728x90

🇮🇱 GERUSALEMME – si teme per il trasferimento dell’ambasciata USA

Date:

Share:

Ambasciata USA a Gerusalemme? Nelle mani di Trump una sfida delicata di assetti diplomatici.

Trump sembra essere convinto: vuole spostare l’Ambasciata degli Stati Uniti a Gerusalemme. Ed è qui che si gioca una cruciale sfida di politica estera. I toni sensazionalistici di Trump, stavolta, non rischiano solo di dare visibilità alla sua idea, ma di creare un forte problema di instabilità.

L’equilibrio della regione è sempre sul filo del rasoio. Stavolta, però, il fattore non è soltanto politico. Il tentativo di riconoscere di Gerusalemme come capitale di Israele, da parte degli americani, rischia di causare forti rivolte.

E a parlare di possibili sconvolgimenti, non solo da parte palestinese, sono anche i leader internazionali che guardano con forte timore e preoccupazione questa scelta.

MACRON

Il presidente francese Macron, in una dichiarazione rilasciata dall’Eliseo, ha espresso una posizione ferma: “lo status di Gerusalemme dovrà essere risolto nel quadro dei negoziati di pace fra israeliani e palestinesi”. Un chiaro invito a Trump,  affinché non delinei in maniera unilaterale il modo di risoluzione dei già difficili rapporti tra i due popoli.

LA ROTTURA DI ERDOGAN

Meno tendenti alla diplomazia sono le parole del leader turco Recep Tayyip Erdogan che ha avvertito il presidente americano di come questo rappresenti una linea rossa da non oltrepassare. Per la Turchia la scelta di Gerusalemme comporterebbe inevitabilmente la rottura delle relazioni diplomatiche con Israele.

DALLA CASA BIANCA

Le dichiarazioni tuttavia si scontrano con i toni della solita diplomazia da palazzo a Washington. Uno dei portavoce della Casa Bianca, Hogan Gidley, ha dichiarato ai giornalisti che nessun annuncio è previsto nell’immediato. A quanto pare solo nei prossimi giorni si conoscerà la decisione di Trump. Ha ribadito che per il presidente non è una questione di sé, ma di quando.

Altri presidenti, prima di lui, avevano promesso di compiere un tale passo per poi abbandonare davanti alla dura realtà dei fatti l’idea. Una mossa simile per il Medio Oriente comprometterebbe irreparabilmente non solo i negoziati tra Israele e Palestina, ma rischierebbe di innescare una serie di conseguenze che è difficile prevedere.

Gerusalemme è la città sacra per le 3 maggiori religioni al mondo, seguaci ivi compresi.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...