728x90

Iota Audi: Il futuro sarà delle macchine?

Date:

Share:

La IOTA Foundation ha comunicato alla sua comunità, sabato, che il suo sforzo combinato di cinque mesi con una squadra del costruttore automobilistico Audi ha prodotto un risultato positivo.

Il team Iota ha presentato i risultati del progetto finale con Audi a una folla selezionata a Ingolstadt e Berlino.

La presentazione ha avuto successo e ha fornito un altro esempio del perché è importante esplorare le tecnologie emergenti come IOTA.

Il progetto di Iota con Audi (cinque mesi)

Audi Denkwerkstatt e la IOTA Foundation hanno deciso di intraprendere un viaggio di quattro mesi per esplorare le opportunità della tecnologia IOTA e risolvere problemi reali nella mobilità, nell’automotive e nell’IoT.

Ora, cinque mesi dall’inizio, il team ha presentato i suoi sforzi a un pubblico esclusivo a Ingolstadt e Berlino.

La Fondazione IOTA afferma:

“La presentazione è stata un successo. Un altro esempio dell’importanza di esplorare nuove tecnologie come IOTA con un approccio incentrato sul cliente”.

Chi e che cosa hanno fatto nel progetto? Iota e Audi con un progetto di innovazione.

Audi, durante le prime settimane del progetto, si è dedicato alla ricerca e ha intervistato esperti di fama per definire il problema e lo spazio delle soluzioni.

Al termine della fase di esplorazione, il team ha collaborato con altri esperti in modalità invisibile.

Il Team Audi, affianco a quello di Iota, hanno degli standard altissimi di efficenza.

Infatti finalizzare il primo prototipo, raccogliere i feedback degli utenti e progredire più vicino al mercato del prodotto, ne sono stati gli obbiettivi.

Una squadra della IOTA Foundation ha lavorato come consulente per il produttore di automobili, aiutandole su tecnologia, modelli di business e casi d’uso.

La Audi di Malte Schönefeld elogia la squadra della Fondazione dicendo:

“L’esplorazione di nuovi argomenti è sempre emozionante e richiede un eccellente lavoro di squadra e dedizione per ottenere davvero qualcosa in sei mesi”.

Per concludere…

Janine Härtel della IOTA ha apprezzato il track record di Audi e si è detta orgogliosa di sperimentare lo spirito di squadra e lo stile di lavoro.

Jan Pauseback della Fondazione ha affermato che il lavoro con Audi dimostra che l’innovazione richiede una mentalità pratica e una collaborazione aperta.

Inoltre, in caso che possano interessarti altri articoli simili a questo che parla del progetto Iota e Audi, visita la nostra sezione apposita Cyber Future.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...