728x90

La Panchina più lunga del mondo è in Italia e misura 208 metri

Date:

Share:

La Panchina più lunga del mondo è in Italia e misura 208 metri. 

Composta da ben 500 staffe di ferro, più di 25000 viti e tonnellate di legno, il progetto è stato realizzato da una società Italiana. 

La panchina più lunga del mondo è in Italia e misura 208 metri. 

La città dove possiamo ammirarla è, colpo di scena, Milano, e più precisamente all’interno del Parco del Portello. Quest’opera singolare, costruzione da guinnes sia per la lunghezza che per le misure, cerca di integrarsi con la natura, armonizzandosi in un unica curva continua che si integra con il verde circostante e con la natura, creando armonia. 

Una panchina di 208 metri nella città di Milano: è la più lunga del mondo. 

La realizzazione dell’opera ha infatti richiesto:

  • 1800 stecche di legno da 400 cm ciascuna
  • 500 supporti di ferro per sostenerla
  • 25.000 viti

Bisogna anche tenere in considerazione il materiale con cui la panchina è realizzata. Non si tratta di un processo semplice. Infatti la Pacchiarini ha messo in campo tutto il suo know how e la sua maestria per creare un’opera destinata ad una città inquinata come Milano. A questo si aggiunge anche il clima e i forti sbalzi di temperatura tra il periodo freddo e il periodo caldo dell’anno. Per questo motivo l’azienda ha ricercato dei materiali adatti a tutte le stagioni che trattengono quindi la verniciatura finale che viene apposta alla panchina in far di allestimento. 

panchina più lunga del mondo
Il Parco del Portello ospita la panchina celebrità. È la più lunga del mondo.

Un progetto ragionato nel dettaglio

Quante volte succede che in estate, a mezzogiorno, non ci si possa sedere su una panchina propria perché incandescente? Bene! Questo significa che materiali metallici o plastici assorbono il freddo in inverno e il caldo in estate, causando spesso dei disguidi non indifferenti per chi intende starsene al parco per un poco. 

La soluzione? il Legno. 

La panchina più lunga del mondo è in Legno Americano 

Si tratta di un materiale adatto alla circostanza. E se è vero che le panchine rimarranno sempre in ottimo stato, è anche vero che sarà necessaria molta manutenzione. 

La panchina che si fa catturare dalla natura. Quando si passeggia nel parco è difficile scorgere la panchina se se ne ignora la sua esistenza. Infatti la struttura a curva è pensata proprio per seguire le forme geometriche della natura. 

la panchina più lunga

Con 208 metri di lunghezza la panchina segue l’andamento della struttura del parco. Il processo diventa possibile grazie all’impiego di un materiale malleabile come il legno. La dimostrazione cardine di questa costruzione è che tutto può integrarsi con la natura. 

Ora, più che mai, nei progetti di architettura urbana, diventa quindi necessario entrare in sintonia con l’ambiente naturale che ci circonda. 


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...