728x90

🇮🇱 GERUSALEMME capitale: E’ il caos! Hamas inneggia all’Intifada

Date:

Share:

L’annuncio di Trump accende gli scontri sulla striscia di Gaza

“Sposteremo l’ambasciata USA a Gerusalemme!”.

E scoppia la guerriglia. Dopo le promesse fatte in campagna elettorale e le notizie che aleggiavano in questi giorni sembra proprio che Trump si sia deciso. Gli Stati Uniti d’America si apprestano a diventare la prima nazione a riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele.

L’annuncio della decisione è stato fatto. Ora si attende l’ufficialità. E, come era prevedibile, il mondo mussulmano è passato dalle parole ai fatti.

INTIFADA

I manifestanti palestinesi hanno già iniziato a bruciare manifesti raffiguranti Donald Trump e in tutta la Cisgiordania l’allerta è altissima.
L’esercito israeliano ha già dislocato ulteriori battaglioni nonché le forze speciali per prepararsi ad una possibile escalation delle tensioni e dei tumulti. Timore confermato dalle parole di Ismail Haniyeh, leader di Hamas, che giovedì in un discorso rilasciato ad Al Jazeera ha tuonato: “Esigiamo, chiamiamo e lanceremo un’intifada di fronte all’occupazione sionista”.

Nonostante si sia solo ad una dichiarazione di intenti, si rischia che la rabbia si estenda dai territori palestinesi a frange più ampie del mondo mussulmano.

L’ESEMPIO DI TRUMP

il leader israeliano, Benyamin Netanyahu, non poteva che esprimere la sua gioia per la decisione del presidente Trump. Il leader israeliano ha auspicato che altri paesi seguano il suo esempio. “Siamo in contatto con altri Paesi affinché esprimano un riconoscimento analogo – ha detto il premier in un discorso al ministero degli Esteri – e non ho alcun dubbio che quando l’ambasciata Usa passerà a Gerusalemme, e forse anche prima, molte altre ambasciate si trasferiranno. E’ giunto il momento“.

Un passo storico per Israele. E mentre da un lato del confine si gioisce, il rischio che si insinuino delle fratture nelle relazioni con i paesi islamici, fino a questo momento allineati con l’Occidente, è sempre più forte.

“L’annuncio ha il potenziale per rimandare indietro a tempi ancora più bui rispetto a quelli in cui stiamo già vivendo”, ha dichiarato il capo della politica estera dell’Unione europea, Federica Mogherini. “Questa mossa potrebbe ridurre il potenziale ruolo che gli Stati Uniti possono svolgere nella regione e creare più confusione intorno a questo”.

Secondo il segretario di Stato USA, Rex Tillerson, il presidente “sta semplicemente portando avanti la volontà del popolo americano”.

Una cosa è certa: il processo di pace ha subito una pesante battuta d’arresto.

Le speranze per una conciliazione, allo stato attuale, non si profilano per nulla incoraggianti.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...