728x90

Iran, al via le nuove sanzioni Usa: «le più pesanti e dure»

Date:

Share:

Vengono ripristinate le sanzioni USA nei confronti del regime Iraniano.

Trump sfodera la sua politica aggressiva, distruggendo la tela diplomatica costruita da Obama durante il proprio mandato facendo saltare in aria gli accordi internazionali. Le nuove sanzioni USA verranno particolarmente incentrate sul petrolio, nonchè l’economia portante del regime Iraniano. L’obiettivo della Casa Bianca è quello di rovesciare la stabilità del governo di Theran. L’ intento di Donald Trump invece è quello di scoraggiare le esportazioni di greggio. Con queste aspre sanzioni, tutto il lavoro svolto nel 2015 da parte di Obama in termini di accordi internazionali sul nucleare è ormai saltato.

La dichiarazioni dei Presidenti.

“Sono le più pesanti  e dure sanzioni che il nostro paese abbia mai imposto; vedremo cosa succede”; queste sono le parole di Trump che resta  impassibile nella sua posizione. Nonostante le austere sanzioni da parte della casa Bianca, il Presidente Hasson Rahoi rassicura di non temere le sanzioni USA confermando di avere la situazione sotto controllo.

In una sua intervista dichiara: “L’Iran bypasserà con orgoglio le sanzioni USA, aggireremo le vostre sanzioni illegali ed ingiuste che sono contrarie a quelli che erano gli accordi internazionali”; continua dicendo: “L’America ha annullato un trionfo della diplomazia e della politica estera, vuole azzerare le vendite del petrolio Iraniano, ma noi continueremo a venderlo nonostante le sanzioni”.

Le insurrezioni.

Nel frattempo scoppiano manifestazioni di protesta presso le ambasciate Americane. Nelle strade sfilano violenti cortei con Bandiere Americane in fiamme e cartelloni ingiuriosi del Presidente Americano Trump e delle sanzioni USA. Questa atmosfera ostile fomenta gli animi nazionalisti tra le popolazioni islamiche.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...