728x90

💸 FACEBOOK, pronti a pagare le tasse nei paesi in cui realizzano ricavi.

Date:

Share:

Facebook adesso deve pagare le tasse se monetizza.

Sembra che la guerra del fisco contro i colossi del web stia producendo i suoi frutti.
Facebook ha annunciato che riorganizzerà la propria struttura in modo da contabilizzare i propri ricavi pubblicitari in ogni singolo paese in cui è presente un ufficio di rappresentanza.

In questo modo i guadagni non verranno più contabilizzati dalla sede internazionale di Dublino ma sottoposti alla tassazione prevista nei singoli paesi in cui la società ha sede.

“Riteniamo che il passaggio a una struttura di vendita locale fornirà maggiore trasparenza ai Governi e ai policy maker di tutto il mondo che hanno chiesto una maggiore visibilità sui ricavi associati alle vendite che vengono supportate localmente nei rispettivi paesi”, questele parole di Dave Wehner, Chief financial officer di Facebook.

E IN ITALIA?

Anche nel Bel Paese il processo di adeguamento dovrebbe iniziare nel 2018 per completarsi entro metà dello stesso. Per Wehner rappresenta un impegno che richiederà molte risorse e tempo per essere adeguato a livello internazionale. Questo permetterà all’azienda di studiare i sistemi fiscali di ogni paese e pensare a delle strategie relative a ciascuno.

Gli uffici di Facebook in tutto il mondo sono circa 30.

Verranno dunque implementati nuovi sistemi di fatturazione così da accelerare il più possibile questo passaggio.

Questo processo internazionale segue quello già compiuto in Australia e Regno Unito dove l’azienda di Menlo Park ha iniziato ad adottare questa modalità.
Ovviamente il quartier generale resterà in California mentre la sede internazionale di Dublino continuerà a funzionare normalmente.

Entro il 2019 dovremmo vedere compiuta questa rivoluzione. Nel contempo tutti i governi  continuano a spronare tutti gli altri Big del Web con l’intento di farli allineare alle nuove disposizioni.
Certo, probabilmente non tutti seguiranno l’esempio di Facebook, ma dove manca la volontà dei consigli d’amministrazione arriva quella dei Governi.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...