Le persone interessate a conoscere i mercati finanziari si pongono spesso questo domanda prima di iniziare: quali sono i migliori libri di trading? È ovvio, si arriva alla scelta del libro sul trading perché il materiale che si trova in rete è spesso lacunoso o inaffidabile.
Anche se, è giusto dirlo, ci sono fortunatamente importanti e autorevoli siti, blog o community molto importanti relativamente al tema.
In questa classifica risponderemo a delle domande chiave:
- Quali sono i migliori libri di trading?
- Manuale Trading: quale scegliere?
- Che libri forex devo acquistare per iniziare?
- Quali sono i libri sulla borsa che devo leggere?
Scopri come scegliere i migliori manuali trading che abbiamo selezionato per te.
Migliori libri trading online: quali sono i migliori libri di trading?
La scelta del miglior libro sul trading non è neanche facile perché altrettanto delicato è farne una classifica. Infatti, ciascun testo ha la sua valenza e importanza perché ogni autore scrive utilizzando esperienze e background diversi.
In questo articolo cercheremo di elencare i titoli, in un certo senso, più significativi per la formazione di un aspirante trader.
Una volta maturata la convinzione che i mercati siano il posto giusto per noi, è il momento di studiarli. Per capire come fare trading online è essenziale dotarsi di una guida, di un buon bagaglio culturale. Lo avrete letto e sentito migliaia di volte, è ormai un concetto ridondante. Non perché sia una strategia di persuasione ma perché è la dura verità dato che non esiste alcun mestiere o semplice attività che si può fare alla cieca. Figuriamoci i mercati finanziari, dove a rischio non c’è solo la nostra psiche ma anche il nostro capitale.
Libri per Trading online: ecco come cominciare
Quindi è saggio, se non abbiamo alcuna formazione in ambito finanziario, leggere qualche valido libro su finanza e trading. Così facendo, prendiamo confidenza con le dinamiche dei mercati finanziari e soprattutto con gli strumenti di investimento. Nell’era delle truffe online è molto facile farsi cogliere impreparati anche dai fantomatici “servizi di investimento” telefonici. Il primo e migliore metodo per evitarle è la conoscenza (anche minima) di questo mondo. Per farlo devi conoscere i libri per investire in borsa.
Infatti uno dei modi per acculturarsi sono proprio i libri sul trading online e sulla finanza in generale. È utile leggere libri di trading e finanza per capire come far fruttare al meglio il nostro capitale e come compiere i nostri investimenti sul mercato. In questo un buon manuale può esserci di grande aiuto. In questo modo inizieremo a familiarizzare con termini quali azioni, future, ETF (o ETC), opzioni, certificati, CFD e altri strumenti. Già lo studio delle definizioni di questi prodotti finanziari ci aiuterà a capire le importanti differenze. Infatti, per ciascuno di essi occorrerà (oltre al capitale) effettuare una corretta analisi per capire quale è più adatto alle nostre prospettive.
Leggi anche Impara a fare Trading con Obiettivo Trading adesso
I migliori libri di trading: conoscere per investire
La corretta scelta del proprio prodotto e profilo di investimento aiuta ancora meglio a definire su quali letture puntare per la gestione del nostro patrimonio. Infatti, i migliori libri di trading permettono di spaziare da una disciplina all’altra in relazione al nostro profilo di investitore. Che siate amanti della speculazione aggressiva o investitori ponderati, non ne potrete (e dovrete) fare a meno.
Trading Libro: qual è il migliore?
Abbiamo già detto in premessa che stilare una classifica dei migliori libri sul trading è arduo. Quello che possiamo fare, è senz’altro indicare quali sono, indubbiamente, alcuni dei migliori testi per chi vuole iniziare a fare trading. Migliori perché oltre ad essere i più venduti (non sempre sinonimo di qualità) sono riconosciuti anche a livello accademico e dai professionisti di settore come tali.
I 10 migliori libri di trading consigliati
-
Investire for dummies di Massimo Intropido
Questo libro ci introduce in modo semplice, con professionalità, come interpretare le tendenze del mercato e sfruttarle. E in più, le caratteristiche dei più importanti strumenti finanziari. Si tratta di una guida completa per lettori interessati a comprendere le regole di base dell’investimento, senza eccessive conoscenze tecniche o pericolose semplificazioni. Ogni capitolo contiene una sintesi tecnica che delinea i contenuti principali e il dialogo tra l’autore e gli investitori ipotetici che vogliono apprendere tecniche e segreti di investimento.
Il principio di base dell’investimento: le caratteristiche delle varie attività finanziarie (azioni, obbligazioni, ETF, fondi, azioni) possono non solo ottenere risultati positivi, ma anche controllare il livello di rischio.
