728x90

IPO di Facile.it: come investire sulle azioni? 

Date:

Share:

IPO di Facile.it: come investire sulle azioni? 

Sono in molti a chiedersi quando avrà luogo l’IPO di Facile.it o quando avverrà la quotazione in borsa. Questo perché ormai sono sempre di più gli investitori che vogliono acquistare le azioni durante l’Initial Public Offering. Per questo motivo è bene rimanere aggiornati con tutte le novità che abbiamo a disposizione per capire se, come e quando Facile.it lancerà la sua IPO decidendo, quindi, di quotarsi in borsa. 

IPO di Facile.it: è così scontata? 

IPO di Facile.it

Dal 2018 è il fondo svedese EQT a controllare il noto portale che mette a confronto tariffe per energia, prodotti finanziari, prodotti bancari e assicurazioni. Anche il Sole24Ore ha recentemente riportato una flash news sul processo di valorizzazione che il fondo ETQ sembra aver avviato assieme al suo team di legali. Ma non sempre un processo di valorizzazione corrisponde ad una IPO. Infatti alcune indiscrezione lascerebbero trapelare anche la possibilità di vendere Facile.it e lasciare la patata bollente della quotazione ai nuovi proprietari. 

Sembrerebbe, quindi, che allo stato attuale il gruppo abbia avviato dei colloqui con le banche per delineare la strada migliore e le azioni più giuste da compiere per valorizzare il gruppo per tutto il 2022. Ovviamente sul piatto le opzioni sono due: o la vendita o la IPO. Per ciò che riguarda l’eventuale vendita non ci sarebbe nulla di strano considerato, ad esempio, il percorso intrapreso dalla tedesca Autoscout24, oggi di proprietà del fondo USA di private Hellman & Friedman: allora il business fu ceduto per la modica cifra di 2,9 miliardi di euro. 

Ovviamente sarà EQT a prendere una scelta per Facile.it, essendo una sua controllata; scelta non facile, visto che sarebbero già arrivate delle proposte d’acquisto non sollecitate che lascerebbero presagire delle ottime potenzialità per url futuro. Queste manifestazioni di interesse hanno acceso nuovamente il dilemma ai vertici di EQT che sarebbe ancora in procinto di prendere la scelta definitiva. 

Facile.it: prospettive per il futuro e crescita

Prima di parlare di IPO di Facile.it è essenziale capire come l’azienda sia cresciuta nel tempo. Trattasi di una crescita esponenziale molto importante. Oggi Facile.it ha visto un implemento del 25% nel corso di questi anni, con un volume d’affari di oltre 140 milioni. In merito all’ebitda margin si attesta già sopra il 30%. Nata nel 2010 da un’idea di Alberto Genovese, venne venduta nel 2014 al fondo di private equity Oakley Capital per 100 milioni di euro. 4 anni pi tardi, e quindi nel 2018, Eqt rilevò la piattaforma dagli altri due co-fondatori Angelica Pellizzari e Mauro Giacobbe, e da Eleonora, Barbara e Luigi Berlusconi. 

Nell’ottobre del 2021 Facile.it ha rilevato il gruppo TCS. Si tratta di una realtà operante nel settore della consulenza assicurativa. Già nel mese di maggio dello stesso anno ha rilevato MiaCars, il primo portale online di auto usate e a km 0 disponibili in pronta consegna. Ovviamente queste ultime notizie ci fanno comprendere tutto l’interesse che ruota attorno a questo famosissimo marchio su cui presto si potrà investire. In genere le acquisizioni sono preludio di quotazione e anche in questo caso le premesse fanno ben sperare. 

Per non perderti nessun aggiornamento sulla IPO di Facile.it puoi scaricare adesso l’app di Freedom24, la piattaforma che ti permette di partecipare alle IPO come un vero professionista del mercato. Freedom24 offre parecchie soluzioni agli investitori che intendono partecipare alle IPO dei prossimi mesi.

Per questo motivo Freedom24 offre un vero e proprio calendario aggiornato di tutte le prossime IPO, offrendo al trader delle analisi sempre aggiornate sulle aziende. Da questo momento non perderai più nessun aggiornamento sulle prossime IPO, come TIK TOK, Stripe o Reddit, e deciderai autonomamente se partecipare o no. Iscriviti ora a Freedom24, una delle migliori piattaforme del mercato e rimani aggiornato. 


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...