disponibile sia per Android, sia per chi scarica la propria App su un dispositivo Apple.

Per scaricare l’applicazione dallo store ci sono dei passi che si devono seguire. Eccoli qui riassunti in breve sia per chi scarica l’app per un dispositivo Apple, sia per chi scarica l’app su un sistema Android. 

  • iOS:

    per scaricare l’applicazione Libero m su un dispositivo Apple, e quindi iPhone, iPad e Mac, sarà necessario recarsi sull’Apple Store. A quel punto sarà necessario scrivere Libero Mail in alto al centro all’interno del motore di ricerca. A quel punto si potranno visualizzare tutti i risultati della nostra ricerca. Il risultato è il primo che viene mostrato. A quel punto basterà cliccare su “Ottieni” e, successivamente, su “Istalla”. A quel punto sarà necessario inserire la password del proprio Account Apple per dare il via all’istallazione dell’applicazione.
    La valutazione ammonta a 4 stelle e mezzo sulla base di 26.930 recensioni.

    libero mail scarica app

  • Android:

    Per scaricare l’applicazione Libero mail su Android su un dispositivo non Apple, bisognerà recarsi nel Play Store di Google.
    Arrivati a questo punto sarà necessario digitare “libero mail” all’interno della barra di strumenti in alto.
    A quel punto sarà necessario avviare il processo di istallazione dell’app. Cliccare quindi su installa e attendere che termini il processo.
    Allo stato attuale, come voi stessi potete costatare, l’app è stata scaricata più di un milione di volte.
    La valutazione dell’app ammonta a 4,2 e si basa su quasi 43.000 recensioni che vengono da parte degli utenti che utilizzano Libero Mail App. 

L’applicazione di Libero M pesa veramente poco per i vostri dispositivi. Per questo motivo il processo di download si concluderà nel giro di qualche secondo. Chiaramente a fare il lavoro sporco, come sempre, è la qualità della connessione internet. Accertatevi di essere collegati ad una buona connessione, anche per le fasi successive, appena inizierete ad utilizzare l’app. 

Login Libero Mail mobile

Compiuto il processo spiegato nel paragrafo precedente si potrà iniziare ad utilizzare l’applicazione sul proprio dispositivo. Da quel momento in poi state utilizzando Libero Mail da mobile.

Attenzione: l’app Libero Mail può essere utilizzata sia sotto forma di applicazione, sia dal proprio PC tramite browser internet. In questo capitolo sarà opportuno specificare tutti i passaggi sia che si scelga di accedere da mobile, sia che si scelga di accedere dal pc. 

Da app

La società che si è occupata di creare l’applicazione e tutti gli altri servizi forniti da Libero è Italiaonline. Chiaramente per accedere al servizio tramite applicazione, è necessario prima scaricarla. Una volta compiuta l’azione spiegata nel paragrafo precedente, si dovrà cercare l’applicazione tra le proprie a disposizione.

Se avete atteso qualche secondo ve la ritroverete già funzionale all’interno della propria Home. Li potrete selezionare l’applicazione scelta e che corrisponde a quella che vedi nella raffigurazione. 

È la prima volta che accedi all’applicazione? Benissimo! È il momento di compilare tutti i campi che ti vengono richiesti. Sarà necessario indicare la propria Mail e la Password che si sono da sempre utilizzati per accedere alla propria casella di posta elettronica. Giunti a questo punto sarà necessario cliccare sul tasto accedi e vi ritroverete nella vostra casella di posta elettronica.

Dal browser Internet

C’è da dire che per accedere alla casella di posta elettronica Libero Mail non è indispensabile avere l’applicazione. L’operazione di accesso alla propria casella mail può essere effettuata anche tramite un normalissimo browser. In genere i più utilizzati sono, appunto, Google Chrome e Safari. 

Per entrare nella propria casella Libero Mail Clicca qui e compila accuratamente i campi richiesti Inserendo la Mail e cliccando su Avanti. 

guida mail libero

Come potrete notare si aprirà una seconda schermata, ed è qui che bisogna inserire la propria password. 