Di certo una lettura basilare che ci aiuta a comprendere in maniera efficace gli strumenti descritti. E adattarli al nostro profilo (eventualmente).
-
Capire l’economia For Dummies di Roberto Fini
Se il prezzo delle merci aumenta, come si comportano i consumatori? Perché la deflazione è peggiore dell’inflazione? Quali sono le regole del mercato globale? Perché un’azienda ha successo e un’altra fallisce? Questo libro cerca di rispondere a queste domande e invita i lettori ancora “bianchi” su questi argomenti a riflettere.
L’autore si pone un obiettivo ambizioso: rispondere ad alcune delle domande che chiunque si pone quando si ascolta un servizio televisivo. Non sarà il testo per una futura carriera accademica, ma può certamente essere considerato un buon inizio.
-
Concetti Essenziali del Trading di Raffaele Rubino
Per chi punta al trading online su strumenti finanziari (anche per chi opera con CFD) questo libro può rappresentare un ottimo presupposto.
Il manuale scritto da un Trader per aspiranti Traders, niente teoria nuda e cruda ma soprattutto applicazioni pratiche, reali. La consapevolezza che è possibile raggiungere i propri obiettivi affidandosi a se stessi e alla propria voglia di ottenere un futuro profittevole.
Cosa studiare per diventare un trader?
L’autore dispensa consigli su quello che un trader dovrebbe studiare e tenere presente. Dopo un’introduzione al concetto di Analisi Fondamentale Rubino esamina dettagliatamente la struttura del Calendario Economico spiegando al lettore, senza segreti, come si utilizza. Vengono introdotti i concetti di Debito Pubblico, Inflazione e Deflazione in relazione ai Tassi di Interesse. Una discovery lecture interessante.
Libri analisi tecnica: ecco i migliori libri sul trading
-
Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative di John Murphy.
È quella che nel settore viene considerata la Bibbia dell’Analisi tecnica. Un must have per chiunque si approccia ai mercati e intende studiare per come si deve. Fornisce un aggiornamento completo e dettagliato sulle tecniche di analisi secondo gli sviluppi recenti. Anche attraverso un’analisi dettagliata che si concentra su indicatori del mercato azioni, delle candele e intramarkets.
A completare una serie di grafici e illustrazioni con glossario dei termini neccessari. E gli strumenti per condurre un’analisi chiave può rendere la lettura più fluida. Al fine di rendere il lavoro più completo, ci sono alcune nuove parti che sono interessate allo sviluppo di sistemi informatici, indicatori tecnici avanzati e le più recenti forme di analisi.
Insomma, l’opera monumentale di John Murphy che da decenni è la guida per tutti gli analisti. Un background impressionante come accademico (New York University) e una carriera dirigenziale in Merrill Lynch, una delle più grandi banche d’affari degli Stati Uniti.
-
Japanese Candlestick di Steve Nison
L’analisi tecnica Candlestick è uno strumento per lo studio delle serie storiche dei prezzi delle azioni Era utilizzato originariamente dagli analisti finanziari giapponesi per essere importato in occidente.
Infatti, fu solo nel 1989 che Steve Nison pubblicò un articolo sulla rivista “Futures”, e poi diffuse il suo primo libro “Le tecniche di disegno delle candele giapponesi nel 1990”. Quando l’analisi tecnica era sconosciuta in Occidente.
L’analisi delle candele ha completamente cambiato il settore che era dominato da decenni dai grafici a barre, seguiti dai grafici a punti.
Come vedrete leggendo, il motivo di questa rapida diffusione è facile da spiegare: l’analisi giapponese fornisce indicazioni che non sono disponibili altrove e possono essere applicate a qualsiasi mercato. L’uso di altri strumenti di analisi tecnica classica non è affatto escluso. I modelli definiti come analisi tecniche multiple vengono plasmati per migliorarli. E inoltre permette facili integrazioni con altre discipline fondamentali per l’analisi dei mercati.
-
Beyond Candlesticks di Steve Nison
Il padre delle candele giapponesi, che ha introdotto il nuovo modo di fare analisi tecnica per prevedere e monitorare i prezzi di mercato e migliorare la tempistica del mercato. Steve Nison si cimenta in un secondo volume sulla’argomento. L’uomo che ha rivoluzionato l’analisi tecnica introducendo le tecniche di creazione di grafici a candele giapponesi agli uomini d’affari occidentali.
In questo libro, uno dei migliori libri di trading, con l’introduzione di una nuova strategia ancora inutilizzata e della quale si parlava pochissimo. Queste stesse nuove tecnologie hanno effetti sorprendenti. Se combinate con strategie di trading, investimento o copertura tradizionali, avranno un impatto maggiore. Steve Nison cerca di mostrare come si fa.
