728x90

🇺🇸 FED: Ecco i verbali FOMC, si apprezza USD

Date:

Share:

I tratti salienti dei verbali FOMC

Tassi invariati, tapering a ottobre

Tassi invariati, nonostante il mercato del lavoro sia in crescita. Ecco cosa si legge nei verbali FOMC.

Le informazioni ricevute dal Comitato federale indicano che il mercato del lavoro ha continuato a rafforzarsi e che l’attività economica è in aumento moderatamente finora quest’anno. I guadagni di lavoro sono rimasti solidi negli ultimi mesi e il tasso di disoccupazione è rimasto basso. La spesa delle famiglie è in espansione a un tasso moderato e la crescita degli investimenti immobiliari negli affari è aumentata negli ultimi trimestri. 

Si parla anche dei recenti uragani Irma e Maria che dovrebbero favorire l’economia per via delle ricostruzioni.

Gli uragani Harvey, Irma e Maria hanno devastato molte comunità, infliggendo gravi difficoltà. Le interruzioni e la ricostruzione correlate alla tempesta influenzeranno l’attività economica a breve termine, ma l’esperienza passata suggerisce che le tempeste non sono in grado di alterare materialmente il corso dell’economia nazionale nel medio termine. Di conseguenza, il Comitato continua a prevedere che, con graduali adeguamenti nella posizione della politica monetaria, l’attività economica si espanderà a un ritmo modesto.

La FED prevede un’inflazione al disotto del due percento per i prossimi 12 mesi, ma assicura che sta monitorando ogni evenienza.

L’inflazione su una base di 12 mesi dovrebbe rimanere al disotto del 2% nel breve termine ma stabilizzarsi attorno all’obiettivo del 2% del Comitato nel medio termine. I rischi a breve termine per le prospettive economiche appaiono approssimativamente equilibrate, ma il Comitato sta monitorando attentamente gli sviluppi dell’inflazione.

E sui tassi di interesse il FOMC annuncia che potrebbe rimanere, per un certo tempo stabili. Ma ad ottobre la FED darà l’inizio ufficiale al suo Tapering, con la normalizzazione del suo bilancio.

 Nel mese di ottobre, il Comitato avvia il programma di normalizzazione del bilancio descritto nell’adeguamento del giugno 2017 ai principi e ai piani di normalizzazione delle politiche del Comitato.

Per ciò che concerne i prossimi rialzi dei tassi, il FOMC si è così espresso.

  • 4 membri Fed dicono che non ci sarà alcun rialzo nel 2017,
  • 11 membri sono pronti ad innalzare i tassi
  • 1 membro, invece, prevede due rialzi.

    Per il 2018, invece, nessuna sorpresa,
    ci saranno 3 ritocchi dei tassi.

     

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...