728x90

Ferrari: quale futuro dopo Marchionne?

Date:

Share:

“Sergio Marchionne, precedente presidente e AD di Ferrari, ha rivestito un ruolo fondamentale nel rendere possibile questo futuro.” Di questo gli saremo sempre grati afferma John Elkann, che gli è succeduto alla presidenza, aprendo oggi il Capital Markets Day di Maranello. La Casa automobilistica lancerà quindici nuovi modelli tra il 2019 e il 2022 nei diversi segmenti, per il 60% ibridi.

La previsione per il 2018 tende a migliorare alcuni dei target fissati. Gli investimenti che salgono da 550 a 650 milioni di euro circa, il debito industriale netto che scende di 50 milioni. Altro dato importante da monitorare è l‘EBITDA, confermato ad 1,1 miliardi. Previsioni dello stesso (consegnate da Marchionne a febbraio) per il 2022, passano da 2 miliardi ad una cifra compresa tra 1,8 e 2 miliardi. Azzerando così il debito e registrando un incremento del 30%.

Il desiderio di Marchionne

Il suv Ferrari fortemente voluto da Marchionne, viene bocciato dall’amministratore delegato Louis Camilleri; ammettendo che è impossibile accostare il termine suv alla Ferrari, ma che sarà un’idea da tenere in considerazione per i progetti post 2022.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...