Inps online, adesso è possibile effettuare tutto tramite PC. La novità è partita dalla certificazione unica 2019.
Inps online, (acronimo di Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) anche questo istituto si è praticamente digitalizzato. L’ente statale di previdenza sul campo lavorativo si è aggiornato in termini di software e modulistica. Infatti da oggi è possibile accedere tramite circuiti informatici nelle proprie aree personali e controllare personalmente la propria posizione contributiva. Grazie a questo sistema è inoltre possibile fare anche autonomamente la propria posizione contributiva. Per poterlo effettuare correttamente, basta entrare con la propria password nell’area personale e verificare personalmente.
Non è più necessario l’ausilio del CAF
Questa è importante ai fini della dichiarazione dei redditi, infatti lo Stato ogni anno chiede al cittadino una dichiarazione della propria entità reddituale. Un tempo questo monotono lavoro veniva svolto dal CAF. Adesso non è più necessario che sia il proprio ragioniere di fiducia a farlo. Questo nuovo sistema di Inps online ha dato piena autonomia nelle mani dell’utente. Quindi ogni lavoratore autonomo o dipendente, può effettuarlo. Questo grazie all’Inps online, che permette di far interfacciare sul proprio portale tutte le categorie di lavoratori.
Questo nuovo servizio è valido anche per i pensionati.
Proprio così, Inps online rende un servizio utile ed efficiente anche per le trascorse categorie di lavoratori. Dunque tutte le fasce d’età e categoria possono usufruire della piattaforma. Non dimentichiamoci infatti che ad essere sottoposti alla tassazione reddituale sono anche coloro che hanno maturato l’età contributiva. Infatti il pensionato può accedere all’area tramite le proprie credenziali. Attraverso il cedolino della pensione, l’ex lavoratore può accedere e revisionare anche gli anni precedenti. Dunque questo servizio non solo è efficiente, ma anche onnicomprensivo, che si interfaccia a tutto tondo.
Grazie all’Inps online è disponibile la Certificazione unica tramite pec
Un ulteriore utile servizio che viene erogato tramite questo ente, è la Certificazione Unica. È infatti possibile avere la Certificazione Unica mediante la Posta aziendale. Dunque, questo servizio non resta solo più a stretto appannaggio dell’utenza privata. In buona sostanza non saranno solo le persone fisiche a beneficiare di questo servizio, bensì le persone giuridiche. Dunque l’Inps online si mette a disposizione anche delle persone giuridiche quali realtà aziendali, consorzi e società. Tutto questo è possibile effettuarlo attraverso la procedura che va trasmessa all’indirizzo per la richiesta della certificazione unica. Questa deve essere trasmessa nell’area Inps online completa; per completa si intende la copia della carta di identità del richiedente.
Questo è un servizio innovativo.
Proprio così, questo servizio di Inps online, rappresenta un inesorabile segno di progresso. Tutte le istituzioni statali si stanno ormai mettendo al passo con i tempi. Questo rappresenta indubbiamente un enorme risparmio sia di tempo, che di denaro da parte degli enti. Inoltre grazie a questa digitalizzazione dei servizi amministrativi, si perviene ad una maggiore efficienza della macchina burocratica. Questo miglioramento si tramuta con risvolti positivi in termini di spesa del personale. Inoltre queste aree sono accessibili 24 ore su 24. Questo significa che grazie all’Inps online è possibile accedere alla propria area in qualsiasi ora del giorno. Questo svincola l’utente da quelle fasce orarie che riguardano l’apertura e la chiusura degli uffici fisici. Quindi un grosso snellimento delle file ma soprattutto una maggiore autonomia da parte dell’utente consumatore.
Leggi anche:
Quante tasse paghiamo sulla pensione.
Pensione e lavoro in contemporanea.
Prestiti per pensionati ex dipendenti pubblici.