Aggiungere la vostra parola chiave nel campo indicante la scritta: “Inserisci la tua password”. Effettuare l’accesso cliccando  sul tasto Entra. Se volete vedere la vostra password per rendervi conto se avete digitato bene tutti i caratteri, potete anche scegliere la Modalità Visibile: vi basterà cliccare sull’occhio per vedere quello che avete scritto e verificare se avete commesso degli errori o meno.

In ogni caso sono necessarie due raccomandazioni essenziali: 

  1. Accertatevi di aver scelto una password facile da ricordare per voi, ma anche complessa al contempo. Questo per aumentare il livello di sicurezza del vostro account. 
  2. L’altra raccomandazione è quella di utilizzare sia numeri che lettere maiuscole quando scegliete la vostra password così da aumentare il livello di sicurezza della vostra casella di posta elettronica.

password libero mail

Hai dimenticato la tua password Libero Mail?

Nessun problema! È possibile effettuare una procedura per il recupero delle proprie credenziali di accesso. Basterà seguire i passaggi ed effettuare l’impostazione di una nuova password dopo aver confermato la vostra identità tramite domanda segreta o codice di ripristino sul vostro cellulare inserito in fase di registrazione. 

Registrazione a Libero Mail da browser

Qualora si volesse iniziare ad utilizzare Libero Mail sarà necessario, obbligatoriamente, effettuare l’iscrizione. Bada bene: se hai un account non c’è problema, ma se invece non avessi mai avuto un account Libero sarà necessario effettuare l’iscrizione. Quindi dal browser Internet sarà opportuno cliccare sulla voce Registrati accanto alla frase Non hai un account, che potete vedere anche nell’immagine un po’ sotto il pulsante AVANTI nella pagina iniziale dove si effettua il login. 

Registrazione Libero Mail da Cellulare

Stessa cosa vale per il vostro telefono. Per effettuare il login sulla vostra applicazione sarà necessario essere in possesso di un account Libero. Se invece non disponi di un account, potrai avviare e completare la procedura di registrazione direttamente dallo Smart Phone. Per fare più velocemente ti consigliamo di cliccare questo link e  selezionare il tasto Registra un account mail gratis.

Creare una nuova e-mail Libero

La nuova schermata di registrazione ci chiederà di inserire negli appositi campi:

  • Nome
  • Cognome
  • Email
  • Password
  • Conferma Password
  • Data di nascita
  • Provincia
  • Sesso
  • Privato/Azienda
  • Indirizzo email alternativo e Cellulare
  • Accettare le condizioni Generali e “Non sono un robot”.

Dopo questa procedura, confermiamo la creazione del nuovo account “Libero Mail” cliccando su “Registrati”. Conclusa questa parte, riceveremo un’email di benvenuto da parte del provider. Nella mail inviata dal gestore del servizio (che è Italiaonline) troveremo anche un riepilogo delle credenziali d’accesso.

Libero Mail e Libero Mail Plus: le differenze 

plus costo libero

Abbiamo finalmente tra le mani il nostro account Libero Mail, ma è giusto sapere che non è il solo. Infatti, il gestore, offre una variante premium dell’account mail che si chiama Libero Mail Plus. Cosa cambia? Essenzialmente si ottengono una serie di benefici dietro il pagamento di un canone annuo.

Questo canone può andare dai 19,99 ai 49,99 euro.

I vantaggi dell’account Plus sono maggiore spazio di archiviazione, da 5 gb a 1Tb, rispetto al giga disponibile su quello normale.

Inoltre, sull’account Plus non troveremo più le pubblicità e gli annunci e procedure di assistenza prioritaria.  

L’attivazione del servizio plus non è complessa. Basta disporre del nostra account base di Libero Mail ed effettuare l’upgrade alla versione plus. Accettate le condizioni e scelto il nostro pacchetto, il prossimo rinnovo verrà effettuato dopo 12 mesi. Salvo disdetta anticipata.

Libero mail, in caso di problemi 

Nonostante i siti e le piattaforme corrano sempre verso standard migliori, il guaio può sempre accadere. A parte i malfunzionamenti, capita spesso di non poter accedere al proprio account perchè abbiamo dimenticato il nostro user o la password.

