728x90

eToro opinioni e recensioni sul broker di social trading

Date:

Share:

eToro è uno dei principali leader di mercato del trading online. Il broker nasce del 2006, e in breve tempo diventa uno dei punti di riferimento dell’intero settore, grazie a una serie di innovazioni che ben presto faranno scuola per altri operatori. Tra queste troviamo il social trading. In questo articolo vedremo insieme in cosa consiste e tutto quello che occorre sapere su eToro opinioni e recensioni comprese.

Quando si parla di broker online ci si insinua in un terreno quasi sempre spinoso. In questo post si analizzerà il caso di eToro recensioni e opinioni che provengono dagli utenti e dagli organismi preposti. Ad oggi, le domande su uno dei più famosi broker (per clienti e dimensioni) trovano risposte che possono anche sorprendere.

La fama (e un po’ anche la fame) del trading online è cresciuta in maniera più intensa negli ultimi due anni. Complici anche i media e l’attenzione sempre maggiore sui social, il numero di retail che si approccia ai mercati, oggi, è sensibilmente aumentato. Un trend che si espande anche dagli USA dove i trader retail adesso riescono a incidere sui volumi delle transazioni giornaliere. Specialmente nell’azionario dove, complice anche l’espandersi del fenomeno social e i gruppi di interesse, la quota arriva anche al 20% degli ordini complessivi.

etoro opinioni

Negli ultimi anni, a fronte di un aumento dell’offerta, alcuni intermediari finanziari, specie broker online di CFD, si sono comportati in maniera discutibile. Infatti, è recente l’onda emotiva scatenata dalle truffe telefoniche di fantomatici “consulenti finanziari” che lavoravano per ancora più opache società finanziarie. Sono proprio questa, per fortuna, esigua parte di operatori che discredita e danneggia un settore con ricadute su chi ci lavora e i clienti amareggiati (e truffati).

E in questa sede, si vuole presentare uno dei leader del mercato del trading online. Una società che negli anni si è consolidata in termini di fiducia e garanzie per la clientela. E chiunque navighi su YouTube conosce (senza dubbio) il suo brand: eToro.

eToro: cos’è?

eToro è un marchio di e Toro LTD, nato nel 2006 con sede a Cipro. Ad oggi il broker di trading online conta più di 700 dipendenti, sparsi anche tra le filiali inglesi e australiani. Proprio nel corso di questo 2021 la società è stata anche quotata in borsa al NASDAQ. I punti a favore di eToro sono numerosi, ma moltissime opinioni riportano che la piattaforma per operare appare di semplice utilizzo e particolarmente intuitiva.

Il software tra l’altro, è disponibile sia nella versione web browser disponibile all’indirizzo etoro.it, per cui non è prevista l’installazione di alcun software sul computer, sia in quella mobile per smartphone e tablet Android e iOS. Particolarmente apprezzata è proprio questa seconda versione, perché tra le varie funzioni troviamo la possibilità di impostare notifiche push per ricevere avvisi sull’andamento di mercato dei vari asset.

etoro opinioni

Per il resto, l’app mobile non mostra differenze rispetto alla versione web, dal momento che rimane immutata anche la grafica particolarmente user-friendly tanto apprezzata dai trader. In ogni caso, a prescindere dalla versione prescelta per fare trading, la curva di apprendimento è davvero modesta. La società gode di tutte le licenze necessarie per operare nel rispetto delle attuali normative.

Tra le principali ricordiamo la cipriota CySEC e l’iscrizione nell’albo italiano CONSOB. Su eToro è possibile fare trading online con moltissimi asset, tra cui azioni, ETF, CFD, indici, materie prime e le tanto amate criptovalute. Proprio in merito alle monete digitali dobbiamo precisare che il portafoglio è piuttosto variegato, e include sia nomi noti come Bitcoin, Ethereum o Ripple, ma anche alcune altcoin minori.

In sintesi, come confermato dalle recensioni eToro presenti in rete, possiamo affermare che il broker può essere ritenuto affidabile. A confermare questa affermazione troviamo circa 15 anni di attività, tempistica in cui molti concorrenti hanno fallito, oltre 600 mila trader solamente per quanto riguarda il nostro Paese.  Moltissime sponsorizzazioni anche nel mondo del calcio, ed altrettanti articoli su importanti testate come Il Sole 24 Ore e La Stampa.

Trading online eToro

Prima di vedere eToro come funziona, è opportuno fare una panoramica sulla sua attività. Come detto in precedenza, la società nasce nel 2006, e in breve tempo conquista una buona fetta di mercato. I motivi del successo sono molteplici. Innanzitutto una campagna pubblicitaria particolarmente aggressiva, portata avanti sia sui canali tradizionali di Tv e radio, ma anche e soprattutto sui social network.

