728x90

George Soros “Uomo dell’anno”, Parla il Financial Time

Date:

Share:

Il finanziere americano di origine ungherese e paladino della cause liberali in tutto il mondo, George Soros, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento.

George Soros, secondo il FT«porta avanti una politica estera opposta a quella degli uomini forti ora in ascesa». Una motivazione che ha spinto il prestigioso quotidiano economico a riconoscere il titolo a Soros.

«Di solito scegliamo la persona dell’anno solo in base agli obiettivi raggiunti, stavolta abbiamo scelto anche per i valori che rappresenta: è un filantropo che crede nella democrazia liberale e nella società aperta». Questa la posizione condivisa dalla testata, riconoscendo l’altissima esposizione denigratoria a cui è sottoposto da più parti George Soros. Attacchi e insulti ai quali, recentemente, sono seguiti anche e vere proprie minacce fisiche con pacchi bomba recapitati nella sua dimora americana.

FILANTROPIA E SPECULAZIONE

George Soros è un forte sostenitore delle organizzazioni per i diritti civili, le libertà, e a favore dei profughi (leggi anche cosa pensa della Brexit). Tra queste la più nota è la Open Society Fundation, nota per il suo sostegno a migranti e profughi. Questa fondazione negli ambienti ostili a Soros, è accusata di favorire l’immigrazione clandestina con scopi non sempre umanitari. Posizione sostenuta anche dal neo premier ungherese, Viktor Orban, che ha immediato alla fondazione di sospendere le sue attività nel paese. Tutto questo associato a numerose teorie che lo vedrebbero in combutta con i “poteri forti” nel governo delle sorti dell’umanità.
Inoltre, le polemiche scatenate della notizia hanno, ovviamente, rimesso in evidenza le mosse a dir poco “spregiudicate” del Soros finanziere.
Note sono le sue mosse che hanno messo in ginocchio la Lira Italiana e la Sterlina inglese, che subirono un fortissimo attacco speculativo.

Azioni che, in un modo o nell’altro, lo hanno messo al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, con posizioni ovviamente contrastanti. Certo è che il titolo riconosciuto dal Financial Time, su entrambe le fazioni, avrà un’influenza rilevante.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...