Investire in Amazon è ormai diventato una moda. Ma siamo sicuri che con Amazon si possano guadagnare dei soldi? Ecco quello che devi sapere.
Quello degli investimenti azionari è da molti anni uno dei preferiti dagli italiani. Il ventaglio di opzioni in tal senso è davvero infinito tra società italiane ed estere, ma in questo articolo ci concentramento sul noto market place Amazon. Tradizionalmente nel nostro Paese gli investitori erano soliti rivolgersi al proprio istituto bancario.
Questo metodo offre un innegabile vantaggio, dato dalla presenza di un consulente finanziario in grado di guidare al meglio i clienti. Ma il canale bancario nasconde anche una controindicazione, data dalle commissioni fisse piuttosto salate. Con questo presupposto, scopriamo insieme come aggirare questo ostacolo con i broker di trading online.
Investire in Amazon: come e dove comprare azioni?
Ora vedremo come comprare azioni Amazon. Abbiamo detto che investire in Amazon attraverso il tradizionale canale bancario nasconde alcune controindicazioni, la prima delle quali risiede nelle commissioni fisse spesso in grado di erodere in maniera significativa il profitto finale. Fortunatamente però, esiste un’alternativa per comprare titoli azionari del noto marketplace di Jeff Bezos: i broker finanziari di trading online.
Si tratta di società legalmente autorizzate ad operare che offrono ai loro clienti delle piattaforme software per operare in piena autonomia. Molti di questi broker offrono una duplice possibilità di investimento. La prima consiste nella compravendita tradizionale del titolo Amazon. In parole povere, l’investitore compra le azioni e attende che queste aumentino di valore, per procedere successivamente con la rivendita.
La differenza tra i due prezzi, di acquisto e vendita, costituisce il profitto finale al netto di eventuali commissioni.
Amazon Azioni Borsa: investire Amazon con i CFD
Il secondo modo per investire in Amazon è quello di fare ricorso ai Contratti per Differenza (CFD), che permettono al trader di non entrare fisicamente in possesso del titolo, ma solamente di “scommettere” sul suo andamento di mercato. Il profitto è conseguibile in questo caso in entrambe le direzioni.
Attraverso la seconda modalità, uno dei principali vantaggi risiede nel costo di trading decisamente più contenuto rispetto a quello da affrontare con il tradizionale canale bancario. Questo perché i broker non applicano commissioni fisse in favore delle spread, ovvero di una piccola percentuale calcolata sul differenziale di prezzo tra la posizione di apertura e quella di chiusura.
Scopri ora il trading azioni Amazon di eToro Si tratta di una delle piattaforme di trading pluripremiate in Italia e autorizzata ufficialmente dalla CONSOB ad operare sul mercato Italiano secondo le normative vigenti. Puoi anche utilizzare un conto demo per provare con denaro virtuale l’esperienza sui CFD senza rischiare capitale reale.
Azioni Amazon: andamento, previsioni e Amazon quotazione
Amazon è conosciuto in tutto il mondo grazie al suo market place, dove è possibile trovare sostanzialmente qualsiasi categoria merceologica: elettronica, informatica, libri, giocattoli, e molto altro ancora. Oltre a questo la società di Jeff Bezos è impegnata anche in alcune attività satellite, come Amazon Video, portale di contenuti video in streaming. Amazon è quotata in borsa dal 1995, e il titolo è integrato nel calcolo NASDAQ.
Nel corso di questi anni il titolo Amazon è stato caratterizzato da un trend decisamente rialzista con qualche saliscendi del tutto fisiologico. Uno di questi si è verificato nel 2020 in occasione dell’inizio pandemia di Covid-19. Ad ogni modo, il leggero momento di crisi è già un lontano ricordo, anche perché la notevole diversificazione delle attività permette ad Amazon di conseguire sempre fatturati di tutto rispetto.
Investire in Amazon: come fare? A spingere la società a rimanere sempre leader di mercato troviamo anche una base di clienti che cresce di anno in anno, e non accenna certo a diminuire in un prossimo futuro. Amazon al momento conta oltre 500.000 dipendenti in tutto il mondo. In prospettiva futura però, dobbiamo anche considerare alcuni fattori che potrebbero rallentare la corsa Amazon. Il primo di questi è sicuramente quello della concorrenza.
Per quanto riguarda il commercio online, la società si scontra principalmente con eBay, ma per le attività satellite come Amazon Video i competitor sono numerosi e particolarmente agguerriti. Basti pensare a Netflix e Disney+.
Azioni Amazon quotazioni
Cerchiamo di capire il singolo valore di un’azione Amazon. Attualmente il titolo Amazon sta vivendo davvero un buon momento, e la sua quotazione si attesta intorno ai 3.700 euro, valore ben diverso dai circa 1.100 euro del 2018, o dai 1.800 del 2020. Una crescita esponenziale, soprattutto dopo la recente emergenza sanitaria che ha cambiato non poche cose, soprattutto a livello di consumi.
Gli analisti sono convinti che di qui ai prossimi anni il prezzo della quotazione andrà incontro ad un forte apprezzamento che potrebbe quindi portare il prezzo su nuovi massimi.
Split azioni Amazon: cosa succede?
Il 10 marzo 2022 la società di Bezos ha annunciato, dopo ben 23 anni, il suo primo split azioni Amazon. L’azienda segue la scia di altre big company come Microsoft e Google che sono passate dalla stessa strada. Ma cos’è lo split di azioni? Scoprilo in questo articolo.
Leggi anche
- Amazon inserisce Ethereum su Amazon Managed Blockchain
- Quanto costa amazon prime e come iscriversi alla piattaforma
- Legalizzazione cannabis USA: Amazon a favore della legge
- Amazon paga di più! Ecco come si incentivano i lavoratori.
- Cos’è Amazon Prime: Prezzi,Vantaggi, e tutto ciò che c’ da sapere.
- Trading Azioni Online: funziona davvero o è una truffa?
- Fondatore Amazon: chi è Jeff Bezos e quanto guadagna
- Andy Jassy : chi è e cosa ha fatto il nuovo CEO di Amazon?
- Amazon è il brand più costoso al mondo. E primo per investimenti (anche in Italia)
- Legalizzazione cannabis USA: Amazon a favore della legge