728x90

ICP token: cos’è e come funziona Internet Computer

Date:

Share:

L’arrivo di ICP token sugli exchange non è certamente legato solo all’hype che in queste settimane si riscontra in altre criptovalute. E la capitalizzazione di mercato che ha raggiunto non è il solo motivo per cui il progetto sta attirando l’attenzione. 

Anche se l’esordio del token si è mostrato altalenante, al momento in cui si scrive la sua capitalizzazione è ancora di 34 miliardi di dollari. La spinta generata da Internet Computer è favorita dal supporto di diversi intermediari e investitori al progetto, che i creatori definiscono rivoluzionario. 

ICP token: cos’è e come funziona il progetto

Internet Computer attualmente è tra i 10 progetti crypto più capitalizzati ed è un progetto nato per apportare cambiamenti. Il suo inserimento lunedì 10 maggio su Coinbase Pro ha visto prima un deciso affondo, passando per un picco di 736 dollari e un minimo di 146 dollari. Tuttavia, la situazione di ICP si è normalizzata nei giorni successivi, oscillando tra i 350 e i 250 dollari. 

Il discorso è più ampio per esaurirsi nell’analisi dei primi giorni di mercato.

Decentralizzare internet

Come anticipavamo, l’obiettivo del progetto ICP token è davvero di ampia portata che mira a sostituire l’attuale rete internet. In buona sostanza, decentralizzare ciò che nella realtà di fatti è nelle mani di pochi gruppi di potere, non solo tecnologico o finanziario. Tutto questo, capeggiato dalla fondazione DFINITY e uno dei leader del progetto che è lo studioso e programmatore Dominic Williams. 

Un traguardo molto ambizioso che ha permesso di attirare numerosi investimenti, trattandosi di una applicazione concreta. Certo sono numerosi i passi da muovere e anche chi sostiene l’idea di William e della fondazione crede nel futuro del progetto.

L’ICP token ha nella sua natura la duplice valenza di abilitare al voto di governance della rete e alle ricompense. Per quanto riguarda l’accesso al voto, bisogna bloccare i propri token sul network.

I vantaggi di ICP

Il motivo di tanto entusiasmo, a prescindere dal punto di arrivo, sono le applicazione pratiche che la rete intende sostenere. Infatti, una delle prerogative di ICP token è quella di abbassare i costi di gestione del network rispetto agli attuali sulle analoghe blockchain.
Il paragone che fa Williams riguarda, ad esempio, il costo di 1 gb di cloud storage sulla blockchain Ethereum si aggira attorno ai 5 milioni di dollari. Al contrario, su ICP lo stesso equivalente verrebbe a costare 5 dollari. Senza dubbio alcuno una differenza di tutto rispetto.

icp token

Non solo ragioni economiche, ci sono anche gli smart contract. La peculiarità di quelli offerti da ICP token è la loro infinita scalabilità e la possibilità di essere utilizzati ed eseguiti in parallelo. Oltre a mantenere le tradizionali caratteristiche come l’immutabilità e l’immediata esecuzione non opponibile da terzi. Salvo le condizioni indicate nello stesso smart contract.

Nell’immaginario di Williams, i servizi umani dovranno girare su una rete pubblica, una blockchain pubblica. In questo modo Internet computer si propone di estendere le sue funzionalità non solo al cloud storage ma permettere anche alle aziende di implementare tutti i loro servizi tradizionali. Quelli di solito sono affidati ai tradizionali provider di servizi IT.

Infatti, nelle intenzioni di DFINITY, la blockchain di ICP token potrà ospitare siti Web, sistemi di IT e anche sistemi finanziari. Tutto costruito sui loro contratti intelligenti e alcuna intermediazione privata. Il tutto andando a eliminare il cosidetto “risk platform” ovvero il rischio di affidare la propria tecnologia a piattaforme esterne. Un esempio banale può essere quella di creare un sito web su un hosting. 

Come acquistare ICP token

Acquistare ICP token è possibile tramite i maggiori exchange come Coinbase, Crypto.com e Binance. Ovviamente, pensare di investire su questa cripto, come per qualsiasi altro progetto, richiede le normali precauzioni. Proprio l’attuale clima dominato dalla maggiore attenzione mediatica e le manovre speculative richiede di attenzionare tutti i progetti. Anche quelli che sono supportati (specialmente quelli) da personaggi pubblici o soggetti con influenza.

A differenza dei meme coin (naturalmente) i progetti concreti alla pari di qualsiasi altro vanno osservati e studiati. Infatti, investimenti come ICP token se pensati nel medio lungo termine richiedono la necessaria valutazione.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...