728x90

📌 GOOGLE – cosa succede dopo le sanzioni UE?

Date:

Share:

Cosa succede in casa Google (Alphabet) dopo le Sanzioni da parte dell’Unione Europea?

Esaminiamo con i raggi x

Le azioni sono diminuite del 3% in negoziazione poche ore dopo la notizia, ma vediamo i Numeri:

  • EPS: $ 5.01 contro $ 4.49 previsto
  • Ricavi: 26,01 miliardi di dollari, da 21,5 miliardi di dollari l’anno scorso
  • Pagamenti per Clic: + 52% da un anno fa
  • Costo per Clic: (23%) da un anno fa

Il calo del costo per clic?

L’ importo che gli inserzionisti pagano ogni volta che un utente fa clic su un annuncio pubblicato è stato più elevato di quelli che gli Analisti credevano (+15%).

I costi per l’acquisizione del traffico sono stati pari a 5,09 miliardi di dollari, superiori alle stime dell’analisti di 4,75 miliardi di dollari.

Il CFO di Alpahbet Ruth Porat ha dichiarato in una conferenza telefonica, che il maggior numero di ricerca mobile e gli acquisti automatizzati fatti dai clienti , meglio conosciuti come pubblicità programmata, hanno portato introiti maggiori.

La società ha dichiarato che il reddito operativo escluso l’EU  è aumentato del 15% rispetto ad un anno fa.

I ricavi sono saliti quasi del 21%, più di quanto detto dagli analisti di Wall Street che hanno atteso il 19%.

YouTube sta scalando …

La crescita del fatturato della società è stata alimentata principalmente da annunci su  YouTube e annunci di ricerca mobile.

Alphabet ha aggiunto nuovi contenuti facendo a gara con Facebook e le reti televisive tradizionali. Tutto questo per ottenere una quota di mercato maggiore per gli annunci video.

YouTube ha detto, già a giugno, di raggiungere 1,5 miliardi di utenti mensili e di avere aggiunto 12 nuovi spettacoli televisivi ai 37 già disponibili nel suo servizio Red.

Il CEO di Google, Sundar Pichai, ha dichiarato che YouTube ha visto “una forte crescita” nei mercati emergenti, con utenti mobili e su “schermi di grandi dimensioni”, cioè televisori.

“YouTube sta scalando davvero bene a livello globale … come le sue ricerche”, ha detto Pichai, infatti la società ha aggiunto più di 1.000 lavoratori durante il trimestre, la maggior parte di essi nel Cloud Business, che ora ha più di 75.600 dipendenti.

Altri Problemi in Europa?

L’innovazione si è scontrata con le regolamentazioni Europee, dove i regolatori hanno stabilito che Google ha usato la sua posizione monopolistica nelle ricerche, danneggiando i rivali, favorendo così il suo servizio di shopping online da qui la multa  di 2,74 miliardi di dollari.

Il Futuro di Alpahbet

In  aggiornamento anche il suo prodotto di base la “ricerca” in quanto più consumatori utilizzano il loro servizio tramite smartphone.

L’azienda prevede inoltre che i costi di marketing siano più alti nella seconda metà di quest’anno, rispetto ai primi, ha dichiarato  Porat, a causa della spesa per il Cloud Business e per la promozione dei suoi prodotti hardware.

Quindi vedremo un Rialzo da qui a breve?

Secondo me si….

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...