728x90

Gerusalemme Capitale? ONU dice NO! E Trump si infuria.

Date:

Share:

Un altro capitolo della saga su Gerusalemme Capitale di Israele, voluta da Trump, non ha avuto lieto fine.

Oggi l’assemblea delle Nazioni Unite ha votato, con schiacciante maggioranza, il sì alla risoluzione presentata da Yemen e Turchia contro il riconoscimento voluto dagli Stati Uniti d’America.

Una decisione che non ha valore vincolante per gli stati ma dal forte peso politico, tanto che l’ambasciatrice USA alle Nazioni Unite, la battagliera Nikki Haley, aveva lanciato nei giorni scorsi un monito alla comunità internazionale.

LA SFIDA

La pressione è stata così alta che la Haley aveva promesso di “segnare i nomi di chi voterà a favore”. Nonostante questo 128 voti sono andati a favore tra cui i maggiori paesi europei come Italia, Spagna e Francia.

“L’America sposterà la sua ambasciata a Gerusalemme, ed è questa la cosa giusta da fare. Nessun voto alle Nazioni Unite farà la differenza. Ma questo è un voto che gli Stati Uniti ricorderanno”, questo l’intervento a ridosso del voto.

Un guanto di sfida che il premier israeliano Benjamin Netanyahu rilancia subito affermando la sua soddisfazione per i voti contrari. “In Israele rigettiamo questa decisione dell’Onu e sottolineiamo con soddisfazione che un numero importante di Paesi non l’ha votata” questa la nota rilasciata dal governo.

LA REAZIONE PALESTINESE

“Questa decisione ribadisce ancora una volta che la giusta causa palestinese gode del sostegno della comunità internazionale” lo ha detto il portavoce del presidente Abu Mazen, Nabil Abu Rudeineh.

Il processo di pace è l’unica strada percorribile per giungere alla definizione di questa storica controversa.

Apprezzamenti che vengano rinforzati dall’invito al dialogo proveniente dalla maggior parte dei paesi arabi e dalla comunità internazionale.

Israele non solo rigetta la decisione ma ha usato toni di scherno contro le Nazioni Unite. Questo clima non solo mette in luce le evidenti falle dell’organizzazione (che è questione a se) ma sottolinea altro. Infatti l’inasprirsi della tensione sul piano politico rallenterà drasticamente qualsiasi tentativo di riconciliazione.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...