728x90

Frasario Italiano Inglese del ’43 in piena Guerra Mondiale

Date:

Share:

Quando l’America si preparò a sbarcare in Europa, durante la seconda Guerra Mondiale, ai soldati viene consegnato uno strumento essenziale: il frasario italiano inglese. Lo scopo era duplice:

  • da un lato comprendere quello che avrebbero detto gli avversari
  • dall’altro esprimersi con delle frasi fatte per meglio farsi comprendere nelle operazioni di guerra

Ed ecco che oggi un cimelio ci mostra come erano strutturati questi strumenti, le frasi fatte in inglese e italiano che si potevano trovare e la pronuncia della traduzione.

Frasario Italiano Inglese della Seconda Guerra Mondiale

Il titolo dell’Opera è appunto Italian Phrase Book. Il libro fu pubblicato il 16 settembre del 1943. In copertina possiamo apprezzare la parola Restricted che significa, appunto Riservato.

Ma perché questo frasario Inglese Italiano era indispensabile?
Le frasi presenti all’interno del volume riguardano il linguaggio e le locuzioni utili ad un esercito di militari, tralasciando quelle frasi di uso comune che non era necessario riportare. Per ogni frase riportata vi sono 3 colonne nelle quali si possono riscontrare, partendo da sinistra verso destra:

  • la frase in inglese (English)
  • la pronuncia della traduzione in Italiano (Pronunciation)
  • la frase scritta in Italiano (Italian Spelling)

Le frasi in inglese con traduzione servivano ai militari per poter comunicare con gli Italiani che avrebbero trovato lungo il loro percorso.

frasario italiano inglese america

Lo sbarco degli americani in Italia durante la seconda guerra mondiale

L’operazione Husky avvenne il 9 luglio del 1943 sulle coste Siciliane. L’idea era quella di aprire un fronte nell’Europa continentale, partendo proprio dall’Italia, per sconfiggerla e concentrarsi, successivamente, sulla Germania nazista che sarebbe così stata accerchiata. 

Lo sbarco in Sicilia fu la seconda operazione degli alleati. La prima si era svolta a Pantelleria ed è passata alla storia come operazione Corkscrew. Si tratta della prima vera azione di guerra sul territorio Italiano da parte degli alleati. L’evento segnò l’inizio della campagna d’Italia. È proprio in quel periodo di occupazione che si rese necessario il frasario inglese italiano, Infatti il frasario fu stampato nel mese di settembre dello stesso anno.

Si tratta di una delle operazioni di guerra più importanti di tutto il conflitto. Da un lato gli stati uniti con la  7ª Armata statunitense comandata dal Generale George Smith Patton. Dall’altra l’8ª Armata britannica comandata da Bernard Law Montgomery. Le due armate erano riunite sotto il  15º Gruppo d’armate e guidate dal generale inglese Harold Alexander.

I fatti

Le armate giunsero in sicilia dalla zona Sud Orientale. Avrebbero dovuto avanzare simultaneamente verso la parte interna dell’Isola. Patton avrebbe dovuto conquistare Palermo e occupare tutto l’occidente della Sicilia. Montgomery, invece, acrebbe dovuto concentrarsi sulla parte centro orientale dell’Isola e quindi andare verso Messina. L’idea era quella di mettere sotto scacco le forze dell’Asse, riunite nella Sesta Armata Italiana, guidata dal Gen. Alfredo Guzzoni.

A livello strategico la campagna non sortì gli effetti sperati. Il generale tedesco Hans-Valentin Hube, succeduto a Guzzoni, ricucì a spostare le truppe verso l’Italia continentale.

A livello strategico, invece, l’invasione americana della Sicilia ebbe un ruolo determinante in quanto accelero alcuni processi storici come la caduta del fascismo e la firma del Breve armistizio di Cassabile.  

Frasario Inglese Italiano

Come si può vedere nel documento le frasi riportare sono frasi che si usano in guerra come ad esempio:

Who’s there che tradotta significa Chi va là? 

Raise your hands ossia Mani in Alto

Un cimelio storico chiave con la traduzione di frasi inglesi utili al contesto.

Leggi anche Amadeo Giannini: l’avvincente storia del banchiere gentile

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...