Migliori Libri su Trading e “spirito del trader”
-
Lo Zen e la Via del Trader Samurai di Stefano Fanton
Lo Zen e la Via del Trader Samurai non è il semplice manuale di trading. Spiega il trading, come affrontare il trading, come rispettare il trading attraverso la paura del trading e infine come capire il trading.
Per fare questo, ci da un suggerimento e anche una prospettiva: il mercato non è il nostro avversario, ma il campo di battaglia. Come campo di battaglia, il mercato può assumere solo tre forme (rialzista, ribassista e indeciso). Come l’aria, l’acqua e la terra, ha diverse caratteristiche pronte per l’attacco (piuttosto che per la difesa o la ritirata).
Ma non si può dimenticare l’avversario che è dentro di noi: l’Ego. Supportato da innumerevoli alleati come paura, speranza, e altre emozioni che di certo non aiutano. In questo libro, Stefano Fanton (Stefano Fanton) ha spiegato anche come affrontare il nemico, qui è apparsa la figura mitica del mercante di samurai, Ronin (il samurai senza maestro).
È aperto a tutti, sia che si tratti di trader esperti o trader principianti, anzi punta come target questi ultimi, ma potrebbe avere un effetto maggiore sui trader esperti. Rendendolo di fatto uno tra i migliori libri di trading.
-
Il metodo Warren Buffett. I segreti del più grande investitore del mondo di Robert G. Hagstrom
“Ogni giorno milioni di investitori, dilettanti e professionisti dimostrano che non si può battere il mercato. Poi c’è Warren Buffett.”
Warren Buffett è la seconda persona più ricca negli Stati Uniti e nel mondo. L’investitore per antonomasia: il suo fondo di investimento, la Berkshire Hathaway è stato fondato nel 1956 con un capitale di 105.000 dollari USA.
Oggi gestisce 142 miliardi di dollari USA, confermandosi tra gli investitori più proficui. Attraverso un’analisi dettagliata della sua vita privata, della sua formazione professionale e dei suoi grandi successi finanziari (Coca-Cola, IBM, Apple), l’autore ha ricostruito l’ormai noto “Metodo Buffett”.
Per il proprio Mindset
-
Finalmente ho capito la finanza di Maurizio de Pra
L’autore ci spiega il funzionamenti dei complessi meccanismi finanziari che riguardano le grosse società. Fusioni, acquisizioni, piani industriali, riorganizzazioni, indici di borsa, risultati trimestrali. Anche in questo caso ci troviamo davanti a uno dei migliori libri di trading. Infatti, questi sono alcuni dei temi affrontati e dei quali chi si interessa al mercato azionario specialmente, deve conoscere.
La finanza di oggi è tra noi, il che ci rende sempre più curiosi: se vogliamo imparare ad adattarci ai cambiamenti delle leggi economiche, non solo dobbiamo capire come valutare l’andamento delle società quotate, ma anche capire come opera il mercato finanziario. Grazie a un linguaggio semplice e casi veri trattati. Una buona lettura per capire tutte queste sottili e importanti connessioni.
-
Padre ricco padre povero. Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro – aggiornato di Robert Kiyosaki e Sharon Lechter.
Ci troviamo davanti uno dei best seller per quanto riguarda i testi di personal Finance. Robert Kiyosaki è giunto all’apice del successo grazie a questa guida che si pone come obiettivo rivoluzionare il vostro mindset. A distanza di 20 anni, e in versione aggiornata, questo libro trova opinioni spesso in disappunto.
Tuttavia, i suoi contenuti sono per lo più riconosciuti, per quando non sia un manuale tra i migliori libri di trading. Una delle battaglie dell’autore è la promozione della cultura e dell’istruzione finanziaria per superare i propri ostacoli.
-
L’investitore intelligente. Aggiornata con i nuovi commenti di Jason Zweig di Benjamin Graham
Secondo un personaggio che abbiamo visto nella scorsa descrizione, Warren Buffet, questo libro è “il miglior libro sugli investimenti di sempre”. Motivo per cui doveva essere menzionato tra i migliori libri di trading e non solo. Benjamin Graham ci introduce la sua concezione di “Value Investing”, che aiuta gli investitori a proteggersi dalle insidie del mercato. E, una volta fatto, prepararsi a sviluppare strategie a lungo termine per i propri investimenti.
Un altro testo sacro del mondo finanziario che è stato aggiornato con gli interventi del noto giornalista finanziario Jason Zweig. Anche in questo caso, cercherà di fornire al lettore degli spunti pratici per applicare questo pensiero.
Leggi anche Strategie di trading: costruire la strategia passo per passo