FACEBOOK SCANDALO: La quotazione Facebook ai minimi di marzo.
Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, è riuscito in pochissimo tempo a sfondare nel mondo tecnologico. Registrando un guadagno di 3$ per cliente, l’imprenditore ha creato un impero. Ma la strada, si sa, è tortuosa per tutti… a volte nascono alcuni scandali che possono cambiare le cose da un momento all’altro.
Avrete sicuramente sentito parlare dello scandalo Facebook di Cambrige Analytica, ogni scandalo ha il suo prezzo.
Il periodo di marzo 2018, vede coinvolto Facebook nello scandalo di Cambrige Analytica, dove il brillante dei social Mark Zuckerberg afferma i problemi dell’azienda. Problemi collegati principalmente al fattore privacy degli utenti, ovvero: Dove finiscono i dati una volta inseriti nella piattaforma?
Quanto Costa a Facebook Questo Scandalo?
La Notizia porta la quotazione giù di parecchi punti. Indagini svolte affermano che 1 persona su 4 cancella l’app facebook. Un campionamento effettuato su giovani dai 18 ai 29 anni rivela che il 44% elimina definitivamente l’app, contro il 12% con persone più grandi di 65 anni.
Molti clienti cambiano le impostazioni della privacy e la quotazione riprende la sua ascesa, registrando un aumento dell’11% contro il 13% atteso, arrivando a massimi mai visti in precedenza. Ma in prossimità dei massimi storici la gloria dura ben poco, poiché ci ritroviamo ai minimi di marzo.
Il periodo nero non finisce qui dopo lo scandalo Facebook, perchè l’Antitrust…
L’antitrust europea ha contestato il patto dell’acquisizione whatsapp. Informazione che rende svantaggioso il percorso dell’azienda nel futuro. Questo fattore potrebbe giocare un ruolo fondamentale nel revisionare il modello di business adottato fino ad ora, cercando di invertire le sorti dell’azienda.
Riuscirà Mark a mantenersi lontano da altri scandali che potranno influenzare notevolmente il capitale degli azionisti? Lo capiremo prossimamente, nel frattempo…
Possono interessarti anche altri articoli come questo, visita la sezione apposita che riporta le notizie che influenzano il mercato.