728x90

Pagamenti Google Pay in Italia, ma come funziona?

Date:

Share:

Il colosso di Mountain View pronto a sfidare i rivali di Apple e Samsung sul fronte dei pagamenti.

È arrivato in Italia Google Pay, il servizio che permetterà di effettuare transazioni affiancandosi ai già presenti Apple Pay e Samsung Pay.
Con Google si amplia la platea di competitors.

Funzionalità è la parola chiave


Fabio Vaccarono
, managing director di Google in Italia, afferma che nell’ultimo periodo gli italiani effettuano sempre più acquisti online. L’Italia è un paese maturo per usufruire di questi servizi definendolo tra l’altro aperto e moderno. Bisogna aiutare le aziende anche in questo modo, in modo tale da poterlo portare ad alti livelli.

Questo nuovo servizio permette di gestire direttamente dall’account Google le carte di debito e di credito. Consente quindi, pagamenti su app, siti web, in tutti i negozi che effettuano pagamenti contactless e su tutte le proprietà Google.

Servizio funzionante sia in negozi fisici dove si utilizza il contactless, appoggiando lo smartphone (dotato di NFC) sopra un POS. Nei negozi online, invece, viene sfruttato un sistema di pagamento come Paypal o Skrill, dove la transazione si effettuata più rapidamente e con più sicurezza.

I primi enti bancari e fornitori italiani ad aderire a questo servizio di pagamento sono Banca Mediolanum, Tim Pay, Widiba, Revolut, Boon, HYPE, Nexi, N26. Conseguentemente si aggiungeranno altre istituzioni che per il momento non hanno ufficializzato la notizia. I siti aderenti invece sono: Booking, Autogrill, Lidl, Esselunga, Leroy Merlin, H&M, Bennet.

Ti è piaciuto l’articolo? Visita la sezione apposita per leggerne di simili.

Se vuoi vedere l’app di Gpay eccola qui.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...