728x90

Israele: Rai “detronizza” Gerusalemme capitale

Date:

Share:

Un notorio quiz televisivo italiano, L’Eredita, ha suscitato polemiche quando a maggio di quest’anno è emersa una domanda su Israele nello show.
Il concorrente disse “Tel Aviv” quando hanno richiesto di fornire il nome della capitale.
Il conduttore del talk show; Flavio Insinna, non ha preso per buona questa come risposta corretta e ha continuato a correggere il concorrente dicendo che era Gerusalemme.

Il conduttore del programma televisivo entra in “acque molto calde” legalmente sulla capitale di Israele.

Israele
L’Associazione Palestinese in Italia e l’Associazione di Solidarietà con il Popolo Palestinese, tuttavia, furono liete di questa notizia.

Il tribunale italiano che ha concluso il caso ha raggiunto un consenso. La successiva sentenza del tribunale diceva: “Il diritto internazionale non riconosce Gerusalemme come capitale dello Stato di Israele”. Il 5 giugno Insinna ha cercato di porre fine alla controversia leggendo il chiarimento. “Potremmo trovarci involontariamente al centro di controversie, che innescano episodi di dubbio, e questi incidenti ovviamente non fanno parte di una procedura di intervento come la nostra. Tuttavia, ci sono posizioni diverse su questo tema. In considerazione di ciò, non dobbiamo Ci scusiamo per aver sollevato inavvertitamente una controversia così delicata “.

Questo problema è scoppiato nel 2007, quando la decisione americana di Donald Trump di spostare l’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme ha implicitamente riconosciuto quest’ultima come capitale. Una risoluzione approvata dalle Nazioni Unite ha successivamente condannato gli Stati Uniti. Questo problema è ancora molto difficile.

L’adeguamento ha avuto effetto sul sito de “L’Eredità” nel mese di settembre Infatti; il tribunale romano ha elencato la posizione dell’Italia su questo tema: “È noto che l’Italia ha votato a favore della risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 21 dicembre 2017; che ha respinto la decisione degli Stati Uniti di riconoscere Gerusalemme.
Come capitale di Israele Come tutti sappiamo; le stesse Nazioni Unite si sono ripetutamente espresse sulla questione della condanna dell’occupazione israeliana dei territori palestinesi e di Gerusalemme Est. Ha negato che la decisione di Israele di trasformarla nella capitale abbia alcun effetto giuridico “.

Il concorrente ha ragione, la risposta è ed è ancora Tel Aviv.

Il caso, risolto presso la divisione Diritti umani e immigrazione del Tribunale di Roma, ha rilevato che “è lo Stato italiano che non riconosce Gerusalemme come capitale“.

La corte ha continuato a chiarirsi

“È noto che il 21 dicembre 2017 l’Italia ha votato a favore della risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che respingeva la decisione degli Stati Uniti di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele. Come è noto, le stesse Nazioni Unite hanno più volte parlato della questione, condannando l’occupazione israeliana dei territori palestinesi e di Gerusalemme est, e negando ogni validità legale alle decisioni di Israele di farne la sua capitale “.

La corte ha concluso che la risoluzione delle Nazioni Unite “ha stabilito un trattato di legge direttamente applicabile al nostro ordinamento giuridico.
Si presume che la città di Gerusalemme sia la capitale dello Stato di Israele ed è la diffusione della disinformazione.
Definisce la questione come una” controversia ” come RAI (Italia) quello che ha fatto l’emittente televisiva non è sufficiente per correggere quello che è successo. “

L’emittente televisiva nazionale italiana RAI condannata a tutte le spese.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...