Problemi normali, risolvibili. Infatti, quando ci ritroviamo in questa situazione basta utilizzare gli strumenti a disposizione.

Recupero password: cliccando su questo pulsante verremo reindirizzati alla pagina di recupero. In questa pagina potremo utilizzare la parole di accesso per effettuare il recupero.

Digitiamo nell’apposito campo il nostro indirizzo mail e fare le verifiche di sicurezza compreso “Io non sono un robot”. Giunti qui, cliccheremo sul pulsante “Prosegui” e ci arriverà una mail da parte di libero sull’indirizzo mail di recupero. A questo punto, apriamo il messaggio e seguiamo le istruzioni per reimpostare la password.

Recupero Login: se non ricordiamo neanche il nostro indirizzo mail, dovremo selezionare l’opzione “Non riesci a recuperare la password?”. Fatto questo, dovremo rispondere alle domande automatiche impostate da Libero Mail. Infatti, ci verrà richiesto anche l’invio di una copia del nostro documenti di identità in corso di validità.

Servizio momentaneamente non disponibile: questa voce di errore non è opera nostra ma è dovuta a un disservizio del provider. Nel nostro caso, Libero Mail e quindi non l’utente Inn particolare. In questo caso, è meglio evitare operazione per il reset delle credenziali (mail o password) e verificare che non sia presente il problema. Per far questo, leggiamo le eventuali schermate oppure le comunicazioni che Libero Mail fornisce sul proprio sito. 

Libero PEC: come funziona la posta elettronica certificata

La PEC, ossia la posta elettronica certificata, è un sistema che permette di inviare messaggi di posta elettronica con valore legale. Nel caso specifico, è equiparata ad una Raccomandata con avviso di ricevimento. Infatti, i messaggi inviati tramite questo processo di trasmissione hanno valore di notifica nei casi previsti dalla legge.

Questo strumento è obbligatorio per le partite IVA, e riguarda tutte le aziende e i liberi professionisti. Oltre la necessità, le comodità della PEC sono indiscusse e una via più rapida per le comunicazioni formali. Importante nel caso di aziende e professionisti che si intrecciano con partner, fornitori e clienti.

I vantaggi di Libero PEC:

La tua Libero Mail PEC ha il valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento
L’indirizzo della tua casella mail PEC risulterà come da tua scelta in fase di registrazione mionome@pec.libero.it

La casella mail PEC avrà una capienza variabile a seconda dell’abbonamento che sceglierai. Tuttavia, attenzione alla capacità di memorizzazione online perchè è nei poteri di Libero porre limitazioni.

Infatti, potrebbero essere applicate delle restrizioni in caso di uso anomalo
La gestione delle richieste di assistenza e i problemi tecnici relativi alla casella di posta certificata saranno gestiti in maniera prioritaria. Il servizio di supporto è attivo anche via chat.

Dopo aver proceduto con la registrazione del proprio account Libero Mail PEC, bisognerà validarlo. Entro 30 giorni bisognerà inviare i documenti per attivare l’account. Trascorso questo termine, senza aver inviato i documenti, la casella PEC verrà sospesa.
I documenti da inviare cambiano a secondo che sia un account privato o aziendale.

pec libero

Conclusioni

Abbiamo visto come creare il nostro account Libero Mail e come utilizzarlo. Infatti, abbiamo capito quali sono le sue caratteristiche base e i vantaggi di un upgrade al plus.
È corretto ricordare che esiste la possibilità di utilizzare offerti da altri provider, come Gmail. Quest’ultimo, è un servizio offerto da Google.

Inoltre, ricordate di adottare le ulteriori precauzioni per la vostra sicurezza mentre navigate in rete. Cercate online quali sono i più affidabili software antivirus, disponibili gratuitamente e a pagamento sui vari store. L’utilizzo di un antivirus può essere una buona cosa per salvaguardare i nostri dati sensibili, specie sugli account mail.


Leggi anche:

Telegram App: come funziona? La guida completa e definitiva

Guida Coinbase: come iscriversi e acquistare criptovalute

Kraken: guida a iscrizione e funzionamento dell’exchange.

Paypal e Coinbase: matrimonio in Crypto

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...