728x90

Fake news cosa sono e perché è importante evitarle

Date:

Share:

Chiunque navighi in internet e soprattutto utilizza i canali social, avrà sentito parlare e probabilmente si sarà imbattuto in notizie di dubbia veridicità. Quindi, le fake news cosa sono e come vanno evitate per non cadere nella trappola. 

Fake news cosa sono e chi le crea?

La creazione di notizie false, le c.d. bufale, o dal termine inglese fake news, è una pratica che risale nel tempo. Infatti, non solo nell’epoca di internet e dei social network ma andando indietro nella storia si trovano numerosi esempi.

Ma le fake news cosa sono per chi le crea e diffonde? Le finalità per cui queste notizie vengono fatte circolare hanno le finalità più disparate. Tuttavia, difficilmente hanno motivazioni nobili.

Lo si fa per ottenere guadagni economici, per scopi politici o per confondere l’opinione pubblica. Situazioni del genere, per quanto possano sembrare “goliardate”, in realtà nascondono implicazioni sociali. Per questo motivo anche il mondo politico e istituzionale (almeno una parte) ha avviato una serie di iniziative di contrasto alle notizie false su internet.

Fake News cosa sono? I dettagli

Nel corso di questo ultimo periodo la locuzione “fake news” viene riportata da testate nazionali, televisioni, giornali e media per indicare un fenomeno ben preciso che bisogna tenere in considerazione. Con l’avvento di Internet e dei social network oggi diventa veramente semplice imbattersi in notizie false che ci fuorviano la mente e che ci fanno prendere per varo anche ciò che non lo è. 

Ora con fake news si possono indicare vari tipi di fenomeni ben diversi tra di loro: satira spacciata per cronaca, notizie estremamente complottiate, errori di stampa o le tanto diffuse bufale. Ora: come possiamo difenderci da questo fenomeno? Bisogna imparare a verificare le fonti, sempre! Infatti molto spesso i siti che promulgano queste bufale sono quelli degli stessi siti acchiappa click. Ciò significa che quando vengono diffuse delle notizie non vere e non verificate l’ intento è solo quello di guadagnare soldi con il meno famoso click-baiting.

fake news cosa sono

Oggi studiosi e accademici stanno dibattendo sulla correttezza di questo termine. Questo perché di recente alcuni politici hanno creato molta confusione etichettano come fake news anche degli articoli di stampa, seppur contraria alla loro linea politica, che, in realtà, aveva solo riportato delle notizie parziali, o comunque avverte alla loro linea. 

Perché si scrivono queste notizie? 

Una volta chiarito cosa sono sarà necessario comprendere per quale ragione vengono scritte le fake news. Lo scopo è quello di attirare l’attenzione del lettore creando dei titolo palesemente falsi, dai tratti sensazionali o apocalittici, con foto spesso ritoccate e che comunque non sono attinenti al vero e proprio contenuto della notizia.

Queste news, grazie ai social network, oggi si diffondono con la velocità e la facilità di un virus.

Leggi anche Sostituto d’imposta, chi è come svolge la sua funzione

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...