728x90

Flat Tax Risparmi da 2 Miliardi per le Partite IVA individuali

Date:

Share:

In base ad uno studio del consiglio nazionale dei commercialisti, con l’introduzione della Flat Tax sembra che per gli anni successivi i risparmi ammonteranno a circa 331 milioni di euro all’anno come cifra di partenza. I risparmi con la Flat Tax potrebbero poi salire a 1.925 milioni nel 2020, 2.500 milioni nel 2021 e stanziarsi a 2.226 milioni intorno al 2022.

Con la flat tax risparmi da 2 miliardi per le partite Iva individuali

Pare davvero che i risparmi vadano oltre i 2 miliardi di euro in base al disegno di legge messo in atto dal governo Lega-M5s. Questo decreto potrebbe assicurarne i risparmi alla platea di partite Iva individuali che presentano fatturati tra i 30.000 e 100.000 euro. Dunque, sembra che i titolari di partita Iva che non facciano parte allo stesso tempo di società di persone o simili, possano in un futuro non troppo lontano avvalersi dell’estensione del regime forfettario dei “minimi” fino a 65.000 euro di fatturato ed inoltre, a partire dal 2020, al nuovo regime di tassazione del reddito attraverso la flat tax al 20% per i fatturati compresi tra 65.001 e 100.000 euro. Questo è quanto è emerso dai calcoli effettuati dal Consiglio nazionale dei commercialisti.

Soffermandoci sull’analisi del regime forfettario dei minimi con fatturato fino a 65.000, in quanto l’altro regime entra in vigore soltanto nel 2020. I commercialisti hanno preso in considerazione i tre profili più diffusi:

  • piccoli commercianti iscritti alla Gestione separata INPS
  • lavoratori autonomi e dunque free lance che non siano iscritti ad Albi ed iscritto a Gestione separata INPS,
  • liberi professionisti iscritti ad Albi con relativa cassa previdenziale;

Per ognuno di questi profili i commercialisti hanno potuto prevedere il risparmio (maggiore reddito disponibile netto) che si potrà avere in base a tre diversi livelli di fatturato: 30.000 euro, 50.000 euro, 65.000 euro.

In tutte queste simulazioni è stato preso in considerazione lo scenario di soggetti che però non abbiano carichi di famiglia: infatti nel momento in cui la partita IVA individuale presenti uno o più familiari a carico, il vantaggio che deriva dalla applicazione del regime forfettario con imposta sostitutiva del 15% potrebbe ridursi anche di alcune centinaia di euro.

Su cosa è basata la stima

Vale la pena considerare che questa stima è pur basata su calcoli fatti sulle partita IVA circolanti. Quello di cui non tiene conto questo calcolo di massima è che la FLAT Tax è stata creata con l’intento di intercettare chi adesso faccia girare l’economia in nero attivando un circolo virtuoso di sgravi fiscali. In effetti, non sarebbero pochi gli imprenditori che avrebbero piacere nel mettersi in regola e garantire così un apporto (anche soltanto iniziale) all’erario, con conseguente aumento trasversale dell’indotto generato.

Basti pensare a quante nuove professioni prive di specifici studi di settore siano oggi completamente libere di essere condotte senza alcun controllo e soprattutto senza alcun interesse da parte dei lavoratori nel regolarizzarle. Sono sempre di più infatti gli italiani che iniziano a lavorare online, come spiega anche l’articolo di Weboot.it.

Insomma, una manovra finanziaria che (al contrario delle solite aspettative italiane) potrebbe dare una bella smossa al mercato del lavoro e alla regolamentazioni di conti e posizioni lavorative varie sparse su tutto il territorio.

Potrebbe interessarti: Aumento Iva Quando Aspettarselo.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...