La Camera dei rappresentanti ha votato l’avvio delle procedure per un’indagine pubblica e l’audizione di testimoni per il procedimento di impeachment.
L’impeachment è ipotesi sempre più accreditata per il presidente Trump. Con 232 voti a 196 (con 2 democratici schierati con i repubblicani) la Camera ha approvato la risoluzione che disciplina le procedure per proseguire le indagini. Situazione dalla quale può scaturire il procedimento in seno al comitato giudiziario.
Per il deputato californiano repubblicano Kevin McCarthy, i democratici hanno imbastito questa battaglia perché consapevoli di non poter sconfiggere Trump al voto.
UN VOTO CONTRO GLI AMERICANI
Immediata e per le rime la risposta dell’Ufficio Stampa della Casa Bianca: “Il Presidente Pelosi e i Democratici non hanno fatto altro che sancire inaccettabili violazioni del giusto processo nelle regole della Camera”.
Pronta anche la replica di Trump che su twitter non ha esitato a definire il tutto «La più grande caccia alle streghe nella storia americana!»
The Greatest Witch Hunt In American History!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) October 31, 2019
La Camera, nel corso della storia, ha proceduto formalmente all’impeachment soltanto in tre occasioni. Per Andrew Johnson e Bill Clinton, che una volta processati dal comitato giudiziario del Senato vennero assolti. Il terzo caso è quello di Richard Nixon che, per evitare un esito scontato della messa in stato di accusa, si dimise.
L’impeachment per Trump secondo la risoluzione
Il comitato di intelligence della Camera convocherà queste audizioni pubbliche che si terranno prossime settimane. Terminata questa fase verrà inviato un rapporto dettagliato al Comitato Giudiziario che dovrà tenere tutte le valutazioni e le opportune decisioni in merito. Gli avvocati del Presidente avranno il diritto di assistere alle audizioni.
I motivi dell’indagine e dell’Impeachment a Trump
Al centro dell’indagine sull’impeachment di Trump, annunciata il mese scorso dallo speaker della Camera Nancy Pelosi, c’è una telefonata il 25 luglio tra Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il caso che ha visto coinvolti numerose figure vicine al presidente per un presunto tentativo di sabotaggio del rivale Joe Biden.
Scopri le migliori piattaforme di Trading regolamentate