103 anni fa nasceva Tin Tan. Google celebra oggi l’anniversario della nascita del comico messicano.
Google celebra l’anniversario di nascita di Tin Tan. Ma chi era?
Tin Tan è stato un attore e comico messicano. Nato 103 anni fa oggi Google celebra l’anniversario della sua nascita. Ed ecco che stamani il doodle personalizzato per l’occorrenza, mostra dei fotogrammi in bianco e nero per omaggiare l’attore.
L’inventore del Pachuco.
Tin Tan è passato alla storia per essere considerato l’inventore del “pachuco”. Si tratta di una cultura diffusasi negli anni ’30 in America latina tra i Chicanos e i messicani. La cultura in questione prevedeva che venissero indossati dei cappelli con delle lunghe piume.
Il vero nome di Tin Tan è Germàn Gómez Valdés de Castillo. Nasce appunto il 19 settembre 1915. Proveniente da Città del Messico, catturò subito l’attenzione del pubblico grazie al suo linguaggio, una sorta di inglese e spagnolo mischiato. Questo suo modo di comunicare lo rese innovativo agli occhi del pubblico.
L’inizio della sua carriera ha dell’incredibile. Tin Tan era lo spazzino della stazione radio locale, XEJ. Mentre faceva le pulizie, convinto che i microfoni della radio fossero spenti, iniziò ad imitare alcuni presentatori radiofonici suscitando l’ilarità del pubblico. In realtà i microfoni erano perfettamente funzionanti e il pubblico potè apprezzare la simpatia di Tin Tan per caso. Per questo motivo gli fu subito concesso un posto come conduttore radio.
Dalla radio al cinema, ecco perché Google celebra Tin Tan
Una volta iniziata la sua carriera in radio, il passo per il cinema fu brevissimo. Nel periodo che va dal 1940 al 1950 divenne uno degli attori più conosciuti di tutto il Messico. I suoi camei e le sue apparizioni riguardano centinaia di film. Tin Tan recitava spesso assieme ai suoi due fratelli Manuel “El Loco” Valdés e Ramón Valdés.
Che stile cinematografico usava Tin Tan?
Tantissimi lavori di Tin Tan sono dei cortometraggi a sfondo ironico. In linea con quelli che erano i prodotti cinematografici dell’epoca possiamo definire i lavori di Tin Tan come vere e proprie commedie. Spesso Tin Tan aveva il ruolo da playboy. Tipico per l’abbigliamento indossava i cappelli del “pachuco”. Negli ani successivi Tin Tan cominciò la sua carriera come doppiatore per la Disney. Tra i personaggi più importanti doppiati da Tin Tan si ricordano sicuramente Baloo ne “Il libro della giungla” e di Romeo negli “Aristogatti”.
Gli ultimi anni
Dopo il 1970 Tin Tan si ammalò gravemente di epatite. La patologia degenerò in cancro. Il 29 giugno del 1973, a seguito di un coma epatico, l’attore messicano si spense. Tin Tan ha lasciato al mondo un’eredità di oltre 90 film. Innumerevoli le sue collaborazioni come doppiatore.
Influenze
Chiaramente German Valdes ha lasciato anche un impronta per ciò che riguarda i caratteri del pachuco. La figura è stata infatti resa popolare dal Tin Tan. Tutte le conseguenze culturali e sociali della sottocultura pachuco vennero esaminate e compendiate in un saggio a firma del Premio Nobel messicano Octavio Paz, intitolato “El Pacuco y otros extremos”.
Leggi anche: