728x90

Jim Morrison morte: le teorie a 49 anni dal tragico evento

Date:

Share:

Dopo oltre 50 anni dalla Jim Morrison morte, uno dei grandi miti della musica mondiale, ancora oggi un velo di mistero aleggia su questo triste avvenimento. Una vicenda sulla quale, ancora oggi, rimangono in piedi diverse teorie.

Ma cosa sarà successo in realtà al cosiddetto Re Lucertola durante gli ultimi attimi della sua vita? Cosa si è scoperto in quasi mezzo secolo sulla morte di Jim Morrison?

Versione ufficiale sul decesso di Jim Morrison da parte della fidanzata

jim morrison morte

Nel 1971, in data 3 luglio, la ragazza di Jim Morrison, Pamela Courson lo trova privo di vita nel bagno della loro abitazione a Parigi.
Il caso fu chiuso in breve tempo con la celebrazione dei funerali che si svolsero in Francia nel cimitero di Pére Lachaise.
La causa ufficiale della Jim Morrison morte fu quella di una insufficienza cardiaca probabilmente conseguente ad una eccessiva quantità di eroina. Bisogna dire probabile perché non fu eseguita nessuna autopsia al cadavere.

La versione ufficiale è quella di Pam che afferma di essere stata al cinema quella sera e dopo di aver cenato è andata a letto.
È stato nel bel mezzo della notte che Jim accusa un malore e decide di andare a fare un bagno caldo nella vasca. La stessa vasca dove il giorno dopo la stessa Pam lo trova ormai cadavere.
Una verità che non riesce a fare tanta chiarezza e dopo la morte della ragazza tre anni dopo quella di Jim, non è stato più possibile chiedere ulteriori informazioni. Perché lei era l’unica testimone oculare della vicenda, che ha portato con se nella tomba ogni possibile segreto di quella drammatica notte.

Ecco perché sono nate diverse teorie che a tutt’oggi ancora non hanno trovato nessuna risposta concreta.

Ad altri interrogativi sulla versione di Pamela Courson, ha provato a rispondere un’autrice esordiente che a maggio 2021 ha pubblicato “Shasta. Pamela Susan Courson”. Una biografia che racconta la vita e le vicende di Pam incentrandosi sulle prospettive, le testimonianze e i racconti diretti. Un lavoro durato cinque anni con l’intento di cambiare anche la visione che la cronaca ha voluto attribuire alla musa dai capelli rossi.

Versione degli amici

Sam Bennet, amico del cantante nel 2007 in occasione del libro The End: Jim Morrison racconta una diversa ipotesa a quella fino ad allora conosciuta a tutti.
Ovvero che Jim Morrison è deceduto nel bagno del locale Rock & Roll, dove si era recato per procurarsi dell’eroina e dove sarebbe morto a causa di un’overdose.
Sempre secondo Sam, furono gli stessi spacciatori che per occultare il corpo del cantante decisero di riportarlo a casa e deporlo nel bagno della sua stessa casa.

morte jim morrison
Jim Morrison morte causa a 50 anni dal tragico evento.

Un ulteriore opinione riguarda quella di Marianne Faithfull, che sette anni più tardi, ha affermato alla rivista Mojo di sapere addirittura il nome dell’assassino di Morrison.
Si tratterebbe del suo fidanzato di allora, un certo Jean De Breiteuil, un pusher che lavorava per diversi personaggi celebri, che si recò a casa di Jim per portargli l’eroina.
Ribadisce di essere sicura che fu solo un incidente e che ormai tutti quelli che potevano dare una versione dell’accaduto erano tutti morti, a parte lei.

Terza ipotesi: Jim Morrison non è morto

Di sicuro la versione più fantasiosa di quella vicenda è quella secondo la quale il grande artista Jim Morrison avrebbe inscenato la sua morte. Un’ipotesi forse legata a molti interrogativi, come ad esempio perché la notizia della morte di Jin Morrison fu comunicata al mondo solo dopo i suoi funerali? Perché gli stessi genitori non furono informati subito dell’accaduto.

Anche, Ray Manzarek tastierista dei Doors ha raccontato nel 2008, nel Daily Mail che il Re Lucertola non è morto ma vive alle Seychelles.
Un anno prima dell’accaduto, continua dicendo, Morrison fantastica sull’idea di simulare la sua morte, contribuendo in tal modo a dare un nuovo vigore alle varie leggende metropolitane del tempo.Tra ipotesi, dubbi e interrogativi che celano questa vicenda, quello che conta è che ancora oggi, dopo tanti anni, risplende ancora viva più che mai la sua musica che si continua ad ascoltare e che ha reso Morrison quel poeta maledetto che tutti ricordano come una leggenda.

Ecco perché alla fine per chi ama la sua musica Jim Morrison non è mai mai morto ma continua a vivere in essa.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...