728x90

Lamborghini si quota in borsa? News sulla IPO di Lamborghini

Date:

Share:

Lamborghini si quota in borsa? Quando sarà lanciata la IPO di Lamborghini e come si fa a diventare un investitore Lamborghini? Investire su Lamborghini conviene? Vediamo tutti i dettagli aggiornati in questo articolo guida.

Lamborghini si quota in borsa? Un po’ di storia

Quando si parla del marchio Lamborghini ci riferiamo alla famosa casa automobilistica nata in Italia nel 1963. La Lamborghini è oggi una società per azioni facente parte del gruppo Volkswagen, come filiale della più diffusa Audi. Oggi le Lamborghini si possono acquistare in tutto il mondo, in ben 165 punti di vendita autorizzati. Infatti i modelli Lamborghini sono oggi diffusi in tutto il pianeta, simbolo del modello d’auto sportivo e lussuoso al contempo.

Le auto sportive di lusso, però, non sono l’unico prodotto di casa Lamborghini. Infatti sono almeno altri due i business della nota casa produttrice di auto: la produzione di motori per navi e, dal 2017, il lancio della gamma SUV, pensata per le famiglie che apre una strada verso una nuova idea di clientela. Lamborghini è da sempre sinonimo di estrema qualità e lusso.

l’IPO di Lamborghini: i rumors

Quando si parla della quotazione in borsa di Lamborghini, a far da padroni sono sempre i numeri. Trader e analisti hanno riferito sulle più importanti testate del settore che una quotazione in borsa potrebbe essere vicina. Su Bloomberg apprendiamo che oggi l’azienda vale 11 miliardi e che negli ultimi anni la società ha raggiunto obiettivi ambiti che l’hanno portata al massimo valore della sua storia. L’anno più remunerativo per Lamborghini è il 2019. L’aumento del fatturato registrato è pari ad un 28%, portando i guadagni da 1,42 miliardi di euro a 1,81.

L’azienda ha raggiunto un l’implemento del 43% delle vendite riuscendo a piazzare sul mercato ben 8.205 automobili. Grazie a questi numeri Lamborghini ha potuto assumere nuovi dipendenti, accrescendo così la forza lavoro dell’azienda. Nel 2019 Lamborghini ha vinto, nella sua categoria, il “Best Place To Work”. Dal 2012 questo prestigioso premio viene vinto da Lamborghini. Nei prossimi anni Lamborghini prevede un ulteriore implemento delle proprie vendite nonostante la crisi pandemica. Numeri che potrebbero portare Lamborghini alla sua quotazione in borsa.

IPO di Lamborghini: quando si quota in borsa?

Non abbiamo ancora notizie certe sulla data effettiva della quotazione in borsa di Lamborghini. Tuttavia la soluzione è a portata di mano. Infatti scaricando l’app di Freeedom24 potrai rimanere informato su tutte le tappe e le date della IPO di Lamborghini. Freedom24 è uno dei migliori broker al mondo che permette di investire sulle IPO come i trader professionisti. Scaricando l’app di Freedom24 potrai rimanere aggiornato con tutte le tappe e le informazioni sulla quotazione in borsa.

Data dell’IPO di Lamborghini


Nel mese di ottobre del 2019 Bloomberg ha annunciato che il gruppo Volkswagen potesse essere interessato alla vendita del marchio Lamborghini o al lancio di una IPO, e quindi ad una quotazione in borsa. Pochi giorni dopo è seguita una smentita ufficiale da parte della società stessa che ha parlato di queste dichiarazioni come prive di fondamento. La società non avrebbe quindi intenzione di lanciare la sua IPO nel breve periodo. Le recenti vicende positive per il marchio, però, potrebbero ben presto portare i vertici ad un cambio di rotta. A breve, quindi, potrebbe essere possibile investire sulle azioni Lamborghini, evento che in molti attendono al pari della quotazione in borsa di Ferrari avvenuta qualche anno fa. lamborghini si quota in borsa

IPO di Lamborghini, quotazione in borsa e mercato

A rilasciare un’importanza notizia è, sicuramente, Polaris Market Research, che riferisce un dato da tenere in considerazione. Entro il 2026, infatti, si prevede un rialzo considerevole del mercato delle ipercar, con una cifra che potrebbe toccare i 111 miliardi di dollari.

Altri istituti di statistica e analisti asseriscono invece che fino al 2024, a causa di crisi e inflazione, il mercato delle CAGR potrebbe andare incontro ad una leggera flessione, dovuta particolarmente al periodo storico non propriamente idilliaco.

I dati mostrano, però, come nel corso del 2020, il business delle auto di lusso sportive sia ancora in crescita. Analisti e trader affermano che anche nel 2021 e nel 2022 si assisterà ad una crescita del marchio Lamborghini, specie dopo la loro apertura alle auto pensate per la famiglia. Con questa mossa Lamborghini ha potuto aggredire nuove fette di mercato, con delle ottime ripercussioni per vendite e utili.

Lamborghini si quota in borsa? Come investire

Ancora non si parla di quotazione in borsa di Lamborghini. Oggi si tratta di una società non pubblica. La IPO di Lamborghini potrebbe però arrivare ben presto. Per non perdere nessun aggiornamento sui dettagli e le date scarica l’app di Freedom24 che ti invierà una notifica appena sarà resa nota la data ufficiale per il lancio della IPO di Lamborghini. Con Freedom24, per il primo mese, non paghi nessuna forma di commissione per l’acquisto di azioni o là partecipazioni alle IPO del momento. Scopri la piattaforma che ti permette di investire sulle IPO come un istituzionale. Iscriviti ora per rimanere aggiornato sulla IPO di Lamborghini e su tutte le altre IPO che stanno per essere lanciate.

Clicca qui per collegarti con Freedom24 >>>

Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...