Ma le recensioni eToro riportano anche di come alle spalle della piattaforma ci sia davvero molta sostanza. eToro infatti, ha lanciato sul mercato il cosiddetto social trading. In parole povere, si tratta di una sorta di piattaforma social simile ad altre ideate per scopi diversi. Con la differenza, però, che l’oggetto delle condivisioni sarà inerente all’attività di trading online.  -> eToro accedi <-

Copy Trading opinioni

In questo modo, gli utenti hanno la possibilità di confrontarsi sulle strategie da adottare, o sugli errori da evitare. Ma non finisce qui, perché altrettanto apprezzato è il copy trading. In linea di massima, si tratta di una modalità di trading automatico. Senza entrare nel dettaglio del funzionamento, attraverso il copy trading il trader ha la possibilità di copiare le strategie di altri investitori di successo.

In questo modo, seppur non sia possibile azzerarlo, si riesce comunque a contenere il rischio tipico del trading, ovvero perdere molto rapidamente il capitale messo in gioco. Vogliamo ricordare infatti, che l’attività di trading online è tanto potenzialmente redditizio quanto rischioso. Proprio per questo motivo, l’approccio deve essere di tipo responsabile, e dunque è necessaria un’adeguata formazione.

eToro opinioni: il conto demo

Il trading online è un’attività potenzialmente remunerativa, ma altrettanto rischiosa. Come limitare tale rischio? Attraverso la formazione. Uno dei migliori strumenti in tal senso è il conto demo gratuito. Si tratta di un particolare tipo di account che non prevede un deposito in denaro reale. Con il conto demo è possibile innanzitutto prendere confidenza con le molte funzionalità della piattaforma.

Su eToro DEMO puoi provare la piattaforma con del denaro virtuale.

In secondo luogo il trader ha la possibilità di apprendere i fondamentali del trading online, anche se in realtà questo account torna utile anche agli investitori esperti per la pianificazione di nuove strategie. Il primo deposito, che come spiegato in precedenza deve essere di un importo minimo di almeno 100 euro, potrà avvenire solamente nel momento in cui il trader avrà acquisito il giusto livello di consapevolezza. Attualmente, il social trading di eToro ha aperto la possibilità di investire a una platea più ampia. Infatti, è possibile iniziare la propria esperienza depositando con solo 50 euro.

Tale deposito potrà avvenire attraverso uno dei metodi accettati dalla piattaforma, ovvero il bonifico bancario (ma in questo caso l’importo minimo sale a 500 euro), oppure con carte di credito o prepagate ricaricabili dei principali circuiti internazionali, tra cui MasterCard e Visa. Infine è possibile utilizzare anche Neteller, Skrill e persino il noto sistema di pagamenti PayPal.

eToro azioni

La possibilità di accesso ai mercati offerta da eToro è semplice e intuitiva anche per investire in azioni. Anche avendo a disposizione una quantità limitata di capitale e senza alcun tipo di commissione. Infatti, uno dei grandi meriti della piattaforma di social trading è quella di offrire a tutti i potenziali utenti di accedere al mercato azionario. Proprio questo aspetto ha reso celebre la piattaforma negli ultimi due anni.

eToro opinioni e recensioni

Il motivo di tanto successo non è solo merito di un eccellente marketing. Infatti, la piattaforma di social trading di eToro è stata capace di canalizzare nel corso degli anni una community di traders e investitori. Ma qual è l’incentivo che spinge un numero sempre più alto di investitori mettersi in gioco? È solo la volontà di tanti di fare trading online opinioni oppure eToro è stato capace di mostrarsi affidabile e sicuro?

Questo è lo scopo del social trading inaugurato negli anni dalla piattaforma grazie ai traders eToro.

La principale caratteristica di eToro è la sua interfaccia e una piattaforma user friendly. L’intuitività e la facilità d’uso permettono anche ai neofiti di entrare in contatto con gli strumenti finanziari senza molte difficoltà.

Questo aspetto le ha consentito di godere di ampia fortuna in quest’ultimo periodo, e i dati relativi ai nuovi clienti lo dimostrano. Tra l’altro, la piattaforma di social trading eToro è stata più volte menzionata e valutata da testate autorevoli del panorama come il Sole24Ore.

eToro opinioni negative

Molti utenti che incorrono nelle campagne marketing sui social credono che eToro truffa i suoi clienti o i potenziali tali. E alcuni, in maniera molto superficiale, chiedono quanto si guadagna con eToro pensando che i soldi piovano dai mercati.

Ovviamente, qualsiasi aspirante trader che perde soldi alle prime esperienze bolla tutto il trading come una truffa. Non avviene solo sui mercati finanziari, visto che è insito nella natura umana, ma questa è un’altra storia. Nessuno può aspettarsi di diventare milionario perché ha deciso di copiare i segnali di trader professionisti. Quel che è certo è che seguendo con attenzione il lavoro svolto sul social trading di eToro e formandosi, si potranno ottenere risultati concreti e costanti. Ed è il motivo per cui ha un capitale modesto, anche di poche centinaia di euro, capisca quale sia una piattaforma affidabile anziché rischiare di comprometterlo. 

Scopri gli altri Broker recensiti.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...