728x90

Guai per l’Italia: l’allarme del Fondo Monetario

Date:

Share:

Il FMI lancia un allarme su quella che è la situazione economica-finanziaria dell’Italia.

Nuovo allarme del FMI si abbatte sull’Italia.

Giornate davvero difficili per i titoli di Stato Italiani che vedono tornare nuovamente lo spread sopra la soglia dei 300 punti.

Stavolta a lanciare l’allarme e far tornare i riflettori sullo scenario economico del Belpaese non sono le agenzie di rating.

E’ bensì il Fondo Monetario Internazionale, nel suo regional economic outlook ad esprimere la sua preoccupazione e il suo dissenso nei confronti dell’economia nostrana.

Infatti l’Istituzione afferma nel suo comunicato, che in uno scenario di costante incerteza e di contagio, da future tensioni, potrebbe essere deleterio.

L’allarme è soprattutto volto alle economie più fragili del vecchio continente, in special modo l’Italia.

Secondo il FMI le nazioni europee dovrebbero dare priorità a misure che riducano il deficit fiscale, dando maggiormente spazio alle politiche strutturali e degli investimenti.

Uno sguardo ai dati Italiani.

La preoccupazione dell’Istituzione è principalmente diretta ai titoli di Stato Italiani, i cui rendimenti sono saliti sui massimi di 4 anni.

Sempre l’Istituzione di Washington, ha stimato una crescita dell1,2%, un tasso che scivolerà all’ 1,0% nel 2019ed allo0,9% nel 2020.

Per l’Europa invece, le stime di crescita sono rispettivamente del 2%per 2018, dell’1,9% per 2019 e 1,7% per il 2020.

Per quanto riguarda la bilancia commerciale, la view è stata altrettanto non ottimista.

Questo è determinato soprattutto dalle le tensioni commerciali e dal restringimento delle condizioni finanziarie, che avranno un grosso impatto sulla crescita specie nel lungo periodo.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...