728x90

🇮🇹 GOVERNO: Mattarella affiderà a Casellati il primo mandato esplorativo

Date:

Share:

Governo Italiano: Mattarella ha scelto la Casellati

Il Presidente del Senato convocata al Quirinale per le 11 di questa mattina.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella potrebbe aver scelto di affidare il mandato esplorativo a Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Attualmente la Casellati ricopre il ruolo di Presidente del Senato, eletta con il supporto di Movimento Cinque Stelle, Lega e Forza Italia. Nulla di strano se si considera che sia Di Maio che Salvini abbiano accettato un’eventuale terza figura per la formazione del governo.

Cos’è il mandato esplorativo?

 «Anche se non espressamente previsto dalla Costituzione, il conferimento dell’incarico può essere preceduto da un mandato esplorativo che si rende necessario quando le consultazioni non abbiano dato indicazioni significative».

L’Enciclopedia Treccani definisce tale atto come «l’incarico che il capo dello stato affida a un uomo politico sulla possibilità di formare il governo».

Nella consuetudine il “mandato esplorativo” indica un incarico che il presidente può affidare a qualcuno che non sia destinato guidare il governo. In questo specifico contesto il Presidente della Repubblica affiderà alla Casellati il compito di verificare l’esistenza di una maggioranza. In sostanza continueranno le consultazioni, ma non sarà più Mattarella a tenerle.

Se la Casellati riceverà il mandato si svolgeranno una serie di incontri con le forze politiche, formali o informali, al termine delle quali verrà riferito il risultato al presidente della Repubblica, che deciderà come comportarsi.

Cosa accade?

Si saprà tutto intorno alle 11.30. La prassi impone che il presidente del Senato salga al Quirinale per ricevere dal capo dello Stato l’incarico esplorativo per provare a formare il nuovo governo. Tutto ciò al termine di due giri di consultazioni durante le quali Mattarella haatteso le mosse dei partiti.

Da stamattina tutto si concentrerà a Palazzo Giustiniani, dove la seconda carica dello Stato tenterà di stanare i partiti. I colloqui con i leader avverranno nella Sala dove fu firmata la Costituzione. Il calendario deve ancora prendere forma e sarà comunicato nel pomeriggio.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...