728x90

IPO Porsche: la casa automobilistica si quota. Cosa sapere?

Date:

Share:

I rumors erano già insistenti da un po’, ma adesso c’è l’ufficialità: arriva l’IPO Porsche. Entro il prossimo mese, il management della casa tedesca, punta a far sbarcare il titolo sulla Borsa di Francoforte. E così, completare il processo di quotazione entro fine anno. Un cambio di passo importante per la casa automobilistica di proprietà del rinomato gruppo Volkswagen.

IPO Porsche: la casa automobilistica si quota in borsa

Lo scopo è riassunto nelle parole di Oliver Blume, presidente del CDA di Porsche AG:

“Un’ipo ci aprirebbe un nuovo capitolo con una maggiore indipendenza come uno dei produttori di auto sportive di maggior successo al mondo. Rafforzerebbe la nostra capacità di eseguire ulteriormente la nostra strategia”

Dopo una riunione fiume del consiglio di amministrazione, la società rivela il suo piano per rendersi pubblica. Volkswagen avrebbe infatti deciso di far sbarcare in borsa la quota di minoranza della componente sportiva del gruppo: Porsche.

Il prezzo delle azioni del gruppo Volkswagen, alla data dell’annuncio, erano cresciute di oltre il 3%.
Una IPO molta attesa dai mercati quella di Porsche. La prestigiosa casa automobilistica torna nelle mani dei suoi precedenti proprietari (che nel frattempo aveva ceduto la società a Volkswagen) che tramite la loro holding possiedono quote della casa di Wolfsburg. La famiglia Porsche, riceverà il 25% delle azioni privilegiate (del 50% originario) con diritto di voto, mentre il restante 50% del capitale sociale sarà in azioni ordinarie.

Capitalizzazione Porsche

ipo-porsche

Foto di Ralph da Pixabay

Una valutazione preliminare degli analisti stima il valore della IPO Porsche in un range che va dai 60 agli 85 miliardi di euro. Valore che la renderebbe una delle più alte operazioni (per valore) in Europa. Nel comunicato stampa rilasciato dall’azienda si legge inoltre:

“Volkswagen convocherà un’assemblea generale straordinaria nel dicembre 2022 in cui proporrà ai suoi azionisti un dividendo speciale pari al 49% del totale dei proventi lordi derivanti dal collocamento delle azioni privilegiate e dalla vendita delle azioni ordinarie sarà distribuito agli azionisti all’inizio del 2023”

I vantaggi dell’IPO Porsche

Uno dei fattori principali che spinge il CDA di un’azienda a propendere per la strada della quotazione è sicuramente quello di attuare una strategia espansiva. E anche nel caso della IPO Porsche, il management guarda a questa via per essere più indipendente nei propri piani di sviluppo. E il prestigio del segmento lusso rappresentato dalla casa automobilistica rende ancora più vantaggioso per la nuova società il futuro accordo di collaborazione con Volkswagen. Ed è uno dei motivi del fermento tra la platea di investitori che cercheranno di approfittare dell’offerta pubblica iniziale.

Per approfondire il funzionamento e tutti gli aspetti connessi a una IPO, leggi l’articolo che abbiamo scritto a proposito.

Come partecipare all’IPO Porsche

Per la clientela retail, esiste una soluzione per poter all’acquisto di azioni Porsche al prezzo di IPO. Questa soluzione è Freedom Broker: è il solo broker in Europa autorizzato a partecipare all’acquisto di titoli al loro prezzo di quotazione. E anche su questa società abbiamo realizzato una guida in proposito per guidarti sui primi passi verso questo tipo di investimenti. Scopri di più su Freedom Broker nell’articolo dedicato.


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...